Seguici su:

Cronaca

Esigenza sociale di sicurezza urbana e attività Interforze a Modica

Pubblicato

il

Modica – Nel fine settimana appena trascorso la Polizia è stata impegnata sul territorio di Modica.

Il Questore della provincia di Ragusa ha disposto con specifiche ordinanze, che obbediscono alle tematiche dibattute in Prefettura in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Giuseppe Ranieri, l’attuazione di misure di vigilanza atte a prevenire la compromissione delle condizioni di vivibilità, convivenza civile e qualità della vita urbana.

Il Questore, Dr. Trombadore, attraverso l’espletamento di specifici servizi in modalità interforze con pattuglie della Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Locale e con il contributo tecnico/specialistico della Sezione Polizia Stradale ha voluto dare impulso al contrasto di quelle situazioni che costituiscono intralcio alla pubblica viabilità, che alterano il decoro urbano, turbano gravemente il libero utilizzo e la fruizione degli spazi pubblici e che disturbano la quiete pubblica con l’emissione di rumori molesti.

Corso Umberto I, Viale Medaglie d’Oro, via Nazionale, Modica Alta, quartiere Dente, queste le aree del territorio modicano maggiormente battute dal sinergico dispositivo interforze che ha consentito di controllare numerosissimi veicoli e persone ed in particolar modo ha portato al fermo amministrativo ed al sequestro di sei veicoli.

Le sanzioni amministrative più significative sono quelle relative alla guida senza patente, alle emissioni sonore moleste, all’alterazione delle caratteristiche costruttive (i motorini “truccati”) ed alla copertura assicurativa. Tali controlli saranno eseguiti con le stesse modalità interforze periodicamente.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Violento scontro sulla Catania-Gela: 2 morti

Pubblicato

il

E’ pesantissimo il bilancio di un tragico incidente stradale che si è verificato sulla statale 417 Catania-Gela, nei pressi di Caltagirone. Due i morti. Ci sono anche dei feriti. Lo scontro è avvenuto tra due camion e quattro auto. Sul posto stanno operando i soccorsi.

Foto Franco Assenza

Continua a leggere

Cronaca

Guasto a San Leo: sospesa la distribuzione a Montelungo e Caposoprano

Pubblicato

il

A causa di un guasto lungo la condotta San Leo di esclusiva pertinenza di Siciliacque, è stata sospesa la distribuzione nelle zone Montelungo e Caposoprano.

Nuovi disagi dunque per i cittadini. Resta invariata la distribuzione nella zona Spinasanta.

Continua a leggere

Cronaca

Attivate le ricerche di un operaio agricolo scomparso a Delia

Pubblicato

il

La Prefettura ha reso noto che sono scattate le ricerche di Pietro Genova, un operaio agricolo di 62 anni di Delia che nella giornata dello scorso 27 luglio si sarebbe allontanato per dirigersi a piedi presso i propri terreni a Caltanissetta, in Contrada Gebbiarossa.

Lo scomparso è alto 1,70 mt circa, ha corporatura media, capelli brizzolati, occhi marrone e carnagione olivastra.

Al momento dell’ultimo avvistamento, indossava una maglietta di colore beige e un paio di pantaloni con toppe alle ginocchia. Si invitano tutti coloro che fossero in possesso di informazioni utili a contattare il 112 e dettagliarne gli elementi a conoscenza.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità