Seguici su:

Attualità

Due le vincitrici del Premio ‘Per Bianca”

Pubblicato

il

Sono Elisea Di Dio, studentessa iscritta in Filologia Classica e Chiara Longo, iscritta in Medicina e Chirurgia le vincitrici della IV edizione del premio scientifico-letterario a “per Bianca” di Gela nato per volontà della famiglia “La Rosa – Cannizzaro” e organizzato dall’associazione Betania OdV e dal Centro di Cultura e Spiritualità Cristiana “Salvatore Zuppardo” con il patrocinio dell’Università degli Studi di Catania. A premiarle, unitamente ad un assegno di 1000 e 500 euro, è stato Sygla di Salvatore Fazzino che ha consegnato loro in dono le penne personalizzate dell’omonima linea, realizzate interamente a mano, pezzi unici e preziosi che quest’anno hanno segnato la IV edizione.

Sul podio anche la studentessa Maria Musumeci, Medicina e Chirurgia assegnataria del premio speciale “Venera Cipolla”, in ricordo del decano dei farmacisti della provincia di Caltanissetta, scomparsa nell’aprile 2021 e nel solco dell’amicizia storica con la dott.ssa Bianca Cannizzaro a cui il premio è dedicato.

Menzioni speciali della giuria inoltre per gli studenti Silvia Caruso, Gabriele Crisi, Dario Di Stefano, Sebastiano Grasso, Maria Emilia Lanzalone, Salvatore Lupo, Beatrice Polimeni, Aurora Sinatra, Giuseppe Sangiorgio e Arianna Agata Tomasi. 

I vincitori, tutti appartenenti ai dipartimenti di Medicina e. Scienze Umanistiche di Catania, si sono aggiudicati complessivamente una borsa di studio dal valore di 2 mila euro per avere argomentato la seguente traccia: “”Il bene che si deve raccontare: la medicina narrativa come parte integrante del percorso di cure”.

A scegliere loro è stata la commissione del premio presieduta dalla prof.ssa Laura Cannilla (Liceo Eschilo Gela) e composta da Andrea Cassisi (Avvenire), Dora Marchese (Università di Catania) e Mariuccia Palumbo ed Enzo Scichilone (per la sezione medicina). La cerimonia, presentata dalla giornalista Fabiola Polara, si è svolta presso SaBìa, Erasmus Hotel a Gela. Premio per la Medicina e Chirurgia al prof. Erino Angelo Rendina, Ordinario di Chirurgia Toracica e preside della Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università Sapienza di Roma per “il suo impegno pluriennale è uno straordinario contributo alla difesa della vita, un esempio di professionalità e rigore morale, al servizio della collettività”, si legge in un passo della motivazione. Si tratta di un’eccellenza nel mondo scientifico. Tra centinaia di interventi di successo, i due più recenti che hanno segnato nuovi primati: l’asportazione di un tumore al polmone sinistro infiltrato nell’aorta, effettuato con successo nell’aprile di quest’anno e la ricostruzione della trachea e dell’arteria anonima, su un paziente di 23 anni. Quest’ultimo è stato il primo al mondo, è durato 5.30 ore e vi hanno partecipato 25 operatori. Il paziente si è rapidamente e completamente ristabilito ed è stato dimesso dopo 13 giorni. Per la sezione letteratura premio al medico in Zambia Cristina Fazzi e alla giornalista Rai Lidia Tilotta per il libro “Karìbu. Lo Zambia, una donna, una grande avventura”, pubblicato per Infinito edizioni. “Una biografia avvincente, straordinaria reale. Quasi come un dialogo didascalico brillante, sempre intenso, ricco di suggestioni, variegato Fazzi e Tilotta mettono a fuoco gli aspetti più crudi e nascosti della realtà in una porzione di universo dell’Africa, con singolare sensibilità e originalità. Un atto d’amore la copertina”, recita un passo della motivazione. 

La cerimonia di premiazione è stata introdotta da Salvatore La Rosa, presidente del premio, medico e marito della compianta dott.ssa Bianca Cannizzaro che ne ha tracciato un ricordo di famiglia e di medico “impegnato fino alla fine con onestà e rettitudine morale”.

Attualità

“Anch’io sono la Protezione Civile”: incontro con la Polizia a Niscemi

Pubblicato

il

La Polizia di Stato a Niscemi ha incontrato i ragazzi che partecipano al campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”, rivolto ai giovani di età compresa tra i 10 e i 16 anni, organizzato dai Rangers. L’iniziativa mira alla sensibilizzazione sui rischi del territorio, come quelli idrogeologici, sismici e gli incendi boschivi. Attraverso attività pratiche, lezioni e incontri, i partecipanti imparano come comportarsi in situazioni di emergenza e acquisiscono competenze di base per la prevenzione e il primo intervento.

Il Vice Questore Giovanni Minardi, Dirigente del Commissariato, ha fatto comprendere ai ragazzi l’importanza del lavoro di squadra, della solidarietà e del ruolo attivo che ogni cittadino può avere nella sicurezza della propria comunità.

Continua a leggere

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità