Seguici su:

Attualità

Incontro in Prefettura del Comitato per la sicurezza e l’ordine pubblico

Pubblicato

il

«La prontezza e la professionalità dimostrate dall’arma dei Carabinieri nell’affrontare le indagini sulle due ultime tentate rapine mi conforta e induce a esprimere un sentito ringraziamento al colonnello Vincenzo Pascale, comandante provinciale dell’Arma, al tenente colonnello Ivan Boracchia, comandante del Reparto territoriale di Gela e a tutti i militari che operano sotto il loro comando con abnegazione e impegno».

Lo ha detto il sindaco, Lucio Greco, al termine della riunione del comitato per l’Ordine e la Sicurezza convocato dal prefetto stamane a Caltanissetta.
«Le indagini sulla tentata rapina al supermercato, avvenuta la sera del primo aprile scorso e quelle sull’assalto all’ufficio postale di ieri mattina, sono in corso e spero possano avere importanti sviluppi, così da assicurare al più presto i responsabili alla giustizia. Questo è l’ennesimo segnale forte da parte dello Stato, che va a unirsi ai risultati recentemente ottenuti dalle altre Forze di Polizia»


Nel corso della riunione si è fatto il punto sull’avvio dei lavori di realizzazione del sistema di videosorveglianza, intervento ritenuto indispensabile e urgente dal prefetto, Chiara Armenia, che stamane ha presieduto la riunione del comitato provinciale.


«I lavori propedeutici – ha detto il sindaco – sono già stati completati e adesso si sta procedendo alla rimozione dei vecchi apparati, obsoleti e oramai inutilizzabili. Dal settore di competenza mi comunicano che sono già state svolte le ricognizioni in collaborazione con personale del commissariato di Polizia per l’osservazione dei punti strategici nei quali fissare i nuovi apparecchi ad alta risoluzione. È stato altresì definito il progetto di configurazione di rete Lan e programmata l’attività per la gestione del nuovo software.

Entro aprile si provvederà al montaggio delle telecamere e all’installazione, dove necessario, di nuovi pali. Si procederà, altresì, alla definizione e al completamento della dorsale principale di telecomunicazione. Sempre entro fine mese, saranno messe in funzione le sale di controllo in attesa del collaudo»


«Ringrazio il prefetto per il sostegno, la continua azione di coordinamento e spero presto di poter consegnare alla città un sistema di monitoraggio decisivo per le future indagini. Strumento che contribuirà a dare sicurezza e serenità ai cittadini gelesi».

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

La Giunta delibera i progetti per accedere ai finanziamenti Fua

Pubblicato

il

La Giunta municipale stamattina ha approvato le delibere sui progetti da inviare alla Regione per accedere ai fondi del Fua. Si tratta di 9 interventi che riguardano il rifacimento del corso Vittorio Emanuele da via Marconi a piazza Martiri, del rifacimento dell’ex dogana, di due piste ciclabili per tutto il Lungomare,dell’hub intermodale con charing station nell’area adiacente la stazione ferroviaria, la digitalizzazione dell’archivio dell’anagrafe e affari generali del Comune ed altro.

I progetti deliberati saranno girati all’Unione dei Comuni per essere deliberati e trasmessi a Palermo per partecipare alla selezione.Grande soddisfazione per l’obiettivo raggiunto è stata espressa dal sindaco e dall’assessore al ramo Romina Morselli.

Continua a leggere

Attualità

Centro ortopedico Aliotta: 15 anni di successi mettendo il paziente al centro, tra “movimento e innovazione”

Pubblicato

il

Un anniversario importante per il centro ortopedico Aliotta che taglia il traguardo dei 15 anni di attività. Tre lustri di “movimento e innovazione”, in cui il gruppo ha saputo elevare i propri standard offrendo un servizio di altissimo livello, fino ad espandere il proprio brand in tutta la Sicilia e anche all’estero.

«Siamo diretti verso un nuovo umanesimo dove il paziente viene posto al centro – dice l’amministratore delegato Alessandro Guarnera -. Intorno a lui girano le attività sanitarie, dalla definizione del presidio fino alla sua personalizzazione e realizzazione».

In questi anni il centro ortopedico Aliotta ha anche assistito la Nazionale femminile di basket, reduce dalla vittoria degli Europei. Le giocatrici periodicamente rinnovano il plantare sportivo che è un “made in Gela”: i dottori Emanuele ed Elisa Aliotta hanno personalmente eseguito gli esami del passo alle giocatrici. Questa sera la grande festa per il traguardo raggiunto, che farà da apripista ad altri successi.

Continua a leggere

Attualità

Tanti disagi idrici a Macchitella

Pubblicato

il

Temperature alle stelle e rubinetti a secco.Un disagio che sta colpendo i residenti di Caposoprano e Montelungo a seguito di un guasto all’adduttore di San Leo.

Disagi maggiori a Macchitella dove gran parte delle abitazioni non hanno serbatoi e non possono arginare il problema con le autobotti.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità