Seguici su:

Attualità

Presentato il progetto U-Safe: sicurezza in mare

Pubblicato

il

Il tema della sicurezza in mare è troppo spesso sottovalutato: tra le soluzioni ce n’è anche una tecnologica, che si appoggia all’utilizzo di droni: è quella di U-Safe. Arriva anche in Sicilia, per la prima volta, questo dispositivo hi-tech di salvataggio che, pilotato da remoto, è in grado di raggiungere bagnanti o persone altrimenti in difficoltà in pochissimo tempo. L’aspetto è quello di un tipico salvagente a ferro di cavallo, di quelli comunemente in uso su imbarcazioni da diporto, navi, stabilimenti balneari, ma la differenza sostanziale è che in realtà si tratta di un vero e proprio drone studiato per il salvataggio anche in condizioni estreme.


Diverse le applicazioni potenziali del dispositivo: dal supporto agli assistenti ai bagnanti negli stabilimenti balneari, alle imbarcazioni private e quelle da crociera, ma anche in sostegno a persone con mobilità ridotta o disabili che potranno svolgere attività in acqua senza correre rischi.
U-Safe è già stato adottato dalle Capitanerie di Porto in alcune regioni italiane che ne metteranno a disposizione alcune unità sulle motovedette.

I test effettuati insieme alla Guardia Costiera hanno infatti messo in evidenza le potenzialità di questo mezzo di soccorso che può diventare fondamentale in caso di interventi complessi in mare aperto.
La città di Gela lo ha tenuto a battesimo oggi, il primo salvagente a propulsione autonoma totalmente radiocomandato da remoto. Gela diventa modello di spiaggia sicura per altre realtà turistiche siciliane.
“U-SAFE, è un dispositivo destinato a cambiare le modalità di salvataggio in mare di persone in difficoltà, riesce a tenere a galla fino a 4 persone contemporaneamente e a trascinare ben 240 kg, il che permette potenzialmente di salvare due persone allo stesso tempo.” Ha dichiarato Edoardo Gori di Versilia Marine Service.


Frutto della ricerca innovativa e tecnologica europea nel settore degli accessori di sicurezza in mare ed è in dotazione al corpo dei vigili del fuoco e alla Guardia Costiera del comando toscano a partire dal 2023.
L’evento si svolto c/o il club Nautico presieduto dall’AVv. Giacomo Iozza che ha accolto con entusiasmo l’invito di Giacomo Giurato che ha voluto condividere con il territorio questa opportunità che diventa uni strumento di promozione turistica del territorio.


Presenti L’assessore ai lavori pubblici Luigi di Dio che ha confermato la disponibilità dell’amministrazione di Stefano ad intercettare i bandi regionali ed europei per procedere alla dotazione dei lidi e dei due maggiori club Nautico e La Vela di U-SAFE.
Hanno partecipato i referenti di Croce Rossa delegazione di Gela, il corpo Volontari del soccorso protezione civile, la Lega Navale Italiana, il Club La Vela con Bruno Oliveri il suo Presidente, la Guardia Costiera di Palermo e Il tenente di vascello e capo operativo di Compa mare Gela Andrea Cicala, entusiasta del progetto, fiducioso che anche la capitaneria di Gela possa dotarsi di questo dispositivo. Presente la Federazione Italiana nuoto con il referente locale Cristian Duchetta e Luigi Bruscia responsabile della Coop. Poseidon che riunisce gli assistenti bagnanti e coordina i servizi di salvamento sulle spiagge. I volontari di adoces sicilia odv , Roberta Lo Nigro e Salvatore Maganuco si sono occupati della logistica e del servizio di accoglienza. U-SAFE sarà presto presentato nelle altre province e anche oltre confine a MALTA da dove sono arrivate alcune richieste.

Attualità

“Anch’io sono la Protezione Civile”: incontro con la Polizia a Niscemi

Pubblicato

il

La Polizia di Stato a Niscemi ha incontrato i ragazzi che partecipano al campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”, rivolto ai giovani di età compresa tra i 10 e i 16 anni, organizzato dai Rangers. L’iniziativa mira alla sensibilizzazione sui rischi del territorio, come quelli idrogeologici, sismici e gli incendi boschivi. Attraverso attività pratiche, lezioni e incontri, i partecipanti imparano come comportarsi in situazioni di emergenza e acquisiscono competenze di base per la prevenzione e il primo intervento.

Il Vice Questore Giovanni Minardi, Dirigente del Commissariato, ha fatto comprendere ai ragazzi l’importanza del lavoro di squadra, della solidarietà e del ruolo attivo che ogni cittadino può avere nella sicurezza della propria comunità.

Continua a leggere

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità