Seguici su:

Attualità

Gara di robotica per gli alunni della don Milani

Pubblicato

il

L’Istituto Comprensivo Don Milani di Gela ha partecipato alla gara di robotica
della LEGO Challenge, alle qualificazioni tenutesi ad Augusta (Sr) il 24 febbraio scorso.
FIRST® LEGO® League Challenge coniuga una fase di ricerca ed esposizione ad una gara
vera e propria di robotica.

Questa esperienza costituisce una peculiarità che fa la differenzia rispetto ai concorsi scientifici presenti sul territorio nazionale ed europeo e dalle manifestazioni internazionali di robotica pura.


Ogni anno viene annunciata una nuova sfida sulla quale i team partecipanti si devono
confrontare. Le competizioni si sviluppano su 4 prove distinte, così suddivise: gara di
robotica, progetto tecnico, progetto innovativo, valori fondamentali.

Nonostante fosse la
loro prima competizione, la squadra degli alunni della S.S. di I Grado, guidata dai
professori Antinoro Giovanni ed Adamo Elio ha raggiunto la “final score” e un meritato
quarto posto assoluto.
L’evento è stato caratterizzato da una concorrenza agguerrita, con la maggior parte delle
squadre provenienti da scuole secondarie di secondo grado. Questo rende il giusto merito
al risultato registrato dagli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Don
Milani.


La gara si è rivelata avvincente sin dall’inizio, e solo nella terza ed ultima prova, i ragazzi
sono riusciti a superare di stretta misura la squadra che li precedeva. Il successo è stato
reso possibile grazie alla guida esperta dei professori Antinoro Giovanni ed Adamo Elio, i
quali hanno sapientemente istruito e motivato la loro squadra.
Molto soddisfacente la prima partecipazione dell’istituto anche per i professori e per il
lungo e impegnativo lavoro di preparazione condotto in questi mesi. Si riconosce il
tangibile talento e il meritevole impegno degli studenti e dei loro mentori, nonché della
preparazione accurata e dell’entusiasmo che hanno portato in campo.


Il professor Giovanni Antinoro ha commentato: “Siamo estremamente orgogliosi dei nostri
ragazzi. Hanno dimostrato forte dedizione e capacità straordinarie, e questo risultato è
solo l’inizio di un percorso nella robotica e nell’innovazione tecnologica dell’Istituto verso
l’eccellenza!”.
Il professor Elio Adamo ha aggiunto: “È stata un’esperienza incredibile vedere quanto i
nostri studenti siano cresciuti e si siano impegnati in questo contesto. Non vediamo l’ora di
continuare a lavorare con loro e di vedere dove ci porterà il prossimo capitolo di questa
avventura”.
L’Istituto Comprensivo Don Milani di Gela può quindi guardare con orgoglio al proprio
esordio nella competizione Lego Challenge, un risultato che sicuramente rappresenta solo
l’inizio di un brillante percorso.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Francesco e Giovanna Biundo:grande festa per i loro 50 anni d’amore

Pubblicato

il

Un amore che è vivo e forte da mezzo secolo e che è stato allietato dalla nascita di tre figli maschi e di sei nipoti: Francesco Biundo e Giovanna Calvo hanno rinnovato ieri alla Chiesa di San Sebastiano la loro promessa d’amore.

A festeggiare con loro il cinquantesimo anniversario di matrimonio amici e parenti che hanno reso ancor più gioiosa la ricorrenza importante per i coniugi Biundo. I due si sono conosciuti al quartiere villaggio Aldisio e hanno affrontato sempre insieme tutte le difficoltà della vita. Hanno fatto sacrifici e rinunce per sostenere due dei tre figli negli studi universitari. E ora si godono la bella famiglia che è cresciuta con le nozze dei figli e la nascita dei nipoti.

Ieri un ricevimento molto partecipato con una festa che Giovanna Calvo ha curato nei minimi dettagli.Il bello della vita è guardare indietro ed essere felici di ciò che si è costruito.I coniugi Biundo sono felici dei primi 50 anni vissuti insieme.

Continua a leggere

Attualità

Primo maggio amaro: nella zona di via Bologna rubinetti a secco da 5 giorni

Pubblicato

il

Primo maggio amaro per i residenti di via Bologna, Largo Cadore e strade limitrofe.Da cinque giorni i rubinetti delle loro abitazioni sono a secco.

Ieri nel quartiere è stata distribuita acqua ma per qualche ora e non in tutte le vie. La maggior parte delle abitazioni sono rimaste a secco. Così oggi è un altro giorno di disagi per i residenti di via Bologna e Largo Cadore costretti a lavarsi e a cucinare con l’acqua minerale. Una brutta giornata che fa seguito ad altre dello stesso lash

Continua a leggere

Attualità

Le considerazioni del sindaco sul 1 maggio

Pubblicato

il

Il Sindaco di Gela ringrazia i lavoratori e rinnova l’impegno dell’Amministrazione per il lavoro e la sicurezza

In occasione del Primo Maggio, Festa dei Lavoratori, il Sindaco di Gela desidera rivolgere un sentito ringraziamento a tutte le lavoratrici e i lavoratori della città, che ogni giorno, con impegno e dedizione, contribuiscono alla vita e allo sviluppo della nostra comunità.

«Un pensiero particolare – dichiara il Sindaco – va a chi oggi è al lavoro per garantire servizi essenziali ai cittadini, dimostrando senso del dovere e spirito di servizio. Tra questi voglio ringraziare in modo speciale gli operatori sanitari, le forze dell’ordine, il personale della raccolta rifiuti, i lavoratori dei trasporti, del commercio, i metalmeccanici e gli edili, che anche oggi sono in servizio.»

«Il Primo Maggio – aggiunge – deve anche ricordarci che il lavoro non può e non deve mai mettere a rischio la vita delle persone. La sicurezza nei luoghi di lavoro deve essere una priorità assoluta, per tutte e tutti.»

Infine, il Sindaco ha voluto rivolgere un messaggio di vicinanza a quanti, nella nostra città, sono ancora in cerca di occupazione: «L’Amministrazione comunale è al loro fianco e continua a lavorare per creare nuove condizioni favorevoli allo sviluppo economico e alla creazione di posti di lavoro.»

La giornata del Primo Maggio è occasione di riflessione, ma anche di speranza e rinnovato impegno per una Gela più giusta, più sicura e più inclusiva.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità