Seguici su:

Cronaca

Padre violento arrestato per maltrattamenti in famiglia

Pubblicato

il

Gli agenti del Commissariato distaccato di Piazza Armerina, hanno eseguito l’ordine di carcerazione disposto dall’ufficio esecuzione penale della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Enna a carico di un uomo residente nella città dei mosaici, accompagnato alla Casa circondariale di Enna per scontare la condanna di due anni e quattro mesi di reclusione.

L’ordine di carcerazione per i reati di lesioni aggravate e maltrattamenti in famiglia, perpetrati in continuazione. I reati sono stati commessi ai danni della coniuge e di una figlia minore, alla presenza di altre due figlie, di tenera età, che hanno assistito loro malgrado alle condotte di violenza domestica.

I fatti risalgono al mese di settembre 2022 quando, a seguito delle ennesime violenze sia fisiche che psicologiche patite, la donna ha deciso di denunciare il marito agli Ufficiali di pg del Commissariato di Polizia armerino, superando finalmente le remore che sino a quel momento l’avevano indotta a subire passivamente le angherie del coniuge, sperando in un ravvedimento di quest’ultimo.

I primi accertamenti compiuti in quella circostanza dal personale del Commissariato hanno permesso di accertare le condotte di violenza dell’uomo verso i congiunti, sfociate infine nell’ennesima ulteriore aggressione fisica ai danni della moglie e della più grande delle figlie che, a seguito di ciò, riportavano lesione giudicate guaribili, rispettivamente, in due e cinque giorni.

Tutti gli elementi così raccolti sono stati compendiati in una dettagliata comunicazione di notizia di reato diretta all’Autorità giudiziaria. Le ulteriori indagini, svolte con il coordinamento dell’Ufficio del Pubblico Ministero, consentivano di raccogliere ulteriori ed inequivocabili elementi probatori a carico dell’uomo, evidenziandone così la penale responsabilità per i fatti contestatigli.

Alla luce del granitico quadro probatorio acquisito, il Giudice per le Udienze Preliminari del Tribunale di Enna nello scorso mese di maggio, in accoglimento della richiesta di applicazione pena, ha emesso sentenza di condanna alla reclusione che, divenuta definitiva, è stata posta in esecuzione tramite l’arresto del condannato.

L’attività rivela il costante e profondo impegno della Polizia di Stato di Enna nel contrato ai reati e, in particolare, all’odioso fenomeno criminale della violenza domestica e di genere. Attività questa che si estrinseca, da un lato, attraverso una costante azione preventiva espressa dal Questore di Enna, dott. Corrado Basile, tramite l’emissione di provvedimenti monitori nei confronti degli autori di condotte violente e maltrattamenti e, dall’altro, tramite la sinergica collaborazione tra tutte le articolazioni della Questura e dei Commissariati distaccati con l’Autorità giudiziaria.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Condotte illegali, il Questore emette 13 provvedimenti

Pubblicato

il

Il Questore di Caltanissetta, Pinuccia Albertina Agnello, previa istruttoria della Divisione Polizia Anticrimine della Questura, ha emesso 13 provvedimenti applicativi di misure di prevenzione nei confronti di soggetti arrestati e denunciati dalla Polizia e dai Carabinieri in provincia. Tre persone sono state ammonite: un 33enne poiché, non rassegnandosi alla fine della relazione con la moglie, l’ha minacciata intimandole di non frequentare altri uomini, perseguitandola con continui pedinamenti e appostamenti sotto casa; un 25enne per aver aggredito la moglie per futili motivi causandole lesioni personali al volto e un 39enne per aver percosso e minacciato la moglie in preda alla gelosia.

Quattro persone sono state avvisate oralmente dopo essere state denunciate dal Commissariato di Gela a vario titolo per i reati di violenza, resistenza, oltraggio a pubblico ufficiale, lesioni personali e danneggiamento. I soggetti, ritenuto che per la loro condotta sono considerati pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica, sono stati tutti invitati a tenere una condotta conforme alla legge. Quattro tifosi della squadra di calcio della Nissa sono stati colpiti dal provvedimento del Daspo dopo essere stati segnalati dalla Digos per essersi resi autori dell’accensione e lancio di fumogeni in campo nel corso dell’incontro di calcio Sancataldese-Nissa disputatosi lo scorso mese di febbraio presso lo stadio comunale Valentino Mazzola di San Cataldo. Infine, due pregiudicati, un 22enne e una 47enne, non residenti nei comuni dove hanno commesso i reati, sono stati rimpatriati con foglio di via obbligatorio con divieto di farvi ritorno per tre anni. Entrambi sono stati tratti in arresto dai carabinieri del Comando Provinciale di Caltanissetta rispettivamente, il primo, per aver truffato una anziana donna, facendole credere che il proprio figlio fosse stato investito e sottraendole la somma di 5 mila euro e diversi monili in oro e la seconda per aver estorto la somma di 18 mila euro a una persona invalida come risarcimento di un presunto danno causato dalla vittima alla propria autovettura.

Continua a leggere

Cronaca

Violento scontro sulla Catania-Gela: 2 morti

Pubblicato

il

E’ pesantissimo il bilancio di un tragico incidente stradale che si è verificato sulla statale 417 Catania-Gela, nei pressi di Caltagirone. Due i morti. Ci sono anche dei feriti. Lo scontro è avvenuto tra due camion e quattro auto. Sul posto stanno operando i soccorsi.

Foto Franco Assenza

Continua a leggere

Cronaca

Guasto a San Leo: sospesa la distribuzione a Montelungo e Caposoprano

Pubblicato

il

A causa di un guasto lungo la condotta San Leo di esclusiva pertinenza di Siciliacque, è stata sospesa la distribuzione nelle zone Montelungo e Caposoprano.

Nuovi disagi dunque per i cittadini. Resta invariata la distribuzione nella zona Spinasanta.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità