Caltanissetta – La sede dell’OMCeO provinciale, dopo la ristrutturazione e poi l’inaugurazione di qualche giorno fa, torna ad ospitare gli incontri formativi rivolti ai propri iscritti. Sabato 16 marzo 2024 nella sala conferenze di via Enrico Medi,1 si svolgerà infatti un corso di aggiornamento multidisciplinare in Medicina Generale dal titolo “CODICE ROSA: il ruolo centrale del Medico di Medicina Generale e del Pediatra di Libera Scelta”.
Saranno questi professionisti gli interlocutori principali del corso, appuntamento questo che permetterà di acquisire crediti formativi e di affrontare la questione della violenza di genere.
“Secondo la letteratura scientifica più recente- si legge nella brochure- la condizione di violenza esperita nell’ambito delle relazioni affettive significative determina nelle vittime una particolare vulnerabilità che, in numerosi casi, accresce le possibilità di ammalarsi.
Come è noto, le conseguenze sulla salute possono perdurare anni e coinvolgere anche i bambini e le bambine che assistono alla violenza sulla madre e/o subiscono abusi e maltrattamenti. Alla luce delle considerazioni espresse- si legge ancora- le donne vittime di violenza e i loro figli frequentemente dovranno ricorrere all’assistenza sanitaria per un ampio spettro di problematiche legate alla salute, senza riuscire a narrare i vissuti di violenza. In questo complesso meccanismo, appare evidente come i professionisti del sistema sanitario che incontrano le donne possano, dal canto loro, svolgere un ruolo centrale nel far emergere il problema e nel supportare la donna nel percorso di fuoriuscita dalla spirale della violenza -si precisa infine- operando anche in stretta collaborazione con la rete territoriale”.
Durante la mattina gli interventi dei diversi relatori saranno intervallati da esercitazioni su casi clinici e role playing. Tra i vari argomenti si farà riferimento al ruolo del 118 e del pronto soccorso, si parlerà del Centro Antiviolenza e della Rete dei Servizi Sanitari, ma anche di minori e delle linee guida per l’accoglienza e l’assistenza delle donne vittime di violenza.
La Polizia di Stato a Niscemi ha incontrato i ragazzi che partecipano al campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”, rivolto ai giovani di età compresa tra i 10 e i 16 anni, organizzato dai Rangers. L’iniziativa mira alla sensibilizzazione sui rischi del territorio, come quelli idrogeologici, sismici e gli incendi boschivi. Attraverso attività pratiche, lezioni e incontri, i partecipanti imparano come comportarsi in situazioni di emergenza e acquisiscono competenze di base per la prevenzione e il primo intervento.
Il Vice Questore Giovanni Minardi, Dirigente del Commissariato, ha fatto comprendere ai ragazzi l’importanza del lavoro di squadra, della solidarietà e del ruolo attivo che ogni cittadino può avere nella sicurezza della propria comunità.
Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.
“Oggi apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.
Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.
Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.
Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.