Seguici su:

Attualità

Presentato il progetto U-Safe: sicurezza in mare

Pubblicato

il

Il tema della sicurezza in mare è troppo spesso sottovalutato: tra le soluzioni ce n’è anche una tecnologica, che si appoggia all’utilizzo di droni: è quella di U-Safe. Arriva anche in Sicilia, per la prima volta, questo dispositivo hi-tech di salvataggio che, pilotato da remoto, è in grado di raggiungere bagnanti o persone altrimenti in difficoltà in pochissimo tempo. L’aspetto è quello di un tipico salvagente a ferro di cavallo, di quelli comunemente in uso su imbarcazioni da diporto, navi, stabilimenti balneari, ma la differenza sostanziale è che in realtà si tratta di un vero e proprio drone studiato per il salvataggio anche in condizioni estreme.


Diverse le applicazioni potenziali del dispositivo: dal supporto agli assistenti ai bagnanti negli stabilimenti balneari, alle imbarcazioni private e quelle da crociera, ma anche in sostegno a persone con mobilità ridotta o disabili che potranno svolgere attività in acqua senza correre rischi.
U-Safe è già stato adottato dalle Capitanerie di Porto in alcune regioni italiane che ne metteranno a disposizione alcune unità sulle motovedette.

I test effettuati insieme alla Guardia Costiera hanno infatti messo in evidenza le potenzialità di questo mezzo di soccorso che può diventare fondamentale in caso di interventi complessi in mare aperto.
La città di Gela lo ha tenuto a battesimo oggi, il primo salvagente a propulsione autonoma totalmente radiocomandato da remoto. Gela diventa modello di spiaggia sicura per altre realtà turistiche siciliane.
“U-SAFE, è un dispositivo destinato a cambiare le modalità di salvataggio in mare di persone in difficoltà, riesce a tenere a galla fino a 4 persone contemporaneamente e a trascinare ben 240 kg, il che permette potenzialmente di salvare due persone allo stesso tempo.” Ha dichiarato Edoardo Gori di Versilia Marine Service.


Frutto della ricerca innovativa e tecnologica europea nel settore degli accessori di sicurezza in mare ed è in dotazione al corpo dei vigili del fuoco e alla Guardia Costiera del comando toscano a partire dal 2023.
L’evento si svolto c/o il club Nautico presieduto dall’AVv. Giacomo Iozza che ha accolto con entusiasmo l’invito di Giacomo Giurato che ha voluto condividere con il territorio questa opportunità che diventa uni strumento di promozione turistica del territorio.


Presenti L’assessore ai lavori pubblici Luigi di Dio che ha confermato la disponibilità dell’amministrazione di Stefano ad intercettare i bandi regionali ed europei per procedere alla dotazione dei lidi e dei due maggiori club Nautico e La Vela di U-SAFE.
Hanno partecipato i referenti di Croce Rossa delegazione di Gela, il corpo Volontari del soccorso protezione civile, la Lega Navale Italiana, il Club La Vela con Bruno Oliveri il suo Presidente, la Guardia Costiera di Palermo e Il tenente di vascello e capo operativo di Compa mare Gela Andrea Cicala, entusiasta del progetto, fiducioso che anche la capitaneria di Gela possa dotarsi di questo dispositivo. Presente la Federazione Italiana nuoto con il referente locale Cristian Duchetta e Luigi Bruscia responsabile della Coop. Poseidon che riunisce gli assistenti bagnanti e coordina i servizi di salvamento sulle spiagge. I volontari di adoces sicilia odv , Roberta Lo Nigro e Salvatore Maganuco si sono occupati della logistica e del servizio di accoglienza. U-SAFE sarà presto presentato nelle altre province e anche oltre confine a MALTA da dove sono arrivate alcune richieste.

Attualità

Disco Village, successo di pubblico per la seconda serata

Pubblicato

il

L’innata simpatia e la straordinaria capacità ironica di Uccio de Santis, hanno polarizzato ieri l’attenzione del numeroso pubblico accorso a Macchitella, in occasione della seconda serata del Disco Village. Il popolare cabarettista pugliese ha contagiato i presenti, con battute mozzafiato e scenette divertenti. Sul palco, si sono esibiti anche Cetty e Desirée Voddo. Il dj set è stato curato da Roby Battaglia, special guest Double You. Entusiasmante la performance di Vincenzo Callea, from Tipical. Molto apprezzato anche lo show delle ballerine dell’agenzia Tommy Celestino. La manifestazione è stata presentata da Ottavio Averna.

Come in occasione della prima serata di venerdì, anche ieri il servizio d’ordine, predisposto dal Commissariato di Polizia, diretto dal vice Questore Emanuele Giunta, è stato impeccabile. Tutto si è svolto nell’assoluta tranquillità, a dimostrazione del grande senso civico di chi ha assistito all’evento.Il Disco Village, giunto quest’anno alla quattordicesima edizione, è anche l’occasione per festeggiare i 40 anni della fondazione di Radio Gela Express. Disco Village, ritorna Venerdì 8 agosto, con il concerto live dei Parsifal con un tributo ai Pooh, i balli di gruppo e musica caraibica della Gela Dance Club di Nadia D’Arma e il dj set di Alex Tignino. Special guest, Provenzano dj.L’ultima serata, sabato 9 agosto, vedrà le esibizioni del percussionista Andrea Insulla, i balli di gruppo e musica caraibica di Alma de Cuba di Massimo Cavallaro, il dj set di Daniele Tignino from Tipical e Giuseppe Pagano. Special guest, Cristian Marchi. Entrambe le serate, che saranno presentate da Nyco, cominceranno alle 20.

Organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management, gli eventi si svolgono in piazza Suor Teresa Valsè, accanto a ”Il Kiosketto” a Macchitella.

Continua a leggere

Attualità

In produzione oggi il dissalatore di Porto Empedocle,poi toccherà a Gela

Pubblicato

il

È entrato oggi in produzione il nuovo dissalatore di Porto Empedocle, il primo dei tre impianti strategici realizzati dalla Regione per contrastare l’emergenza idrica in Sicilia. Da poco, sono stati immessi in rete 50 litri al secondo di acqua dissalata, convogliati nel nodo di Villaseta a servizio della città di Agrigento. Gradualmente – altri 25 litri l’11 agosto e gli ultimi 25 tre giorni dopo – l’impianto avrà un progressivo aumento della produzione di acqua fino a circa 100 litri al secondo.

«L’entrata in funzione del dissalatore di Porto Empedocle – dice soddisfatto il presidente della Regione Renato Schifani -rappresenta un risultato concreto nella lotta alla crisi idrica che colpisce da tempo il nostro territorio. È una risposta immediata e tangibile ai bisogni dei cittadini e delle imprese. Il mio governo continua con determinazione su questa strada per garantire alla Sicilia un futuro più sicuro e sostenibile sul piano delle risorse idriche».

Per la realizzazione dei tre impianti – oltre a quello di Porto Empedocle, sono in corso quelli di Gela che entrerà in produzione in poche settimane e Trapani – la Regione Siciliana ha messo a disposizione 110 milioni di euro: 90 milioni provenienti dal Fondo di sviluppo e coesione assegnato alla Sicilia grazie all’accordo firmato nel maggio 2024 dal presidente Schifani e dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e ulteriori 20 milioni dal bilancio regionale, di cui 10 destinati alla gestione degli impianti.

Continua a leggere

Attualità

“È così difficile posizionare qualche secchio?”

Pubblicato

il

Sacchetti sparsi nel sentiero che conduce alla baia Lindioi: inutili le giornate di pulizia dedicate dall’associazione Gela che cambia. Ma questo non succederebbe se ci fosse sul posto un secchio della spazzatura.
La richiesta è stata fatta al comune già dall’inizio dell’estate ma ancora non è stata esaudita e questo è il risultato. “Abbiamo chiesto anche dei secchi all’ingresso del parco poiché la gente per lavarsi i piedi butta le bottiglie sotto gli alberi e anche questa richiesta non è stata esaudita”- dice il segretario dell’associazione Emanuele Sacco.

Anche nella Baia di Tucidide manca il secchio e i sacchi sono appesi anche nell’insegna, cosa indecente che nuoce all’immagine considerando che il posto è frequentato anche da gente straniera

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità