Seguici su:

Attualità

Ritardi nei pagamenti, i presidenti di Ance Agrigento e Caltanissetta: “La Regione ignora le imprese”

Pubblicato

il


“A distanza di un anno torniamo a denunciare come non vi sia da parte della Regione Siciliana alcuna effettiva presa di responsabilità in merito al ritardo accumulato dai pagamenti delle fatture delle imprese edili. Un anno fa come oggi stiamo attendendo la rendicontazione dei residui attivi e passivi, e un anno fa come oggi nessuno si assume l’onere di questo protrarsi dei termini che danneggia e mortifica le imprese”.

Ad intervenire con una nota congiunta sono il presidente di Ance Agrigento Carmelo Salamone e Ance Caltanissetta Claudio Mingoia.

“Accade, ormai in modo consolidato, – continuano – che le aziende edili lavorino per un intero anno senza veder corrisposto alcunché, sperando che nei mesi estivi vi siano abbastanza persone al lavoro negli uffici regionali per provvedere alla liquidazione di qualche fattura. Abbiamo collezionato in questi mesi annunci e promesse, garanzie di ogni tipo: l’impegno dell’ormai uscente assessore Gaetano Armao era che quest’anno non si sarebbero riproposti i problemi connessi – si dice – proprio al riaccertamento dei residui. Ovviamente non è stato così. Quello che ci chiediamo è: che senso ha continuare a sbandierare l’aggiudicazione di cantieri pubblici se poi non si pagano le aziende?”.

I presidenti Salamone e Mingoia, inoltre, evidenziano come oggi in Sicilia si registri un’ulteriore beffa nei confronti delle aziende connessa al cosiddetto “Decreto aiuti”, che prevederebbe il pagamento di somme che consentano di compensare il caro materiali.

“Ad oggi tutti – dicono – ci risulta che le certificazioni da parte degli enti locali siano pronte, ma si attendono non meglio precisate delucidazioni. Chi dovrebbe fornirle non è chiaro, e l’effetto è che ovviamente non si provvede a versare gli importi alle aziende, con il rischio che il fondo nazionale termini perché ne stanno attingendo altre regioni”. 

Con le dimissioni del presidente della Regione e il successivo scioglimento del Governo Regionale, concludono Salamone e Mingoia, “si auspica che il venir meno della governance politica possa risolvere l’attuale situazione di stallo. Certamente i dirigenti regionali saranno in condizione, perché preparati, di risolvere questa situazione assurda.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Anch’io sono la Protezione Civile”: incontro con la Polizia a Niscemi

Pubblicato

il

La Polizia di Stato a Niscemi ha incontrato i ragazzi che partecipano al campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”, rivolto ai giovani di età compresa tra i 10 e i 16 anni, organizzato dai Rangers. L’iniziativa mira alla sensibilizzazione sui rischi del territorio, come quelli idrogeologici, sismici e gli incendi boschivi. Attraverso attività pratiche, lezioni e incontri, i partecipanti imparano come comportarsi in situazioni di emergenza e acquisiscono competenze di base per la prevenzione e il primo intervento.

Il Vice Questore Giovanni Minardi, Dirigente del Commissariato, ha fatto comprendere ai ragazzi l’importanza del lavoro di squadra, della solidarietà e del ruolo attivo che ogni cittadino può avere nella sicurezza della propria comunità.

Continua a leggere

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità