Seguici su:

Attualità

L’ Asp ha approvato il bando di gara per il REMS provinciale

Pubblicato

il

L’ Azienda Sanitaria Provinciale di Caltanissetta ha approvato gli atti relativi al bando di gara per la realizzazione della REMS provinciale

Con delibera del 21 febbraio è stato approvato dall’Asp il bando di gara con cui verrà affidata la gestione di una nuova REMS, Residenza Sanitaria per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza detentive, nel territorio della provincia di Caltanissetta.
Un proposito, quello di avviare la procedura, autorizzato dall’assessorato regionale alla Salute e messo in evidenza dallo stesso assessore avv. Razza e dal DG Caltagirone nel corso dell’incontro avvenuto in videocall su convocazione del Prefetto dott.ssa Chiara Armenia, alla presenza di tutte le Autorità Giudiziarie e di controllo del territorio provinciale e subito attuato con la delibera pubblicata il 21 febbraio.

Tempestività è la parola chiave che fa da filo conduttore nella procedura in cui l’elemento premiante nell’attribuzione di un maggiore punteggio è legato ai tempi di esecuzione che comunque non potranno essere superiori a 120 giorni. Il contratto di servizio avrà la durata di tre anni, rinnovabile per ulteriori 12 mesi.

“Dalla pubblicazione del bando – spiega il Direttore Generale dell’ASP di Caltanissetta Alessandro Caltagirone – ci saranno 35 giorni di tempo per la presentazione delle offerte. Subito dopo la commissione incaricata valuterà il progetto migliore e si procederà all’affidamento. Confidiamo che i concorrenti siano in grado di proporre le soluzioni più adeguate nel rispetto degli standard previsti per questo tipo di strutture”.

Le REMS sono strutture residenziali sanitarie che accolgono le persone affette da disturbi mentali, autori di fatti che costituiscono reato, a cui viene applicata dalla Magistratura la misura di sicurezza detentiva ai sensi della legge 81/2014. La Residenza ha caratteristiche specifiche di struttura sanitaria con funzioni assistenziali, terapeutico riabilitative e socio-riabilitative nel rispetto delle misure adottate dall’Autorità Giudiziaria e fortemente integrata con le altre articolazioni del Dipartimento di Salute Mentale e con la rete dei Servizi dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Caltanissetta. La sua strutturazione dovrà tener conto delle peculiarità specifiche dei pazienti, adeguando, innovando e integrando percorsi terapeutico-riabilitativi come avviene nelle comunità residenziali terapeutiche già esistenti sul territorio. In questa direzione si realizzeranno percorsi appropriati e, in quanto tali, utili per ogni singola persona, al recupero di salute e al mantenimento dei diritti, garantendo ai pazienti, inseriti a vario titolo giuridico nella REMS, piani individualizzati di cura aventi come obiettivo finale il reinserimento sociale e la continuità del trattamento nel territorio.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Quartieri a secco: il sindaco diffida Caltaqua a dare spiegazioni entro 3 giorni

Pubblicato

il

L’Amministrazione comunale di Gela ha trasmesso una nota ufficiale alla società Caltacqua S.p.A., gestore del servizio idrico integrato, per segnalare i gravi e persistenti disservizi nell’erogazione dell’acqua che da circa tre giorni interessano vaste aree della città, in particolare i quartieri Fondo Iozza, Macchitella, San Giacomo, e altre zone servite dalla rete Macchitella–CapoSoprano.

Nella comunicazione, inviata si evidenzia l’assenza totale o la bassissima pressione dell’erogazione idrica, che sta causando enormi disagi alla popolazione, senza che vi sia stata alcuna comunicazione ufficiale da parte del gestore dopo i comunicati del 29 e 30 luglio scorsi.

L’Amministrazione ha quindi diffidato formalmente Caltacqua a fornire, entro tre giorni, chiarimenti puntuali sulla situazione, nonché un cronoprogramma degli interventi di ripristino e le eventuali misure provvisorie da adottare per garantire i servizi essenziali.

Contestualmente, si è richiesto alla società di continuare con ogni sforzo e la massima urgenza le verifiche tecniche necessarie a individuare le cause dei disservizi, al fine di risolvere quanto prima l’interruzione del servizio nelle aree colpite.

“L’Amministrazione comunale manterrà alta l’attenzione sulla vicenda e continuerà a monitorare costantemente l’evolversi della situazione, in raccordo con le autorità competenti, informando tempestivamente la cittadinanza su ogni sviluppo”- fa sapere il sindaco.

Continua a leggere

Attualità

Il 12 agosto torna “Un mare di vele blu”

Pubblicato

il


Torna anche quest’anno come da tradizione il 12 agosto la quarta edizione dell’attesissima manifestazione “Un Mare di Vele Blu”, una giornata all’insegna dell’inclusione e della condivisione, che da anni colora di significato le acque di Gela e coinvolge l’intera comunità in un abbraccio collettivo verso i più fragili.Protagonisti assoluti saranno ancora una volta i ragazzi autistici, a cui verrà donata l’emozione di un giro in barca a vela o su un motoscafo, circondati da vele simbolicamente blu, il colore del mare e dell’autismo – una delle condizioni più complesse e delicate da comprendere e accompagnare. Un gesto semplice ma potentissimo, che vuole essere un messaggio per le nuove generazioni: l’inclusione non è un’opzione, è un valore fondamentale da coltivare.


L’appuntamento è fissato per le ore 9:30 presso i locali del Club Nautico di Gela, che come ogni anno mette a disposizione la logistica per accogliere associazioni, enti, cooperative e tutti coloro che hanno creduto e credono nella forza di questo progetto, sostenuto con passione dalla Comunità Lions della città.I club service Lions Gela Host, Lions del Golfo di Gela, Lions Club Gela ambiente territorio cultura, Lions Butera e Terre Federiciane, Lions Sicilia Champions saranno presenti in una grande testimonianza di unità nelle diversità. Il cuore pulsante dell’organizzazione in mare sarà, come sempre, il Circolo Velico di Gela con la collaborazione attiva e generosa dei giovani del Leo Club del Golfo di Gela.
Tutto il mondo nautico di Gela è ormai parte attiva dell’iniziativa e si mette a disposizione per garantire la sicurezza a terra ed in mare dell’iniziativa.
A terra, l’accoglienza dei ragazzi sarà animata dall’associazione Happy Place e dai Cuccioli del Cub Club Gela ATC in un clima di festa, giochi e sorrisi. Preziosissimo anche il supporto degli Scout Agesci, della Capitaneria di Porto di Gela e la Croce Rossa Italiana che garantiscono sicurezza e assistenza durante tutta la manifestazione.
Il Comune di Gela patrocina gratuitamente l’iniziativa riconoscendone l’alto valore.
L’edizione 2025 segna un ulteriore passo avanti per “Un Mare di Vele Blu”, che cresce di anno a testimonianza del riconoscimento civico e istituzionale di un evento che è diventato simbolo di solidarietà, cittadinanza attiva e amore per il prossimo.

Continua a leggere

Attualità

Giada Alessi trionfa alle selezioni di miss Mascotte

Pubblicato

il

La gelese Giada Alessi, 17 anni, studentessa del Liceo Classico “Eschilo” ha superato la selezione di miss Mascotte, una sezione di miss Italia dedicata a chi non compie 18 anni entro il 31 agosto, e si prepara alla finale regionale che si terrà a Rosolini. Miss mascotte Sicilia il prossimo anno approderà direttamente alla fase regionale di Miss Italia evitando la lunga trafila delle selezioni precedenti. Una bella occasione per la giovane Giada.

Bionda, determinata, desiderosa di nuove esperienze, Giada Alessi ha dichiarato sul palco:”Ho partecipato a questo concorso perché mi dà la possibilità di rapportarmi con gli altri e con me stessa”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità