Riesi – Grande successo per la giornata ecologica “Puliamo la Città”, che ha visto la partecipazione di numerosi giovani dell’Associazione Stella e del Servizio Civile Universale, impegnati nella pulizia di vie e piazze della città. L’evento, organizzato dalla SRR ATO4 CL2 in collaborazione con il Comune di Riesi, si è svolto martedì 22 e ha visto la partecipazione attiva della comunità locale.
I volontari, armati di guanti, pinze telescopiche e sacchi, hanno raccolto rifiuti di ogni genere, dimostrando grande senso civico e attenzione per l’ambiente. L’iniziativa ha permesso di raccogliere discrete quantità di rifiuti, che saranno differenziati e avviati al riciclo. Al termine dell’evento, è stato offerto a tutti i partecipanti un apprezzato gelato prodotto con metodo artigianale.
oplus_2
Il presidente della SRR, che regge attualmente il Cda, Gianfilippo Bancheri, ha dichiarato: <<Siamo davvero soddisfatti della partecipazione a questa iniziativa. I giovani hanno dimostrato ancora una volta grande sensibilità ambientale, dando così un contributo concreto alla cura delle nostre città. Un ringraziamento speciale quindi a tutti i partecipanti, al sindaco e all’assessore all’Ambiente del Comune di Riesi per avere inserito l’evento tra quelli in programma nell’Estate Riesi 2024 e per la preziosa collaborazione. Iniziative come questa sono fondamentali per sensibilizzare la cittadinanza sul tema del rispetto dell’ambiente>>.
L’Assessore allo Sport, Spettacolo e Turismo Giuseppe Ievolella del Comune di Riesi, presente all’evento e che ha consegnato ai ragazzi i dispositivi per la raccolta, ha così commentato: <<Ieri pomeriggio è stato un momento speciale per la nostra comunità. Insieme ai cittadini, all’associazione Stella, al Servizio Civile Universale e con il fondamentale supporto della SRR 4 ATO, abbiamo dedicato il nostro tempo alla raccolta dei rifiuti nel paese. Questo gesto di solidarietà e rispetto per l’ambiente dimostra quanto sia forte il nostro impegno collettivo per un futuro più pulito e sostenibile. Ringraziamo di cuore tutti i partecipanti e i partner per la loro dedizione e spirito di collaborazione>>.
L’evento “Puliamo la Città” si inserisce in un contesto più ampio di iniziative promosse dalla SRR ATO4 Cl2 e dalla sua consociata Impianti srl. Questa iniziativa, che si svolgerà in tutti i Comuni soci della SRR, ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza del rispetto dell’ambiente e di promuovere la raccolta differenziata e la riduzione dei rifiuti.
Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.
“Oggi apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.
Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.
Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.
Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.
Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.
“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”