Seguici su:

Attualità

Turismo: 34 milioni per i comuni più piccoli

Pubblicato

il

Terrasini – Trentaquattro milioni per i comuni più piccoli in favore del turismo. Oggi si inaugura la 26esima edizione di Travelexpo con il messaggio inviato dalla ministra del Turismo, Daniela Santanché, al patron Toti Piscopo: “Apprezzo molto – scrive Santanchè – il fatto che abbiate chiamato Travelexpo Borsa globale dei turismi, un plurale significativo che vuole sottolineare ed includere la ricca varietà del settore, che non può assolutamente essere racchiuso in un ‘semplice’ singolare.

Oggi, infatti, non possiamo più parlare di Turismo, ma, considerando la ricca offerta turistica italiana, dobbiamo parlare di Turismi”. E’ per questo, spiega, che “nel Piano Strategico del Turismo, il documento programmatico del MiTur fino al 2027, vengono descritti e approfonditi – anche in ottica industriale – i vari tipi di turismi presenti in Italia”.


Secondo la ministra Santanché, infatti, “la poliedricità del settore è dovuta soprattutto alla ricchezza territoriale della nostra amata Italia, che vanta mare, montagna, città d’arte, borghi, cammini solo per citarne alcuni. E’ un comparto importante per la nostra Nazione, alla base del Pil, che crea profitti e dà lavoro a molte persone, in particolare alle donne. Dobbiamo, perciò, saper adeguatamente valorizzare e promuovere i luoghi, mettendo in luce tutte le diversità, che poi sono dell’unicità”.


Dunque, promuovendo l’impegno di Travelexpo per l’allungamento delle stagionalità turistiche, Santanché afferma che ciò è fondamentale “soprattutto se si guarda in prospettiva. Il futuro è uno degli obiettivi anche di Travelexpo, questo importante appuntamento del settore, occasione di confronto con gli operatori per definire strategie di sviluppo possibile per il prossimo quinquennio”.


Tutto ciò serve a “non concentrare turisti esclusivamente in determinati periodi dell’anno e solo in alcune città – osserva ancora Santanché – . Allungare la stagionalità diventa, quindi, più che un’opportunità, una necessità, che non dobbiamo assolutamente farci sfuggire, ma anzi favorire”.
Per fare questo – è la ricetta della ministra, bisogna “potenziare i piccoli Comuni, che soffrono attualmente di spopolamento, dotandoli di servizi adeguati, rendendoli così appetibili per turisti stranieri, ma anche per connazionali che vogliono magari sfruttare la possibilità del lavoro agile per fare una piccola pausa durante l’anno, senza però allontanarsi troppo.

E’ anche in questa direzione che i 26 milioni di euro destinati ai piccoli Comuni a vocazione turistica daranno una spinta propulsiva”.
“Ci tengo a ringraziare tutti voi – conclude Daniela Santanché – per il grande lavoro che fate e per avere colto la sfida più importante: quella di fare tornare l’Italia turistica sulla vetta del podio. Ricordo, infatti, che il ministero ed io siamo a vostra disposizione, sia nell’ascolto che nel continuare a lavorare insieme.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità