Seguici su:

Flash news

Licia Abela: nuovo corso del Pd, no ai soggetti ambigui

Pubblicato

il

“A nome del comitato a supporto della nuova Segretaria del Partito Democratico Elly Schlein, con accanto Maria Ferrara, Peppe Favitta, Tiziana Iozza e Giovanni Ferro,non posso che esprimere, con immenso orgoglio, un ringraziamento sentito nei confronti di tutte le cittadine ed i cittadini che ieri hanno affollato il nostro gazebo”: è il commento di Licia Abela che ha guidato in città il comitato pro Schlein.

A vittoria ottenuta, Livia Abela commenta: “È stata una partecipazione straordinaria, numerosa, democratica. Il risultato ottenuto traccia in maniera inequivocabile un nuovo corso per l’intero partito in tutte le sue diramazioni, e la vittoria conseguita è una festa che deve spronarci a rimanere uniti seguendo il corso della storia, adattandoci ai bisogni dei cittadini, ascoltando le istanze delle lavoratrici e dei lavoratori, di chi rivendica un diritto civile, di chi vuole preservare il nostro pianeta.
Un ringraziamento particolare va all’Onorevole Arancio, al Consigliere Orlando, a Peppe di Cristina, all’Onorevole Lillo Speziale, avversari che hanno dimostrato lealtà nella serratissima competizione. Non mi sento purtroppo di poter ringraziare chi ha preferito stare nella “zona grigia”, a chi ambiguamente ha preferito non schierarsi dando un colpo al cerchio ed uno alla botte, uscendo fuori dal seminato del corretto spirito agonistico e, senza rossore in viso, far prevalere interessi personalistici a quelli di partito. Un grazie enorme va al Segretario cittadino Guido Siragusa, che pur riuscendo politicamente a schierarsi è rimasto garante imparziale della complessa macchina organizzativa. Il risultato va condiviso poi con il Segretario provinciale Renzo Bufalino e con l’Onorevole Peppe Provenzano che si è già mostrato disponibile ad interloquire con noi in tutti i modi possibili per fare in modo che si possa rilanciare sotto la nuova guida l’intero partito, fuori dagli schemi dei personalismi, aggregando e ricostruendo ponti con tutti coloro i quali sentono di riconoscersi nei valori democratici della sinistra progressista”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

“Viaggiare sicuri”, controlli straordinari della Polizia

Pubblicato

il

Controlli straordinari, sono stati eseguiti dalla Polizia nelle stazioni ferroviarie della Sicilia. Una persona è stata denunciata, 634 i soggetti controllati, 157 i bagagli ispezionati. Elevata una sanzione. Impiegati 75 agenti della Polfer in 48 scali ferroviari dell’isola. Sono questi i risultati conseguiti dal Compartimento Polizia Ferroviaria per la Sicilia durante la giornata dedicata all’operazione “Viaggiare Sicuri”. I controlli straordinari hanno interessato diversi scali ferroviari della regione, tra cui quello nisseno.

Gli agenti hanno denunciato in stato di libertà uno straniero che, incurante delle regole, si è posto fra i binari incamminandosi lungo la linea ferrata, creando potenziale pericolo alla circolazione. L’uomo che inizialmente ha cercato di sottrarsi al controllo degli agenti, a seguito di accertamenti è risultato non essere regolare nel territorio italiano e pertanto, raggiunto dal provvedimento di espulsione, è stato condotto a CPR di Caltanissetta, in attesa di rimpatrio.

Continua a leggere

Attualità

Il 12 agosto torna “Un mare di vele blu”

Pubblicato

il


Torna anche quest’anno come da tradizione il 12 agosto la quarta edizione dell’attesissima manifestazione “Un Mare di Vele Blu”, una giornata all’insegna dell’inclusione e della condivisione, che da anni colora di significato le acque di Gela e coinvolge l’intera comunità in un abbraccio collettivo verso i più fragili.Protagonisti assoluti saranno ancora una volta i ragazzi autistici, a cui verrà donata l’emozione di un giro in barca a vela o su un motoscafo, circondati da vele simbolicamente blu, il colore del mare e dell’autismo – una delle condizioni più complesse e delicate da comprendere e accompagnare. Un gesto semplice ma potentissimo, che vuole essere un messaggio per le nuove generazioni: l’inclusione non è un’opzione, è un valore fondamentale da coltivare.


L’appuntamento è fissato per le ore 9:30 presso i locali del Club Nautico di Gela, che come ogni anno mette a disposizione la logistica per accogliere associazioni, enti, cooperative e tutti coloro che hanno creduto e credono nella forza di questo progetto, sostenuto con passione dalla Comunità Lions della città.I club service Lions Gela Host, Lions del Golfo di Gela, Lions Club Gela ambiente territorio cultura, Lions Butera e Terre Federiciane, Lions Sicilia Champions saranno presenti in una grande testimonianza di unità nelle diversità. Il cuore pulsante dell’organizzazione in mare sarà, come sempre, il Circolo Velico di Gela con la collaborazione attiva e generosa dei giovani del Leo Club del Golfo di Gela.
Tutto il mondo nautico di Gela è ormai parte attiva dell’iniziativa e si mette a disposizione per garantire la sicurezza a terra ed in mare dell’iniziativa.
A terra, l’accoglienza dei ragazzi sarà animata dall’associazione Happy Place e dai Cuccioli del Cub Club Gela ATC in un clima di festa, giochi e sorrisi. Preziosissimo anche il supporto degli Scout Agesci, della Capitaneria di Porto di Gela e la Croce Rossa Italiana che garantiscono sicurezza e assistenza durante tutta la manifestazione.
Il Comune di Gela patrocina gratuitamente l’iniziativa riconoscendone l’alto valore.
L’edizione 2025 segna un ulteriore passo avanti per “Un Mare di Vele Blu”, che cresce di anno a testimonianza del riconoscimento civico e istituzionale di un evento che è diventato simbolo di solidarietà, cittadinanza attiva e amore per il prossimo.

Continua a leggere

Attualità

Giada Alessi trionfa alle selezioni di miss Mascotte

Pubblicato

il

La gelese Giada Alessi, 17 anni, studentessa del Liceo Classico “Eschilo” ha superato la selezione di miss Mascotte, una sezione di miss Italia dedicata a chi non compie 18 anni entro il 31 agosto, e si prepara alla finale regionale che si terrà a Rosolini. Miss mascotte Sicilia il prossimo anno approderà direttamente alla fase regionale di Miss Italia evitando la lunga trafila delle selezioni precedenti. Una bella occasione per la giovane Giada.

Bionda, determinata, desiderosa di nuove esperienze, Giada Alessi ha dichiarato sul palco:”Ho partecipato a questo concorso perché mi dà la possibilità di rapportarmi con gli altri e con me stessa”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità