Mentre il settore del commercio attraversa uno dei momenti più bui degli ultimi 50 anni e le attivita’ del terziario sono ridotte al minimo storico, a Gela ci sono due Confcommercio. La più recente viene inaugurata oggi alla presenza delle istituzioni e del Prefetto di Caltanissetta. L’ idea di una seconda sede si era palesata oltre un anno fa su iniziativa dei titolari di una catena di supermercati. Il braccio di ferro con la precedente struttura è stato urbano e sotterraneo ma alla fine la nuova Confcommercio che copre i territorio di Caltanissetta – Enna, è pronta ed il presidente è Maurizio Prestifilippo.


Tre le attività istituzionali di Confcommercio-Imprese per l’Italia, la tutela e la rappresentanza degli interessi economici e sociali delle imprese e degli imprenditori nei confronti delle Istituzioni, dei soggetti politici, economici e sindacali; la firma dei contratti nazionali del terziario, distribuzione e servizi, del turismo, dei trasporti e della logistica e di altri importanti accordi collettivi di categoria; la promozione di importanti iniziative formative, sia a livello manageriale che professionale, di forme di assistenza tecnica alle imprese, di strumenti di previdenza complementare e dei Consorzi fidi per favorire l’accesso al credito.
Attraverso le sue direzioni e uffici Confederali e i suoi diversi livelli organizzativi, Confcommercio fornisce agli associati e alle strutture del sistema assistenza e supporto in tutti gli ambiti di interesse e di attività delle imprese rappresentate, tra cui: fiscalità d’impresa, lavoro e contrattazione, previdenza e assistenza sociale, credito, legislazione d’impresa, ambiente e utilities, legalità e sicurezza, formazione, turismo e infrastrutture, trasporti, comunicazione, studi economici, marketing, urbanistica e rigenerazione urbana, organizzazione