Seguici su:

Flash news

Castellana: “non ci interessano i parolai che arrancano alchimie insensate”

Pubblicato

il

Alle critiche verso il governo locale che vengono da una parte dell’ opposizione replica il capogruppo del M5S Francesco Castellana secondo cui gli “argomenti usati dagli avversari fanno acqua dappertutto”

“Noi invece l’acqua l’abbiamo riportata nelle case di cittadini gelesi dopo appena 30 giorni dall’elezione del sindaco Di Stefano .
Sfidando la grave crisi idrica regionale , con la forza e la determinazione del sindaco e dell’assessore Franzone , di concerto con tutta la giunta e i consiglieri di maggioranza, abbiamo ridato dignità ai nostri cittadini.Tutti quei cittadini che abbiamo incontrato durante la campagna elettorale e che erano ‘a secco’ di acqua da 15 giorni” – replica il capogruppo pentastellato.

” Che dire ? Il problema dell’acqua risolto quasi del tutto, mentre certe componenti dell’opposizione dovrebbero avere l’onestà intellettuale e politica di ammettere pubblicamente i grandi risultati ottenuti dalla giunta di Stefano nei primi 40 giorni di sindacatura” – aggiunge.

Per poi fare un elenco: finanziamenti arrivati dalla regione siciliana , grazie all’asse politico tra il sindaco e il movimento 5 stelle rappresentato dal referente regionale on. Nuccio di Paola .
Grandi opere finanziate e cantierizzate
Controllo meticoloso sulla pulizia della città, oggi affidata alla SR Impianti”.

“Ripeto ! ci vuole il rispetto e l’onestà politica delle minoranze nel riconoscere i buoni esiti amministrativi di questa neo amministrazione di Stefano .Ecco perché non convince l’attacco politico di alcune componenti di una parte delle minoranze politiche della città.Queste dovrebbero ben sapere e quindi discernere l’azione di indirizzo politico da quella dell’amministrazione e del governo della città” – conclude.

L’avv. Castellana affronta pure le questioni interne.

“È chiaro che una forza di governo – dice- deve avviare una programmazione politica a breve, lungo e medio termine e ciò passa dalla coesione d’intendi tra le forze politiche alleate.Noi del movimento 5 stelle rafforziamo ancora di più e in questa fase politica della città , fiducia piena e rigorosa nella proposta di governo rivolta alla città dal sindaco a da tutte le forze politiche di maggioranza a sostegno del sindaco.Parolai che arrancano alchimie insensate non ci interessano, sopratutto se quste provengono da consiglieri che hanno ricevuto la fiducia dai loro elettori ma sui quali oggi si registra un grave assenteismo sia nelle commissioni consiliari che in consiglio comunale .Abbiamo una grande consapevolezza che è quella di condurre il nostro mandato elettorale con serietà e rigore per avviare la nostra primavera gelese, in nostro cambiamento culturale, sociale ed economico”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

A Niscemi siglato “il Patto del Carciofo” tra Tesauro e Conti 

Pubblicato

il

A Niscemi l’incontro tra Walter Tesauro, sindaco di Caltanissetta e neo presidente della provincia, ed il sindaco Massimiliano Conti suo diretto sfidante alle elezioni di secondo livello della settimana scorsa. «La politica è una cosa, ma l’amicizia personale è un’altra cosa», ha detto Tesauro riferendosi al suo legame con Conti.

Quindi l’invito alla collaborazione e all’unità a tutti i sindaci del territorio, per far ripartire una complessa macchina amministrativa ferma da oltre un decennio e tornare a programmare. Un invito accolto da Conti e da lui stesso ribattezzato “il Patto del Carciofo”, con riferimento all’importante sagra che si tiene fino a domani.

L’incontro è venuto durante un talk promosso da Special Olympics Team Sicilia sul valore inclusivo dello sport: c’erano anche altri esponenti politici come l’assessore regionale alle autonomie locali Andrea Messina ed il sindaco di Mazzarino Mimmo Faraci.

Continua a leggere

Flash news

Un confronto utile sul regolamento DE.CO.

Pubblicato

il

La Commissione Agricoltura, Mare e Pesca, presieduta da Alberto Zappietro consigliere di Italia viva ha tenuto un incontro con Francesco Trainito e Antonio Ruvio, rispettivamente Presidente della Confcommercio Ascom e della Casartigiani del Golfo per trattare del regolamento DE.CO cioè di Denominazione comunale.

” Ci siamo confrontati – dice il presidente Zappietro- sulle opportunità che potrebbe offrire agli imprenditori locali. È stato un confronto molto utile e costruttivo, noi tutti riteniamo che questo regolamento possa davvero essere un’opportunità per sostenere e valorizzare le nostre imprese”.

C’è quindi da lavorare per raggiungere l’obiettivo.

Continua a leggere

Attualità

Esperienza indimenticabile sull’Amerigo Vespucci per gli alunni della “Romagnoli-Solito”

Pubblicato

il

Le classi quinte E ed F dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita a Porto Empedocle per una bellissima esperienza sul veliero “Amerigo Vespucci”. Iniziativa straordinaria per gli alunni e le insegnanti. Si tratta della più antica nave della Marina Militare, costruita nel 1931 come nave scuola per l’addestramento degli allievi dell’Accademia navale.

Ad accompagnare gli alunni le insegnanti Adriana La Barbera, Claudia Melilli, Anna Tasca Fabiana Vedda, Marilina Sillitto. Per i piccoli studenti una giornata indimenticabile, a contatto con un veliero di straordinaria importanza dal punto di vista storico e culturale.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità