Seguici su:

Attualità

Ritorna il caso della restituzione dei reperti

Pubblicato

il

Sono 936 le cassette piene di reperti che tra il 1999 ed il 2001 sono state trasferite al Museo di Caltanissetta da parte della Soprintendenza. Un numero di reperti archeologici notevole, che non è mai rientrato.
Al loro interno ci sono anche tesori di altri territori (Sabucina, Niscemi, Capodarso, Butera etc.) ma che la maggiore quantità provenga dal sottosuolo di Gela è innegabile.
E lo stesso discorso si può allargare ai musei di Siracusa e Agrigento, dove sono custoditi ed esposti al pubblico oltre duecento reperti, tra i quali una grande Gorgone Medusa in terracotta policroma ed una coppetta del VII secolo A.C. con la più antica configurazione della Trinacria. Altri tesori di origine medievale sono stati recuperati durante i lavori di ristrutturazione della Chiesa Madre.
Il professore Nuccio Mulè, cultore di Storia Patria, autore di diverse pubblicazioni e di battaglie culturali a difesa dei tesori del territorio, ha segnalato al Sindaco l’elenco di tutti i reperti che non sono rientrati in città in questi decenni. Il Sindaco Lucio Greco ha deciso di avviare una fattiva collaborazione con il prof affinchè tutti i reperti archeologici possano essere restituiti al museo regionale.
“Nel 2024 la nostra città – ha detto il Sindaco – vedrà inaugurato il riqualificato Museo Regionale e soprattutto il museo della Nave Greca. Quali migliori occasioni per fare in modo che i nostri tesori in giro per la Sicilia e nel mondo vengano riportati là dove sono stati scoperti, riemersi e recuperati? Mi farò promotore di tutte quelle iniziative necessarie per riportare a casa i nostri tesori, a maggior ragione in questo contesto storico in cui si sta rilanciando il turismo archeologico con l’apertura di due grandi opere”.

Attualità

Volontari in piazza Guccione rispondono con i fatti a chi crea degrado

Pubblicato

il

Detto e fatto: i vandali che hanno danneggiato piazza Guccione a San Giacomo hanno avuto la risposta concreta della società civile che condanna e respinge questi gesti. Ieri mattina Massimiliano Giorrannello ,con un gruppo di volontari di Gela che cambia, si è recato in piazza Guccione per rimettere a posto ciò che è stato danneggiato.

“A chi semina degrado, noi rispondiamo con cura, rispetto e bellezza.Questo è il nostro messaggio: la comunità è più forte della gentaglia. Invitiamo tutti i cittadini a partecipare attivamente alla tutela e valorizzazione degli spazi pubblici. Ogni gesto conta, ogni presenza fa la differenza.
Insieme possiamo proteggere ciò che è nostro territorio”- dice il consigliere comunale

Continua a leggere

Attualità

Tanti giovani gelesi a Roma per l’incontro con Papa Leone XIV al Giubileo

Pubblicato

il

Tanti giovani della città ieri a Roma per partecipare alla veglia con Papa Leone XIV, l’atteso evento realizzato nell’ambito del Giubileo dei giovani a Tor Vergata. Un grande abbraccio tra il pontefice e i giovani provenienti da tutto il mondo.

Le diverse delegazioni della città sono partite nei giorni scorsi per raggiungere Roma nell’imminenza del grande evento: questa mattina la celebrazione presieduta dal Santo padre conclude l’iniziativa. 

Continua a leggere

Attualità

“Anch’io sono la Protezione Civile”: incontro con la Polizia a Niscemi

Pubblicato

il

La Polizia di Stato a Niscemi ha incontrato i ragazzi che partecipano al campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”, rivolto ai giovani di età compresa tra i 10 e i 16 anni, organizzato dai Rangers. L’iniziativa mira alla sensibilizzazione sui rischi del territorio, come quelli idrogeologici, sismici e gli incendi boschivi. Attraverso attività pratiche, lezioni e incontri, i partecipanti imparano come comportarsi in situazioni di emergenza e acquisiscono competenze di base per la prevenzione e il primo intervento.

Il Vice Questore Giovanni Minardi, Dirigente del Commissariato, ha fatto comprendere ai ragazzi l’importanza del lavoro di squadra, della solidarietà e del ruolo attivo che ogni cittadino può avere nella sicurezza della propria comunità.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità