Seguici su:

Attualità

Il Rotary Club a difesa delle Api e del miele

Pubblicato

il


Sul miele,su iniziativa del Rotary club di Gela presieduto dal dottor Silvio Scichilone,, si è svolta una sessione informativa che ha illustrato le diverse qualità e origini del miele, le sue proprietà e le caratteristiche organolettiche, come riconoscere un miele adulterato e sofisticato, sottolineando il suo ruolo nella gastronomia locale e internazñlionale.
L’incontro si è svolto in collaborazione con l’Istituto Alberghiero di Gela grazie alla disponibilità del Dirigente Prof. Franco Ferrara, sono stati coinvolti, in Elaborazioni Culinarie a Base di Miele, gli studenti del serale con dimostrazioni culinarie pratiche, guidati magistralmente dal Professore Laiola.
L’incontro ha offerto un’esperienza immersiva nel mondo del miele, esplorandone la produzione, la diversità e le proprietà.
È stata per gli Studenti e i Soci rotariani un’opportunità unica per connettersi con i relatori esperti, imparare dalle loro esperienze e degustare una varietà di mieli pregiati.
La Dott.ssa Rita Maniglia, biologa nutrizionista, ha parlato delle proprietà nutritive del miele, il suo utilizzo nella cosmesi e nelle varie fasi di crescita mentre il Dottor Nuccio Laboria, Veterinario Dirigente ASP CL, ha incuriosito il pubblico presente illustrando le adulterazioni e sofisticazioni a cui è soggetto il miele e come distinguere i vari tipi di miele che troviamo in vendita.
Dopo l’introduzione del Prefetto del Club Ing. Franco Giudice e i saluti del Dirigente scolastico Prof. Franco Ferrara e del Presidente del Rotary Club Gela dottor Silvio Scichilone, ha concluso questa sessione il Socio Enrico Toscano assaggiatore di olio,i

vino e miele con patente ministeriale, che ha dimostrato come si degusta il miele per assaporare i profumi e riconoscere la qualità

La giornata è culminata con una degustazione finale, durante la quale i partecipanti hanno avuto l’opportunità di assaporare una selezione curata di assaggi di salmone, tonno, gamberi, filetto di maiale, Pignolata, Torta, Sfingi soffici con il miele protagonista, a dimostrazione dei tanti utilizzi possibili del miele nei nostri piatti.

L’iniziativa è stata supportata dall’azienda vitivinicola Pietracava di Butera e dai Supermercati Fratelli Di Pietro, a cui va il nostro ringraziamento.

Questo incontro rientra nell’ambito del progetto del Rotary SoS API che ha la finalità di sensibilizzare sulla necessità di salvare le api dal rischio dell’estinzione a cui sono esposte per vari problemi di natura ambientale.

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Attualità

Lavori in viale Indipendenza:la proposta di PeR

Pubblicato

il

Dopo la denuncia due giorni fa del farmacista Angelo Salafia sul Gazzettino di Gela e su La Sicilia, il movimento Per interviene sulla viabilità in viale Indipendenza evidenziando una carente programmazione e condivisone con commerciati e residenti.

In questi mesi troppi disagi, da Caposoprano al Lungomare, via Venezia e Macchitella ultimo quartiere di Gela oggetto di una serie di difficoltà. La farmacia di Piazza Eleusi ed i residenti della zona sono vittime di un cantiere che danneggia la viabilità ma anche i servizi. Infatti aver chiuso l’accesso alla farmacia é un danno non solo economico per l’attività ma una difficoltà per i cittadini a recarsi in farmacia per farmaci da banco o medicinali più importanti per la salute nonché i disagi creati a cittadini in condizioni di difficoltà come anziani e soggetti con disabilità. Si é considerato questo ? Si sta provvedendo?. PeR oltre alla segnalazione formula una proposta: nelle more di terminare i lavori che da quando appreso dagli interessati potrebbero protrarsi oltre il mese di Ottobre, si pensi a lavorare sulle carreggiate a step e non contemporaneamente, quindi l’invito ad utilizzare momentaneamente un transito unico alternato. Consentirebbe più transito ed un accesso più agevole per i cittadini ed un danno più lieve per la Farmacia.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità