Seguici su:

Flash news

Butera è senza ambulanza:l’ira del sindaco Zuccalà

Pubblicato

il

Dal primo agosto non c’è un’ambulanza dedicata alla città di Butera. In caso di emergenza ne arriva una da Gela o da Riesi. Tempi di attesa: 40/45 minuti.

Una situazione inaccettabile per il sindaco Giovanni Zuccalà. “Tenere un paese come Butera senza una sola ambulanza è inaccettabile in qualsiasi periodo dell’anno- dice- farlo in agosto lo è ancor di piùcon la popolazione che raddoppia tra chi va a mare, chi viene dall’estero e chi per la festa di San Rocco.A Butera dal 1 agosto non stanno garantendo il servizio.Questa non è sanità”- dice.

Il primo cittadino ritiene che a Butera il servizio vada ripristinato immediatamente e se non ci sono ambulanze si ricorra a convenzioni con le associazioni di protezione civile, la Croce rossa.Una proposta che ha girato ai vertici della sanità dal dott. Misuraca al dott. Contino fino al responsabile del Dipartimento dott. Le mura.

Risposta negativa per la convenzione con privati per l’ambulanza. Una crisi determinata dal fatto che 77 ambulanze siciliane sono in officina. Hanno tentato di inviarne una per la festa di S.Rocco ma è andata a fuoco durante il tragitto in autostrada. Al sindaco Zuccalà è stato assicurato che tra dieci giorni Butera riavrà la sua ambulanza.

Non è certo soddisfatto di questa risposta il primo cittadino, non lo è dell’intero sistema sanitario complicato da una politica che non vuole risolvere i problemi e tende piuttosto a portarla verso i privati e così i servizi sono sempre più carenti fino ad arrivare agli interventi di emergenza che non vengono assicurati. Come nel caso dell’ambulanza che manca a Butera.

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità