Seguici su:

Attualità

Gemellaggio e protocollo d’intesa tra Cinisello e Mazzarino

Pubblicato

il

Scambio di visite ufficiali tra Cinisello Balsamo e Mazzarino. Dopo il viaggio della delegazione cinisellese di settembre, ora è stata una rappresentanza mazzarinese ospite a Cinisello in occasione della festa di Sant’Ambrogio. Un week end ricco e intenso che ha visto le rappresentanze delle due Amministrazioni presenti ai principali appuntamenti organizzati per dare avvio agli eventi natalizi.

Sabato mattina si è iniziato con la messa e l’inaugurazione del Presepe in Sant’Ambrogio. Nel pomeriggio l’apertura della mostra dei Presepi in villa Ghirlanda seguita dall’accensione dell’albero in piazza Gramsci accompagnata da concerti e animazione.
Nella giornata di domenica il concerto dell’Avvento in sant’Ambrogio e l’importante appuntamento, in Municipio, per il rinnovo del protocollo d’intesa che riconferma il gemellaggio che risale al 1971.

“Con il rinnovo della firma del protocollo, abbiamo confermato e dato nuovo impulso al lavoro intrapreso più di 50 anni fa di condivisione di tradizioni e progetti. La volontà rimane quella di confrontarci e porci nuovi obiettivi nel segno della crescita reciproca. Nel lungo percorso di questo gemellaggio è sempre presente il desiderio di mettere a frutto il legame instaurato e consolidato grazie ai percorsi avviati”, ha spiegato il sindaco Giacomo Ghilardi.

Gli obiettivi del Protocollo sono infatti quelli di consolidare e valorizzare il legame storico rafforzando il senso di appartenenza e solidarietà reciproca; favorire scambi culturali e sociali con la promozione di iniziative congiunte in ambito culturale, artistico, sportivo e amministrativo; promuovere nuove opportunità economiche per le rispettive realtà territoriali creando un asse di collaborazione strategica che unisca i due territori, anche con la nascita di sinergie e progetti condivisi in vari settori, tra cui l’artigianato, il commercio e l’innovazione imprenditoriale.

Gli ambiti di interesse su cui si sta lavorando in particolare sono la formazione e il lavoro, con momenti di incontro tra le scuole, soprattutto professionali; lo sviluppo economico, attraverso scambi di buone pratiche tra imprese e manifestazioni per valorizzare i prodotti tipici; la cultura, ambito nel quale ha particolare risalto la candidatura di Mazzarino a capitale per il 2027.

”Ringrazio il sindaco Ghilardi e l’intera Amministrazione cinisellese per l’accoglienza e il coinvolgimento a noi riservato. E’ stata un’occasione importante per rivitalizzare i propositi contenuti nel protocollo che abbiamo rinnovato, segno di una volontà salda e condivisa di proficua collaborazione”- h a detto il sindaco di Mazzarino, Domenico Faraci.

Il protocollo, della durata di 5 anni, prevede, per l’attuazione dei progetti, la costituzione di tavoli, incontri e visite di carattere tecnico e politico tra i rappresentanti dei comuni firmatari.

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità