Seguici su:

Attualità

L’Associazione Asso Interporto del Golfo di Gela si arricchisce di nuovi dirigenti

Pubblicato

il

L’Associazione Asso Interporto del Golfo di Gela cambia pelle si arricchisce di presenze tecniche di prestigio che opereranno nel direttivo.

Luigi D’Amelio, Presidente Onorario dell’asso Interporto Gela, Resp. Naz. e Int. P.N.R.R., Resp. per i rapporti con gli investitori Nazionali e Internazionali – Resp. Nazionale e Int. per i rapporti con le Fondazioni e le Associazioni Nazionali ed Internainali a sostegno dei Bambini malformati nati nelle aree inquinate e da bonificare come i territori della città di Gela, Augusta, Siracusa, Melilli, Milazzo, Taranto e dell’intera Nazione dove vi è un alto tasso di disoccupazione e in special modo nelle aree depresse del Sud Italia dovuta alla passata gestione dei territori fortemente compromessi dall’inquinamento;

Antonio Clarizio – Vice Presidente;

Barbara Valenziano – Direttore (Delegata in rappresentanza dei Consorzi Co.Re.Pa);

Matteo De MarinisResponsabile Nazionale Enti Locali;

Vincenza Tascone – Resp. Naz. Formazione – Rapporti con le Università e Scuole Superiori;

Luigi Fasulo –   Resp. Nazionale e Internazionale rapporti con le imprese;

Antonio Fasulo – Cyber Security – Resp. Nazionale Sistemi informatici;

Loredana FornelliSegretaria.

“Il progetto Interporto Gela – spiega il presidente Marco Fasulo – mira a rendere l’area del Sud del Mediterraneo centrale nei traffici marittimi Internazionali. L’associazione Interporto del Golfo di Gela è stata promotrice della Free Trade Zone (Zona Franca Fiscale Doganale d’eccezione) approvata dal Consiglio Comunale di Gela nel 2013”. Il progetto Interporto nasce nel 2004 dall’idea del suo Presidente Dott. Marco Fasulo, del Cap.

Diego Flores (Dirigente Eni) del Rag. Orazio Consiglio (Assessore e Consigliere del Comune di Gela) e del Capitano Guido Bartolozzi Capo dei Piloti di Gela. L’idea progettuale dell’ Interporto di Gela viene poi sviluppata dal Coordinatore del Progetto Ing. Rosario Agati e dal suo Vice Ing. Ugo Lo Piano. Questa, pero, è una descrizione riduttiva poiché l’Asso Interporto Gela è fortemente proiettato anche verso l’innovazione tecnologica e la ricerca scientifica per rispondere, nel modo più valido possibile, alle sfide legate alla preservazione dell’ambiente e dell’economia green.

L’Asso Interporto Gela d’intesa con i consorzi Co.Re.Pa i cui Presidenti sono: Dott. Antonio Clarizio e Matteo De Marinis e  i relativi Comitati Tecnici scientifici di cui è già Presidente l’Ing. Barbara Valenziano mirano ad avere una stretta collaborazione per portare a termine gli obiettivi comuni per gli interessi dei Consorziati dei Consorzi Co.Re.Pa. e degli Associati dell’Associazione Interporto del Golfo di Gela.

“Si tratta, infatti di nuove realtà imprenditoriali ed associative Nazionali e Internazionali – continua Fasulo – che nascono proprio dalle aziende del settore Marittimo, Ambientale, Energetico, Agricolo e Tecnologico, da professionisti e dal terzo settore che intendono implementare il proprio peso sul mercato facendo rete, evitando di presentarsi sul mercato come – singole ed a volte, isolate – realtà imprenditoriali, il settore marittimo è un “mondo” composto con molteplici settori dove le sfaccettature, le potenzialità ma anche le problematiche sono decisamente molte. I nuovi dirigenti potranno agire per gli interessi e gli scopi dell’associazione. Il pagamento dei compensi avverrà solo dopo aver raggiunto gli scopi prefissi e incassato le somme dovute”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità