Seguici su:

Attualità

Il Centro di Cultura Zuppardo propone di intitolare la Pinacoteca ad Occhipinti

Pubblicato

il

Il Centro di Cultura operante a Gela dal 1999, e l’Associazione Betania OdV propongono al Sindaco di Gela Terenziano Di Stefano, all’Assessore all’Istruzione e Cultura Avv. Viviana Altamore e al Consiglio Comunale di rinominare la Pinacoteca Comunale di Viale del Mediterraneo a Pinacoteca Comunale Antonio Occhipinti, in quanto tutte le opere presenti in questa esposizione sono tutte opere dello stesso maestro, scomparso il 17 di questo mese all’età di 88 anni.

Pittore acquerellista dei più raffinati in Italia, nativo della nostra città, ha preso parte a diverse mostre a carattere nazionale ed internazionale. Sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private. Ha ottenuto numerosi premi e segnalazioni; critica e stampa si sono sempre interessati di lui.

Ha organizzato mostre collettive ed estemporanee, ospitando a Gela gli artisti più affermati in campo nazionale ed internazionale. In tutte le chiese di Gela sono presenti sue opere.

Tra i vari riconoscimenti conseguiti si segnalano: 1° Premio G. B. Tiepolo, Venezia 1983; 1° classificato al Premio internazionale Fabriano ’87; Medaglia d’argento del Presidente della Repubblica alla carriera artistica, 1994.

Nel luglio 1998 è stato ricevuto da S.S. Giovanni Paolo II e, in quell’occasione, gli ha donato il ritratto ufficiale del Papa.

Di lui hanno scritto Pietro Annigoni, Ignazio Buttitta, Don Rino La Delfa, Mario Gori, Aldo Riso, Aldo Raimondi, Antonino De Bono, Albano Rossi, Giorgio Falossi, Luigi Tallarico, Vittorio Sgarbi e tanti altri.

Nella sua lunga carriera artistica ha sublimato la difficile tecnica dell’acquerello. Raffinato ed elegante, l’acquerello di Occhipinti raccoglie la sensibilità coloristica del Sud stemperata da un’accorta modulazione delle velature e delle trasparenze. La sua problematica stilistica si avvale di un nuovo slancio estetico: raccogliere il timbro intransigente della luminosità mediterranea per addolcirla in contenuti di toni dall’accento espressivo ed altamente suggestivo e piacevole.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità