Seguici su:

Attualità

Workshop Eni: “Gela, un modello di sviluppo sostenibile”

Pubblicato

il

Gela  – Eni ha incontrato oggi nella Bioraffineria di Gela i rappresentanti nazionali e regionali delle associazioni dei Consumatori e delle istituzioni locali, nell’ambito del workshop “Gela, un modello di sviluppo sostenibile”.

La giornata è stata focalizzata sul ruolo dell’impresa al servizio del cittadino che può trasformarsi in agente di cambiamento per la transizione energetica, in particolare sul ruolo dei prosumer che, insieme alle aziende, possono effettuare scelte di produzione e fruizione dei beni e servizi in un mondo più sostenibile ed equo.

La scelta di realizzare questo incontro a Gela non è casuale: in questo sito industriale tutti gli impianti dell’ex petrolchimico sono stati fermati nel 2014, dal 2019 è in marcia la bioraffineria che nei suoi tre impianti tratta esclusivamente biomasse, che dal 2023 saranno esclusivamente materie prime di scarto o da colture in terreni marginali per produrre biocarburanti di alta qualità; da dicembre 2018 è in marcia l’impianto pilota Waste to Fuel, che tratta la frazione organica dei rifiuti solidi urbani e li trasforma in bio olio e acqua e prosegue il piano per l’implementazione di progetti di energia rinnovabile all’interno del sito industriale.

Durante l’incontro oggi sono stati analizzati diversi aspetti relativi all’impegno di Eni nella transizione verso un’energia decarbonizzata e sempre più sostenibile. Ad aprire i lavori Lapo Pistelli, Direttore Affari Pubblici di Eni, che ha spiegato il ruolo strategico di Gela, attraverso i progetti innovativi e di economia circolare già operativi che Eni ha realizzato grazie al contributo dei diversi attori del territorio. Nel corso di una tavola rotonda a cui hanno partecipato Michele Viglianisi, responsabile Economia Circolare e Bioraffinerie di Eni, Francesco Misuraca, responsabile Attività ambientali di Eni Rewind e Francesco Franchi, Presidente della Bioraffineria di Gela, sono stati approfonditi i temi del ruolo dell’impresa al servizio del cittadino e dell’impegno di Eni per la transizione energetica, dalla trasformazione degli asset alla mobilità sostenibile e modelli di smart city, dai progetti di riqualificazione ambientale alla gestione di rifiuti, dal supporto allo sviluppo professionale e accademico del territorio all’impegno di Eni come acceleratore di cambiamenti sociali e culturali.

Al termine dell’incontro i rappresentanti delle associazioni dei Consumatori e delle istituzioni presenti hanno visitato gli impianti della bioraffineria e l’impianto pilota Waste to Fuel

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Attualità

Lavori in viale Indipendenza:la proposta di PeR

Pubblicato

il

Dopo la denuncia due giorni fa del farmacista Angelo Salafia sul Gazzettino di Gela e su La Sicilia, il movimento Per interviene sulla viabilità in viale Indipendenza evidenziando una carente programmazione e condivisone con commerciati e residenti.

In questi mesi troppi disagi, da Caposoprano al Lungomare, via Venezia e Macchitella ultimo quartiere di Gela oggetto di una serie di difficoltà. La farmacia di Piazza Eleusi ed i residenti della zona sono vittime di un cantiere che danneggia la viabilità ma anche i servizi. Infatti aver chiuso l’accesso alla farmacia é un danno non solo economico per l’attività ma una difficoltà per i cittadini a recarsi in farmacia per farmaci da banco o medicinali più importanti per la salute nonché i disagi creati a cittadini in condizioni di difficoltà come anziani e soggetti con disabilità. Si é considerato questo ? Si sta provvedendo?. PeR oltre alla segnalazione formula una proposta: nelle more di terminare i lavori che da quando appreso dagli interessati potrebbero protrarsi oltre il mese di Ottobre, si pensi a lavorare sulle carreggiate a step e non contemporaneamente, quindi l’invito ad utilizzare momentaneamente un transito unico alternato. Consentirebbe più transito ed un accesso più agevole per i cittadini ed un danno più lieve per la Farmacia.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità