Seguici su:

Attualità

Nuova segnaletica in ospedale

Pubblicato

il

La rinascita dell’ospedale Vittorio Emanuele parte dalla riorganizzazione, dal personale, dalle apparecchiature ma anche dall’ordine. In quest’ottica è stata apposta la nuova segnaletica su volonta’ della direzione strategica rappresentata dal commissario Salvatore Ficarra e dalla direzione sanitaria con Alfonso Cirrone Cipolla.

Confusione al bando! Adesso chi arriva e non conosce la struttura, sa come muoversi e come arrivare nei reparti e servizi.

L’importanza di una segnaletica funzionale raggiunge livelli massimi all’interno degli ospedali, per diverse ragioni.

Gli ospedali hanno, di norma, grandi dimensioni, inoltre sono degli ambienti distinti in numerosi settori e reparti: effettuando un paragone con un qualsiasi altro edificio pubblico, l’ospedale è sicuramente quello che presenta il più alto livello di suddivisione interna.


In ospedale arrivano tante persone che versano in uno stato emotivo particolare, magari perché necessitano di un soccorso urgente o semplicemente perché sono in apprensione per il ricovero di una persona cara, di conseguenza il loro livello di attenzione e di concentrazione nella consultazione della segnaletica può essere molto basso.
Alla luce di questo, è evidente, in un ospedale la segnaletica deve essere particolarmente nitida, chiara ed intuitiva.

Parlare di segnaletica all’interno degli ospedali è fondamentale : affinché gli spazi di questi edifici pubblici siano organizzati in modo ottimale e affinché l’individuazione dei reparti di interesse si riveli agevole, è necessario strutturare delle vere e proprie strategie di Wayfinding.

La parola Wayfinding potrebbe essere tradotta con il termine “orientamento”: il significato di tale concetto è dunque molto ampio, ciò significa che per strutturare un Wayfinding efficace è utile lavorare sotto molteplici punti di vista e la segnaletica è soltanto uno di essi.
La strutturazione dell’edificio, l’illuminazione, i modi con cui sono decorate le pareti, gli abbinamenti di colori, sono solo alcuni esempi di aspetti che hanno un’influenza a livello di Wayfinding.
In edifici pubblici quali gli ospedali è fondamentale curare il Wayfinding in modo scrupoloso, professionale e senza trascurare alcun dettaglio,

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità