Il tema della sicurezza in mare è troppo spesso sottovalutato: tra le soluzioni ce n’è anche una tecnologica, che si appoggia all’utilizzo di droni: è quella di U-Safe. Arriva anche in Sicilia, per la prima volta, questo dispositivo hi-tech di salvataggio che, pilotato da remoto, è in grado di raggiungere bagnanti o persone altrimenti in difficoltà in pochissimo tempo. L’aspetto è quello di un tipico salvagente a ferro di cavallo, di quelli comunemente in uso su imbarcazioni da diporto, navi, stabilimenti balneari, ma la differenza sostanziale è che in realtà si tratta di un vero e proprio drone studiato per il salvataggio anche in condizioni estreme.
Diverse le applicazioni potenziali del dispositivo: dal supporto agli assistenti ai bagnanti negli stabilimenti balneari, alle imbarcazioni private e quelle da crociera, ma anche in sostegno a persone con mobilità ridotta o disabili che potranno svolgere attività in acqua senza correre rischi. U-Safe è già stato adottato dalle Capitanerie di Porto in alcune regioni italiane che ne metteranno a disposizione alcune unità sulle motovedette.
I test effettuati insieme alla Guardia Costiera hanno infatti messo in evidenza le potenzialità di questo mezzo di soccorso che può diventare fondamentale in caso di interventi complessi in mare aperto. La città di Gela lo ha tenuto a battesimo oggi, il primo salvagente a propulsione autonoma totalmente radiocomandato da remoto. Gela diventa modello di spiaggia sicura per altre realtà turistiche siciliane. “U-SAFE, è un dispositivo destinato a cambiare le modalità di salvataggio in mare di persone in difficoltà, riesce a tenere a galla fino a 4 persone contemporaneamente e a trascinare ben 240 kg, il che permette potenzialmente di salvare due persone allo stesso tempo.” Ha dichiarato Edoardo Gori di Versilia Marine Service.
Frutto della ricerca innovativa e tecnologica europea nel settore degli accessori di sicurezza in mare ed è in dotazione al corpo dei vigili del fuoco e alla Guardia Costiera del comando toscano a partire dal 2023. L’evento si svolto c/o il club Nautico presieduto dall’AVv. Giacomo Iozza che ha accolto con entusiasmo l’invito di Giacomo Giurato che ha voluto condividere con il territorio questa opportunità che diventa uni strumento di promozione turistica del territorio.
Presenti L’assessore ai lavori pubblici Luigi di Dio che ha confermato la disponibilità dell’amministrazione di Stefano ad intercettare i bandi regionali ed europei per procedere alla dotazione dei lidi e dei due maggiori club Nautico e La Vela di U-SAFE. Hanno partecipato i referenti di Croce Rossa delegazione di Gela, il corpo Volontari del soccorso protezione civile, la Lega Navale Italiana, il Club La Vela con Bruno Oliveri il suo Presidente, la Guardia Costiera di Palermo e Il tenente di vascello e capo operativo di Compa mare Gela Andrea Cicala, entusiasta del progetto, fiducioso che anche la capitaneria di Gela possa dotarsi di questo dispositivo. Presente la Federazione Italiana nuoto con il referente locale Cristian Duchetta e Luigi Bruscia responsabile della Coop. Poseidon che riunisce gli assistenti bagnanti e coordina i servizi di salvamento sulle spiagge. I volontari di adoces sicilia odv , Roberta Lo Nigro e Salvatore Maganuco si sono occupati della logistica e del servizio di accoglienza. U-SAFE sarà presto presentato nelle altre province e anche oltre confine a MALTA da dove sono arrivate alcune richieste.
Il nuovo sogno professionale è ricoprire il ruolo di dirigente scolastico. Sono giovani, motivati e pronti a ricoprire il ruolo dirigenziale. Il lavoro è importante, ben remunerato e carico di visibilità ma anche esposto a responsabilità oggettive. Ci sono giovani di 29 anni e sono i futuri dirigenti scolastici che guideranno l’organizzazione delle scuole siciliane che devono rispondere alle nuove istanze dei territori e della globalizzazione.
È stato pubblicato il decreto sulla graduatoria finale del concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici nelle istituzioni scolastiche statali dei ruoli regionali della Sicilia, secondo il D.D. n. 2788 del 18.12.2023 e al D.M. n. 194 del 13.10.2022 e l’ordine e il punteggio.
Dopo il ricorso valutato dalla Direzione, finalizzato a segnalare l’attribuzione del punteggio ritenuto errato, sui titoli di servizio e professionali di uno dei candidati. Ufficio scolastico ha ritenuto necessario apportare la rettifica al punteggio attribuito al ricorrente a modifica della graduatoria già pubblicata.
Ecco i nomi dei vincitori del concorso:
L’ Ufficio scolastico ha decretato la graduatoria finale approvata con decreto direttoriale D.G. USR Sicilia n. 104 del 9 aprile 2025 sul concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici presso le istituzioni scolastiche statali dei ruoli regionali della Sicilia è stata rettificata.
Il decreto e la graduatoria allegata sono pubblicati sul sito istituzionale dell’USR Sicilia nonché sul Portale INPA.
La pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge.
Le classi quinte E ed F dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita a Porto Empedocle per una bellissima esperienza sul veliero “Amerigo Vespucci”. Iniziativa straordinaria per gli alunni e le insegnanti. Si tratta della più antica nave della Marina Militare, costruita nel 1931 come nave scuola per l’addestramento degli allievi dell’Accademia navale.
Ad accompagnare gli alunni le insegnanti Adriana La Barbera, Claudia Melilli, Anna Tasca Fabiana Vedda, Marilina Sillitto. Per i piccoli studenti una giornata indimenticabile, a contatto con un veliero di straordinaria importanza dal punto di vista storico e culturale.
E’ il padre putativo di Gesù. Un uomo lavoratore scelto per la paternità eletta del Cristo.
Un momento importante per la comunità cittadina è la festa dedicata a San Giuseppe lavoratore, organizzata dalla Chiesa di Sant’Agostino.
Il triduo iniziato il 1 maggio, è stato dedicato a coloro che hanno preparato le Cene, alle famiglie e ai disoccupati. Domani, 4 maggio, festa esterna di San Giuseppe, le Sante Messe saranno alle ore 9.15, 10.30 e 12.00. Alle ore 10.00 inizierà la caratteristica “Asta di San Giuseppe” in Piazza Sant’Agostino e alle ore 16.00 il tradizionale gioco della pentolaccia “U jocu do jadduzzu”.
Alle ore 18.30 si snoderà la processione dell’antico simulacro di San Giuseppe nelle strade della Città. Verso le ore 22.00, inizierà lo spettacolo pirotecnico a conclusione dei festeggiamenti in onore del Santo Patriarca, sposo della Vergine Maria e patrono della Chiesa che prega per il suo nuovo Papa, successore di San Pietro, che in questa settimana sarà eletto.