Seguici su:

Attualità

Al via il terzo corso del 2023 per diventare soccorritori volontari

Pubblicato

il

Come ogni anno la Pubblica Assistenza Procivis apre le porte a chi vuole avvicinarsi al mondo del volontariato e organizza il corso di formazione che offre la possibilità a tutti di diventare soccorritore volontario di livello base o avanzato.


Il soccorritore di livello base è colui che svolge i servizi socio-sanitari, cioè si occupa del trasporto di pazienti attraverso mezzi attrezzati o ambulanze in situazioni di ricoveri programmati, dimissioni da ospedali o altre strutture sanitarie, trasporti per visite diagnostiche o ad esempio nel caso del trasporto di pazienti in emodialisi.


Il soccorritore di livello avanzato, oltre a poter svolgere le mansioni del soccorritore di livello base, può svolgere servizio nelle ambulanze cosiddette “di emergenza”, cioè che vengono attivate dalla Centrale Operativa del 118 per correre in soccorso di chi ne ha necessità e possono essere di supporto al personale sanitario del 118 come eccedenza. Inoltre, entrambi i tipi di soccorritori possono effettuare l’assistenza sanitaria per grandi manifestazioni ed eventi sportivi. Infine, acquisita l’esperienza necessaria, e seguendo ulteriori corsi, il soccorritore di livello avanzato può anche prestare servizio nel Trasporto Neonatale Protetto e nel Trasporto Organi.


L’attività di volontariato del soccorritore è divisa in turni e nel caso del livello base si svolge prevalentemente dal lunedì al sabato. Nel caso delle ambulanze di emergenza, i turni si articolano per coprire le 24 ore, 365 giorni l’anno. Ciascun volontario è libero di coprire i turni che preferisce in base alla propria disponibilità.
Il soccorritore volontario è una tipologia di volontariato aperta a tutte le persone di età superiore ai 18 anni per il livello avanzato, e 16 anni per il livello base, che desiderano dedicare parte del loro tempo per il bene del prossimo e della comunità e acquisire competenze che possono contribuire a salvare la vita delle persone in situazioni di emergenza.


Il prossimo corso per soccorritori inizierà il 4 Settembre 2023 alle ore 19,00 con il primo modulo di 40 aspiranti soccorritori, il secondo modulo il 15 Settembre alle ore 19,00 per n. 60 aspiranti soccorritori.
Il corso prevede 24 lezioni teoriche e pratiche che si svolgeranno il lunedì e giovedì alle ore 19.00 presso la Sede Operativa della Pubblica Assistenza Procivis telefono 0933.938312.
Le prime 8 lezioni costituiscono il corso di LIVELLO BASE.


Per ottenere l’abilitazione al Livello Avanzato è previsto un esame finale e un tirocinio.
Per iscriversi occorre inviare un email di interesse al corso a: iscrizioniprocivis@protezionecivile-gela.org
Successivamente è possibile finalizzare l’iscrizione recandosi presso la sede della Procivis in via Ossidiana 23 e consegnando: un documento identità in formato pdf, il codice fiscale in formato pdf; il certificato medico di Protezione Civile; una fototessera in formato jpg; il costo della polizza assicurativa.
Gli orari per le iscrizioni a partire dal 24 Agosto 2023:
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 16 alle 20.

L’ età minima e’ di 16 anni per il livello BASE e 18 anni per il livello AVANZATO.
Il corso si svolgerà in presenza, sono consentite massimo 5 assenze di cui una durante le prime 8 lezioni.
Il Direttore del corso: Dott. Roberto Alabiso
Resp. Formazione: Ascia Angelo
Il Responsabile Luca Cattuti:
“Fare Squadra è il nostro obbiettivo , renderci utili la nostra mission!”

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità