Seguici su:

Attualità

Si aprono le iscrizioni al Campus della Procivis

Pubblicato

il

Sono aperte le iscrizioni al Campus alla Pubblica Assistenza Procivis. Dal 15 maggio al 16 giugno è possibile inviare una mail a iscrizioniprocivis@protezionecivile-gela.org per potere iscriversi. Nella domanda dovrà essere allegato oltre al nominativo del bambino o bambina documento valido di riconoscimento del genitore o tutore con relativo numero di telefono. E’ possibile, inoltre, recarsi di persona dalle ore 16.00 alle ore 19.00 presso la sede della Protezione Civile – Pubblica Assistenza Procivis in via ossidiana 23 per effettuare l’iscrizione o chiamare allo 0933.938312 Cell. 3349873588.

Rendere i ragazzi consapevoli del ruolo attivo che ognuno può svolgere, a partire dai piccoli gesti consapevoli di ogni giorno, per la tutela dell’ambiente, del territorio e della collettività è l’obbiettivo del campus.

Il Campus  “Anch’io sono la Protezione Civile”, organizzati dal Dipartimento della Protezione Civile, in collaborazione con le  organizzazioni  di volontariato nella nostra città raggiunge la seconda edizione dopo il grande successo dell’anno scorso dove ha visto la partecipazione di tanti bambini nel limite dei posti previsti.

Possono partecipare al Campus i bambini di età compresa tra i 9 e i 16 anni.

Programma Variabile

Lunedì 17 Giugno 2024

09.30: Accoglienza e compilazione test di ingresso;

10.30: Illustrazione dell’iniziativa “ Anch’io sono la Protezione Civile “

11.00: Presentazione dell’Organizzazione di Volontariato e dei singoli partecipanti

11.30: Inizio attività e incorporamento dei partecipanti per singole squadre

12.00: Attività per squadre

13.00: Pausa Pranzo                                      

15.00: Inizio attività per squadre

15.30: Modulo didattico: “ Il Sistema di Protezione Civile” incontro con i funzionari del Dipartimento

            Regionale di Protezione Civile

17.00: Attività ludiche – ricreative

19.00:  Report attività con i partecipanti 

20.00: Fine attività

Martedì 18 Giugno 2024

15.00: Inizio attività per squadre

15.30: Modulo didattico: “ Impariamo a  conoscere i rischi della nostra città “

16.30: Attività ludico – ricreative

17.00: Incontro in programma con il corpo della Polizia Penitenziaria in Procivis

19.00: Report attività con i partecipanti

 20.00: Fine attività.

Mercoledì 19 Giugno 2024

09.00: Inizio attività per squadre

09.30: Escursione in programma presso il Commissariato di Polizia di Gela

12.00: Rientro al Campo

12.30: Report attività con i partecipanti

13.00: Fine attività

Giovedì 20 Giugno 2024

15.00: Inizio attività per squadre

16.00: Incontro con il Corpo Forestale in Procivis

Modulo didattico: “ L’importanza dei boschi, l’ecosistema, la prevenzione incendi, antincendio  

di interfaccia e boschivo. I mezzi di intervento per contrastare gli incendi “

18.00: Attività ludiche – ricreative

19.00: Report attività con i partecipanti

20.00: Fine attività.

Venerdì 21 Giugno 2024

09.00: Inizio attività per squadre

09.30: Escursione in programma presso la Caserma dei Vigili del Fuoco di Gela

12.00: Rientro al Campo

12.15: Report attività con i partecipanti

13.00: Fine attività

Sabato  22 Giugno 2024

15.00: Inizio attività per squadre

16.00: Simulazione e ricerca disperso con le Unità Cinofile di Protezione Civile 

18.30: Attività ludiche – ricreative

19.00: Report attività con i partecipanti

19.30: Fine attività.

Domenica 23 Giugno 2024 : Sospensione Attività

Lunedì  24 Giugno 2024

15.00: Inizio attività per squadre

15.30: Esercitazione di Protezione Civile ( Montaggio e smontaggio tende etc.)

19.00: Report attività con i partecipanti

20.00: Fine attività

Martedì 25 Giugno 2024

09.00: Inizio attività per squadre

09.30: Escursione in programma presso la Capitaneria di Porto di Gela

12.30: Rientro al campo

12.45: Report attività con i partecipanti

13.00: Fine attività

Mercoledi 26 Giugno 2024

15.00: Inizio attività per squadre

15.30: Modulo didattico “ Le Comunicazioni radio in emergenza”

16.30: Educazione Stradale con la Polizia Stradale di Gela in Procivis

18.30: Attività libere

19.30: Report attività con i partecipanti

20.00: Fine attività

Giovedi  27 Giugno 2024

09.30: Inizio attività per squadre

10.00: Incontro in programma con l’Arma dei Carabinieri di Gela

11.30: Attività Ludica – ricreativa

12.30: Report attività con i partecipanti

13.00: Pausa Pranzo                                      

15.00: Inizio attività

15.30: Attività ludiche – ricreative

16.30: Escursione presso l’Ufficio Comunale di Protezione Civile e il Comando di Polizia Municipale 

           del Comune di Gela

18.00: Rientro in struttura 

18.15: Attività libera

19.30: Report attività con i partecipanti

20.00: Fine attività

Venerdì  28 Giugno 2024

09.30: Inizio Attività per squadre

10.00: Modulo didattico “ Il Primo Soccorso “  Incontro in programma con gli Operatori del 118

della Centrale Operativa di Caltanissetta

11.45: Attività libere

12.30: Report attività con i partecipanti

13.00: Fine attività

Sabato 29 Giugno 2024

9.00: Escursione condivisa dai partecipanti

13.00: Rientro al campo

15.30: Inizio attività per squadre

18.00: Cerimonia conclusiva  con i genitori e le Autorità

19.30: Chiusura  del campo

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità