Nella tarda mattinata di oggi il direttore generale dell’Azienda sanitaria provinciale Salvatore Ficarra e’arrivato in visita all’ospedale Vittorio Emanuele di Gela per una serie di incontri operativi: quello con i rappresentanti politici e quello con il personale .
Ha tenuto un’assemblea alla presenza del direttore di presidio Alfonso Cirrone Cipolla, il direttore sanitario Vincenzo Abbate ed i primari delle divisioni ospedaliere.
Si è parlato della cronica carenza dei medici all’ospedale di Gela.
Il direttore Ficarra ha spiegato che l’Asp sta definendo la conclusione del concorso per primario di chirurgia entro il mese corrente.
Entro settembre verranno definiti i concorsi per i primariamente di nefrologia e ginecologia.
All’attenzione della direzione dell’Asp anche la dotazione di personale Oss e le prospettive dei Centri operativi territoriali ( Cot).
Il governo ha previsto di realizzare almeno 480 COT, ossia strutture che svolgono una funzione di coordinamento della presa in carico della persona e l tra servizi e professionisti al fine di assicurare continuità, accessibilità ed dell’assistenza p e sociosanitaria
280 milioni ripartiti nel modo seguente:
oltre 103 milioni di euro da destinare alla realizzazione di almeno 480 COT
oltre 42 milioni di euro da destinare all’interconnessione aziendale
oltre 58 milioni di euro ai device a supporto degli operatori e dei pazienti
50 milioni di euro da destinare alla implementazione di un progetto pilota per i servizi di Intelligenza artificiale a supporto dell’assistenza primaria, per verificare le opportunità e i rischi relativi all’implementazione di tali strumenti all’interno del SSN
oltre 25 milioni di euro da destinare al Potenziamento del Portale della Trasparenza, con la finalità di fornire al cittadino informazioni in ambito sanitario di facile accesso, chiare e univoche, assicurando la necessaria integrazione tra le differenti fonti informative già esistenti, a livello nazionale, regionale e locale.
La Polizia di Stato a Niscemi ha incontrato i ragazzi che partecipano al campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”, rivolto ai giovani di età compresa tra i 10 e i 16 anni, organizzato dai Rangers. L’iniziativa mira alla sensibilizzazione sui rischi del territorio, come quelli idrogeologici, sismici e gli incendi boschivi. Attraverso attività pratiche, lezioni e incontri, i partecipanti imparano come comportarsi in situazioni di emergenza e acquisiscono competenze di base per la prevenzione e il primo intervento.
Il Vice Questore Giovanni Minardi, Dirigente del Commissariato, ha fatto comprendere ai ragazzi l’importanza del lavoro di squadra, della solidarietà e del ruolo attivo che ogni cittadino può avere nella sicurezza della propria comunità.
Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.
“Oggi apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.
Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.
Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.
Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.