Seguici su:

Flash news

Gnoffo contro Greco:” è rimasto con l’inganno e non prova imbarazzo a lanciare sfide inutili”

Pubblicato

il

Volano gli stracci tra Forza Italia e il sindaco. L’ex assessore Nadia Gnoffo come dirigente provinciale del partito interviene sulle dichiarazioni del primo cittadino. Ecco il testo con tante accuse al primo cittadino.

“Ritengo gravissimi gli attacchi del sindaco contro esponenti di Forza Italia che lo hanno sempre sostenuto nonostante i suoi continui sgambetti politici. Le sue ultime dichiarazioni confermano sempre piu` quanto sia incompetente, bugiardo e mistificatore. Un sindaco che imponendosi alla citta` con l`inganno, nonostante la sfiducia, dimostra di non provare alcun imbarazzo e continua a lanciare sfide inutili muovendo attacchi sterili che non giovano alla nostra citta` , sempre piu` isolata. Fa specie leggere accuse contro esponenti di rilievo di Forza Italia che fine a qualche settimana fa supplicava affinche` rientrassero in giunta, offrendo loro anche ruoli importanti come la Vicesindacatura. Ma i fatti sono sotto gli occhi di tutti e Forza Italia non solo ha sempre declinato gli inviti ma con coerenza ne ha preso nettamente le distanze. Lo stesso dott. Pepe, che il partito si onora di avere come commissario cittadino, accusato ingiustamente di provocare “degrado politico” e` stato in piu` occasioni invitato ad entrare in giunta ma senza esito alcuno. Questo e` il modus operandi di un sindaco che pensa di poter governare una citta` solo offrendo incarichi politici e posizioni varie per accattivarsi qualche consenso in piu`, cosi` come ha fatto con i comitati di quartiere, il cui seguito conosciamo tutti. Ma questa strategia, ormai nota, puo` trovare accoglimento solo tra chi non ha alcuna identitá politica e opera solo a titolo personale e non per il bene comune. Forza Italia ha preso una decisione dettata da valide ragioni politiche che il sindaco finge di non comprendere. Lo fa lasciando un assessorato con capitoli di milioni di euro da spendere e con servizi pronti che sarebbero gia`dovuti essere avviati dal mese di gennaio. Servizi e progetti che, ricordo al primo cittadino, non erano legati alla grave situazione finanziaria, ormai utilizzata dal medesimo come parafulmine.Oggi non avendo argomentazioni valide per contestare il mio operato si spinge oltre attribuendomi responsabiltà che non ho mai avuto, Ed invero, non mi sono mai occupata di edilizia scolastica come ha artatamente dichiarato.

La delega, da qualche anno assegnata all’assessore Morselli, non è mai stata conferita a Forza Italia. Pur tuttavia, nè io nè i consiglieri di Forza Italia, abbiamo mai fatto mancare il nostro contributo e quello del partito che rappresentiamo. Ed ancora, oggi sindaco ed assessore si vantano del lavoro straordinario svolto dalla Srr omettendo di rappresentare la verita` ovvero che questo servizio poteva gia` partire un anno fa cosi` come avvenuto negli altri comuni , i cui sindaci hanno dimostrato maggiore solerzia e meno diffidenza. Non prova il benché minimo imbarazzo ad elogiare il lavoro svolto dalla Srr che, non dimentichiamo, ha sempre ritenuto inadeguata. Non prova nemmeno imbarazzo ad attaccare ferocemente quel deputato che definisce “forestiero” che lo ha sempre sostenuto e supportato. Quel deputato che ha sostenuto la sua candidatura nonostante i veti di molte forza politiche che ne conoscevano l’inaffidabilitá e l’incapacità politica. E oggi di ciò ne abbiamo piena consapevolezza. Quel deputato che il sindaco in piu occasioni ha ringraziato pubblicamente per la manovra in commissione bilancio che ha permesso di recuperare il progetto di una via a tre piazze. Quel deputato che si e` sempre messo a disposizione del sindaco e della citta`a testa bassa e senza telecamere a seguito. Concludo suggerendo al sindaco di concentrare tutte le sue forze per governare seriamente questa città attraverso interventi seri e concreti. La smetta di diffondere comunicati svuotati di contenuti e colmi di attacchi e dichiarazioni privi di qualsivoglia fondamento, tentando invano di provocare rotture all`interno di partiti che da lui hanno preso nettamente le distanze e che stanno lavorando per un progetto che vedrà il centro destra forte, coeso e compatto”.

Attualità

“Anch’io sono la Protezione Civile”: incontro con la Polizia a Niscemi

Pubblicato

il

La Polizia di Stato a Niscemi ha incontrato i ragazzi che partecipano al campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”, rivolto ai giovani di età compresa tra i 10 e i 16 anni, organizzato dai Rangers. L’iniziativa mira alla sensibilizzazione sui rischi del territorio, come quelli idrogeologici, sismici e gli incendi boschivi. Attraverso attività pratiche, lezioni e incontri, i partecipanti imparano come comportarsi in situazioni di emergenza e acquisiscono competenze di base per la prevenzione e il primo intervento.

Il Vice Questore Giovanni Minardi, Dirigente del Commissariato, ha fatto comprendere ai ragazzi l’importanza del lavoro di squadra, della solidarietà e del ruolo attivo che ogni cittadino può avere nella sicurezza della propria comunità.

Continua a leggere

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità