Seguici su:

Attualità

Incarichi di dipendenti in altri Comuni:il Tribunale di Agrigento conferma il diniego del Comune di Siculiana

Pubblicato

il


Nel mese di ottobre 2023, il sig. D. I., dipendente del Comune di Siculiana, si rivolgeva al Giudice del Lavoro del Tribunale di Agrigento, al fine di sentir dichiarare il proprio diritto a svolgere l’incarico conferitogli dal Comune di Castrofilippo, quale esperto del Sindaco del predetto Comune, al fine di coadiuvare l’Ente nella complessa attività di risanamento del debito.


Con apposito ricorso, dunque, il sig. D. I. chiedeva al Tribunale di Agrigento di dichiarare illegittimi i provvedimenti di diniego che il Comune di Siculiana aveva opposto al proprio dipendente, giacché il suddetto incarico non avrebbe comportato un impegno meramente occasionale, con il rischio che lo svolgimento dell’impegno extraistituzionale interferisse con l’attività lavorativa da svolgersi per il Comune di appartenenza.


Con la detta azione giudiziale, il sig. D. I. formulava altresì apposita richiesta di provvedimento d’urgenza volto a sospendere immediatamente gli effetti del diniego relativo allo svolgimento dell’incarico in forma gratuita.
Si costituiva in giudizio il Comune di Siculiana, in persona del Sindaco dott. Giuseppe Zambito, con il patrocinio dell’Avv. Girolamo Rubino, sostenendo la legittimità dei provvedimenti di diniego, in quanto senz’altro aderenti alla normativa – l.r. n. 7/1992 – volta a disciplinare (e limitare) lo svolgimento degli incarichi extraistituzionali e chiedendo il rigetto della richiesta di provvedimento d’urgenza, stante l’insussistenza di alcun danno grave ed irreparabile in capo al sig. D. I. derivante dalla mancata sospensione dei provvedimenti di nomina.


In esito all’udienza telematica del 22.11.2023, il Tribunale di Agrigento, Sezione Lavoro, si riservava di decidere sulla richiesta cautelare.
Ebbene, in data 30.11.2023, il Tribunale di Agrigento, si è pronunciato sul ricorso del sig. D. I., rigettandolo, in quanto, come dedotto in giudizio dall’Avv. Girolamo Rubino, risultante privo del requisito del c.d. periculum.
In particolare, condividendo le tesi dell’Avv. Rubino, il Tribunale di Agrigento ha accertato che il sig. D. I. non aveva comprovato alcun pregiudizio grave ed imminente derivante dal diniego opposto dal Comune di Siculiana che, dunque, rimane del tutto valido ed efficace.

Attualità

“Anch’io sono la Protezione Civile”: incontro con la Polizia a Niscemi

Pubblicato

il

La Polizia di Stato a Niscemi ha incontrato i ragazzi che partecipano al campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”, rivolto ai giovani di età compresa tra i 10 e i 16 anni, organizzato dai Rangers. L’iniziativa mira alla sensibilizzazione sui rischi del territorio, come quelli idrogeologici, sismici e gli incendi boschivi. Attraverso attività pratiche, lezioni e incontri, i partecipanti imparano come comportarsi in situazioni di emergenza e acquisiscono competenze di base per la prevenzione e il primo intervento.

Il Vice Questore Giovanni Minardi, Dirigente del Commissariato, ha fatto comprendere ai ragazzi l’importanza del lavoro di squadra, della solidarietà e del ruolo attivo che ogni cittadino può avere nella sicurezza della propria comunità.

Continua a leggere

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità