Il Rotary club di Gela, presieduto dal Dott. Silvio Scichilone, ha applicato la terza via d’azione aderendo, quale socio partner, alle manifestazioni cittadine “UE” Eventi Urbani.
Sabato 2 Marzo, in applicazione del progetto “Emancipazione femminile” presso la sede del “Civico 111” promossa da Eventi Urbani si è svolta la manifestazione SCIATU- Moda e imprenditoria femminile, trattati gli interessanti argomenti riguardanti “I tessuti” con la brillante relazione sui tessuti di altissima gamma tenuta dall’esperto Andrea Scandolo.
Nel pomeriggio, interessantissimo Talk su Imprenditoria femminile e sostenibilità con la stilista, di origini gelesi, Gloria Contrafatto che ha incantato i tanti giovani presenti parlando della sua esperienza professionale, della sua storia di vita e dei suoi ambiziosi progetti, che includono un ponte lavorativo tra Gela e Milano con la creazione di una sartoria professionale proprio a Gela.
Da citare tra le tante professionalità presenti anche l’imprenditrice Cyndi Yang che insieme alla stilista stanno lavorando ad una start up per la creazione ti tessuti provenienti da materiale organico al fine di realizzare una filiera altamente sostenibile.
La “due giorni” si è conclusa domenica 3 Marzo con l’inaugurazione dell’opera dell’artista catanese Ligama.
Il murale, rappresentante Demetra, fa parte del progetto di street art per arricchire l’ambiente urbano della città e coinvolgere la comunità locale!
Con questo importante progetto, le vie Pisa e Morello, facenti parte del quartiere del centro storico denominato “u spiruni”, sono state investite da una ventata di nuova notorietà, infatti erano cadute nell’oblio, dopo che nel recente passato avevano ospitato la partecipatissima manifestazione “Sperone Arte” .
Il Rotary ed il gruppo “Civico 111” hanno ridato splendore e fermento artistico al cuore della città!
La Polizia di Stato a Niscemi ha incontrato i ragazzi che partecipano al campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”, rivolto ai giovani di età compresa tra i 10 e i 16 anni, organizzato dai Rangers. L’iniziativa mira alla sensibilizzazione sui rischi del territorio, come quelli idrogeologici, sismici e gli incendi boschivi. Attraverso attività pratiche, lezioni e incontri, i partecipanti imparano come comportarsi in situazioni di emergenza e acquisiscono competenze di base per la prevenzione e il primo intervento.
Il Vice Questore Giovanni Minardi, Dirigente del Commissariato, ha fatto comprendere ai ragazzi l’importanza del lavoro di squadra, della solidarietà e del ruolo attivo che ogni cittadino può avere nella sicurezza della propria comunità.
Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.
“Oggi apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.
Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.
Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.
Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.