Seguici su:

Attualità

In preparazione ‘le Cene di San Giuseppe’

Pubblicato

il

Fervono i preparativi nelle famiglie e parrocchie gelesi che si accingono a preparare la tradizionale “Cena” di San Giuseppe. “La nostra comunità – afferma don Lino di Dio – e le varie famiglie che hanno ricevuto particolari grazie da San Giuseppe stanno vivendo il percorso dei 7 mercoledì in preparazione alla festa del 19 Marzo, scandito dall’ascolto della Parola e dalle tradizioni locali.
Ora, quasi giunti alla fine di questo tempo, le famiglie stanno completando le tradizionali strutture per iniziare a sistemare i viveri destinati ai poveri. Dopo tre anni di stasi, è emozionante vedere la passione con la quale la gente vive questa tradizione, una delle più belle della nostra città, capace di attirare fedeli anche dai paesi limitrofi. Fede, tradizione e folklore si uniscono non per sfociare in uno sterile sentimentalismo o nel devozionismo, ma per divenire solidarietà e generosa sensibilità verso i più bisognosi.
Ho esortato le famiglie che stanno preparando le Cene alla sobrietà, a non sperperare soldi in architetture scenografiche straordinarie, ad evitare alimenti che si deteriorano subito, che servono solo a sfamare gli occhi e non altro; l’apparire nella carità non serve, le cose semplici sono le più belle, come ci ricorda San Francesco.
Ho chiesto, inoltre, di non pensare solo ai tre personaggi ma di destinare una parte della “Cena” ad altri poveri che forse mai busseranno alle nostre porte, a famiglie che vivono un momento difficile o ai centri Caritas parrocchiali. Se tutto verrà fatto nella discrezione e nel silenzio, la carità si espanderà per tutta la città, ridando un po’ di sollievo ai più piccoli. Anche quest’anno – continua don Lino – la Piccola Casa della Misericordia sta organizzando la tradizionale Cena che verrà allestita nel salone di Sant’Agostino.
Annualmente, in questa ricorrenza, si può toccare con mano la generosità dei gelesi verso le persone più svantaggiate, anche se questa attenzione dovremmo averla sempre considerato il persistere di una crisi economica che attanaglia in maniera persistente tutte le famiglie.
Gli alimenti che verranno portati alla Cena di Sant’Agostino consentiranno alla Piccola Casa della Misericordia di sostenere le proprie attività, rifornendo la dispensa della mensa e del dormitorio e sostenendo la distribuzione dei pacchi alimentari, tutte attività che quotidianamente i nostri volontari svolgono a servizio delle numerose famiglie assistite. Le offerte che si raccoglieranno durante la visita della Cena saranno tutte destinate ai fratelli terremotati della Turchia e della Siria. Lo scorso anno sono stati inviati 5000 euro al vescovo ausiliare di Kiev per i fratelli ucraini”.
Fra qualche giorno, grazie al patrocinio dall’Assessorato allo Sport, Turismo e Spettacolo del Comune di Gela saranno affissi i manifesti e consegnati i pieghevoli che permetteranno a tutta la cittadinanza di conoscere le famiglie e i luoghi in cui sono state allestite le Cene.

Ecco il programma:
Sabato 18 marzo alle ore 20.30, nella Chiesa di Sant’Agostino, dove si venera San Giuseppe, si celebrerà la Messa dei Papà.

Domenica 19 marzo alle ore 8.30 ci sarà la Santa Messa e alle ore 10.30 la Messa dei Patriarchi con la partecipazione dei personaggi e le famiglie che stanno allestendo in città le Cene.
Alle ore 18.30 la Messa solenne con la distribuzione del pane benedetto.


Lunedì 20 marzo alle ore 8.30 e alle 18.30 si concluderanno i festeggiamenti con le Celebrazioni Eucaristiche di ringraziamento. La festa esterna, anche quest’anno, si svolgerà la prima domenica di maggio con la processione dell’antico simulacro.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1e di Giorgia Lauria. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Attualità

Lavori in viale Indipendenza:la proposta di PeR

Pubblicato

il

Dopo la denuncia due giorni fa del farmacista Angelo Salafia sul Gazzettino di Gela e su La Sicilia, il movimento Per interviene sulla viabilità in viale Indipendenza evidenziando una carente programmazione e condivisone con commerciati e residenti.

In questi mesi troppi disagi, da Caposoprano al Lungomare, via Venezia e Macchitella ultimo quartiere di Gela oggetto di una serie di difficoltà. La farmacia di Piazza Eleusi ed i residenti della zona sono vittime di un cantiere che danneggia la viabilità ma anche i servizi. Infatti aver chiuso l’accesso alla farmacia é un danno non solo economico per l’attività ma una difficoltà per i cittadini a recarsi in farmacia per farmaci da banco o medicinali più importanti per la salute nonché i disagi creati a cittadini in condizioni di difficoltà come anziani e soggetti con disabilità. Si é considerato questo ? Si sta provvedendo?. PeR oltre alla segnalazione formula una proposta: nelle more di terminare i lavori che da quando appreso dagli interessati potrebbero protrarsi oltre il mese di Ottobre, si pensi a lavorare sulle carreggiate a step e non contemporaneamente, quindi l’invito ad utilizzare momentaneamente un transito unico alternato. Consentirebbe più transito ed un accesso più agevole per i cittadini ed un danno più lieve per la Farmacia.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità