Scarperia- San Piero: Prima performance al circuito europeo ed Emilio Damante compie la virata giusta e arriva già sul podio ottenendo il secondo posto.
La prima esperienza di Emilio Damante nel TCR European Endurance si è conclusa con un risultato strepitoso. Il 28enne pilota di Gela ha concluso infatti la prima tappa stagionale della serie europea cogliendo un prestigioso piazzamento sul podio della classe DSG, grazie al secondo posto ottenuto in coppia con il compagno di squadra Edoardo Maccari.
Per Damante si tratta di un risultato di grande valore, ottenuto su un tracciato impegnativo come il Mugello e in quella che è stata la sua prima competizione di durata affrontata sinora in carriera. Grazie al supporto del team Tuder Motorsport (appoggiato da BF Motorsport) il giovane equipaggio è infatti riuscito a sfruttare in maniera egregia le potenzialità dell’Audi RS3 DSG a propria disposizione, riuscendo persino a conquistare un’ottima quinta piazza finale nella graduatoria assoluta.
Reduce dall’esperienza maturata lo scorso anno nel TCR Italy DSG, il driver siciliano ha messo in mostra una costante escalation prestazionale nell’arco del weekend, rimediando a qualche piccola sbavatura commessa nello Stage 1 con una condotta di gara estremamente regolare ed un passo competitivo nel complesso delle due fasi di gara.
Alla fine è arrivato sotto la bandiera a scacchi un risultato per certi versi inaspettato, che pone le basi per un promettente prosieguo del campionato in una stagione che andrà in scena in tre differenti paesi europei. Il duo del team Tuder Motorsport ha dovuto inoltre fare i conti nella prima parte del fine settimana con un meteo estremamente variabile, che ha visto i piloti alle prese con l’asfalto bagnato dalla pioggia nel corso delle due sessioni di qualifica.
Nonostante queste difficoltà, il veloce pilota gelese si è reso autore di una prestazione maiuscola, conquistando il miglior crono nella classe DSG in 2:26.547 ed il quarto tempo assoluto. In virtù di quanto previsto dal regolamento, la somma dei tempi ottenuti nelle due qualifiche ha consentito all’equipaggio Damante-Maccari di scattare dalla terza fila della griglia di partenza.
La giornata di Domenica 30 Marzo si è invece presentata con un clima decisamente primaverile, che ha consentito il regolare svolgimento dello Stage 1 pur con una pista ancora leggermente umida nelle fasi iniziali. Dopo uno start guardingo, Maccari ha ceduto il volante della vettura a Damante per il secondo stint di gara, nell’ambito dei 55’ previsti dal format: quest’ultimo ha portato la vettura al traguardo senza particolari problemi, gestendo con attenzione le varie componenti e permettendo al team di chiudere la prima parte con una promettente terza posizione di classe DSG.
La sfida è poi ripartita nel tardo pomeriggio per lo Stage 2, questa volta con Damante a bordo della vettura nel primo stint: il siciliano si è reso autore di una prestazione priva di sbavature, mantenendo un’ottima P6 assoluta e cedendo il volante al compagno di squadra quando mancavano 27’ alla conclusione. Quest’ultimo ha poi completato al meglio la propria parte, chiudendo in quinta piazza assoluta grazie al ritiro del duo Tavano-Scalvini ed ottenendo uno splendido secondo posto di classe DSG alle spalle dei giamaicani Summerbell-Issa e davanti ai compagni di squadra Alcidi-Giovannoni.
“Sono molto felice al termine di questa gara, nel corso della quale ho imparato molto – ha detto Emilio Damante – visto che per me si trattava della prima volta in una competizione Endurance, con le relative novità legate al cambio pilota ed alla gestione della vettura. Qualche piccolo errore d’inesperienza nella prima parte ci è servito per continuare a migliorare, e nello Stage 2 tutto è filato via liscio senza alcun intoppo. Io e il mio compagno di squadra abbiamo fatto un gran bel lavoro, riuscendo a chiudere al secondo posto di classe DSG e soprattutto recuperando terreno nella seconda parte di gara rispetto a chi ci ha preceduto.
Ringrazio davvero tanto il team che ci ha supportato nel migliore dei modi, mettendoci nelle migliori condizioni per poter esprimere il nostro potenziale, ed in particolare i fratelli Alcidi che ci hanno messo a disposizione una vettura perfetta ed uno staff molto preparato. Sono molto felice di aver scelto questo campionato: un traguardo che senza il mio manager Giovanni Grasso e la ML Management sarebbe stato per me impensabile; ringrazio anche mio padre che è stato al mio fianco per l’intero weekend. Si tratta di uno step fondamentale per la mia carriera e non vedo l’ora che arrivi il prossimo appuntamento a Misano!”
Emilio Damante tornerà in pista nel secondo round stagionale del TCR Endurance Europe, in programma nel weekend del 7-8 Giugno sul tracciato dello Slovakia Ring, prima di affrontare la tappa ungherese del Pannonia Ring (12-13 Luglio) e le sfide conclusive di Vallelunga e Misano dopo la pausa estiva.
Matilde Catalano indosserà anche quest’anno la maglia della Nuova Città di Gela. Un’importante opportunità di crescita si prospetta per la palleggiatrice classe 2007 che, a disposizione di coach Rigano, potrà dare un ottimo contributo alla squadra e crescere ancora nel prossimo torneo di Serie B2.
«Sono molto contenta della riconferma e consapevole che posso e devo dare e fare di più – dice la giovane atleta gelese -. L’esperienza dei due campionati precedenti è stata entusiasmante e mi ha permesso di crescere. Quest’anno, indubbiamente, il calibro delle atlete e dell’allenatore mi impongono di fare del mio meglio».
«Matilde è una ragazza molto giovane ed è in crescita nel suo percorso tecnico – sottolinea il diesse Massimo Bonaccorso -. Nonostante l’esperienza che dovrà acquisire, abbiamo voluto riconfermarla perché crediamo nelle sue potenzialità. Sicuramente il coach riuscirà a perfezionare quegli aspetti sui quali necessita di lavorare e crescere. Anche lei ha sposato il nostro progetto e vuole rimanere, perché sa che può migliorare tanto in un contesto di alto livello».
Doppia seduta quest’oggi per il Gela calcio nel ritiro di Linguaglossa, ieri l’arrivo alle pendici dell’Etna con un’unica sessione pomeridiana mentre per la giornata odierna sono due gli allenamenti previsti: uno al mattino e uno nel pomeriggio. Il Gela ha ufficializzato l’arrivo del difensore argentino Franco Sbuttoni, già nell’aria da ieri, mentre novità continuano ad arrivare anche sul fronte degli incarichi dirigenziali.
Dopo l’esperienza della scorsa stagione vissuta nel ruolo di direttore generale, Michele Guastella proseguirà il suo percorso in biancazzurro assumendo l’incarico di club manager. Figura centrale nell’organizzazione del club, il club manager rappresenta un punto di riferimento per squadra e staff tecnico, assicurando che ogni aspetto gestionale sia curato nei minimi dettagli per permettere ai giocatori di pensare solo al campo.
Perciò che riguarda il settore giovanile, invece, sono in programma altri stage la settimana prossima. Ecco il programma: 6 Agosto Under 16 (anno 2010) – Mister Bucceri e Under 17 Regionali (anno 2009) – Mister Italiano; 7 Agosto Under 19 Serie D (anni 2007/2008) – Mister Famá; 8 Agosto Under 14 Regionali (anno 2012) – Mister Turco; Under 15 Regionali (anno 2011) – Mister Turco. Appuntamento alle ore 18:00 allo Stadio “Vincenzo Presti”. Ci saranno il prof. Gaetano Cordaro, il preparatore dei portieri Graziano Belladonna ed il Responsabile del Settore Giovanile Alessio Catania.
È in programma mercoledì prossimo, 6 agosto, il memorial “Gianluca Caterini”: l’iniziativa si terrà ai campetti Marinetti di Manfria con inizio alle 19. L’iniziativa, come sempre, è organizzata e promossa dal Leo club del golfo di Gela guidato dalla neo presidente Maria Grazia Incardona. Parteciperanno gli amici e i familiari del giovane Caterini.
Prematuramente scomparso a causa di un grave incidente sul lavoro a gennaio 2018, Gianluca è sempre nei cuori dei tanti che lo hanno conosciuto e voluto bene. Ecco perché ogni anno il memorial diventa un appuntamento per ritrovarsi e ricordarlo insieme.