Seguici su:

Attualità

Dalle foto sul web alla realtà del lavoro: “La cucina è studio, passione e sacrificio”

Pubblicato

il

Il mondo della cucina: sui social tutto bello, semplice e immediato, contenuti che generano decine di migliaia di like diventando virali e facendo crescere l’audience di tanti food blogger. Ma la realtà è un’altra cosa. Spente le telecamere, la vita in cucina è fatta di applicazione e studio, passione e sacrificio. Lo conferma l’esperienza professionale di Ludovica Dellaria, gelese, pastry chef in un noto ristorante di lusso in Toscana.

«Chi lavora in cucina fa enormi sacrifici, che i social e i programmi tv non fanno vedere – spiega -. Non è praticamente possibile prendere impegni di vita privata, avere un giorno di malattia è uno scoglio enorme. È difficile riuscire a stare dietro alle tante preparazioni, bisogna avere un ordine mentale importante. Nei programmi e sul web sembra tutto facile, come se con furbizia e scorciatoie si arrivasse ovunque: per fare un buon piatto non servono scorciatoie, serve tanto studio. Chi sta in cucina dà tutto, bisogna imparare presto anche a gestire le emergenze, trovando subito delle soluzioni per superare i problemi».

Non mancano però le soddisfazioni professionali e i ricordi di casa: «In tutti i miei dolci cerco di mettere i nostri sapori – racconta -, così carichi e caratteristici: la nostra ricotta qui non si trova, i cannoli non saranno mai gli stessi ad esempio. Lavoro tantissimo con mandorle e pistacchi ma anche la stessa ricotta, i sapori che mi riportano a casa cerco di proporli sempre. Sono cresciuta in mezzo a marzapane, crespelle di riso, frittelle. Mi sono fatta spedire le brioche col gelato da mio padre quest’estate: la lontananza da casa – conclude – non passa mai». 

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità