Seguici su:

Attualità

Anche in Sicilia una causa pilota di Uilp contro il taglio delle rivalutazioni delle pensioni

Pubblicato

il

“Il Governo non faccia cassa con pensionate e pensionati. Lo abbiamo detto e ripetuto, inutilmente. Adesso, in coerenza con quanto annunciato nei mesi scorsi, la UilP ha avviato anche in Sicilia una causa-pilota con la diffida all’Inps contro il taglio delle rivalutazioni di pensioni di importo superiore a 4 volte il trattamento minimo Inps. Per la nostra regione, l’azione legale è stata intrapresa in nome e per conto di un palermitano”.

Lo rende noto il segretario generale della UilP Sicilia, Claudio Barone, che aggiunge: “Massimo impegno per una battaglia di civiltà, con cui vogliamo tutelare un diritto che donne e uomini di questo Paese hanno acquisito negli anni con il frutto del proprio lavoro. Sosteniamo pienamente, quindi, l’iniziativa assunta dal nostro leader nazionale Carmelo Barbagallo, che ha deciso di far scendere in campo la nostra organizzazione in tutta Italia contro una scelta governativa francamente incomprensibile e iniqua, disposta con la legge di Bilancio 2023”.

In queste ore, la Segreteria nazionale della UilPensionati ha segnalato che sono partite in tutta Italia cinque cause-pilota in nome e per conto di “un gruppo rappresentativo di pensionate e pensionati, tenuto conto delle diverse aree geografiche del Paese e dell’appartenenza sia al settore pubblico sia al settore privato”. Tutte le spese sono, ovviamente, a carico del sindacato.

Dopo l’atto legale all’Inps, a settembre la UilP procederà in Sicilia come in altre regioni alla seconda fase con l’invio delle cause ai diversi Fori competenti del Tribunale civile Sezione Lavoro, nel caso dei pensionati del settore privato, e della Corte dei Conti, per i pensionati del settore pubblico. L’obiettivo è quello di ottenere una pronuncia della Corte Costituzionale sulla illegittimità costituzionale dell’articolo 1, comma 309, della legge 29 dicembre 2022 n 197, cioè della legge di bilancio 2023 che ha previsto il taglio rivalutazione.

Sull’iniziativa, il segretario generale della UilPensionati Carmelo Barbagallo ha commentato: “Vogliamo mantenere alta l’attenzione su questa ennesima ingiustizia, decisa oltretutto in un momento di forte crescita dell’inflazione che interessa circa 3 milioni e mezzo di pensionati. Non è possibile che ogni volta che servono risorse si vadano a prendere dai pensionati. Naturalmente, il nostro impegno è parallelamente rivolto anche alle pensioni di importo più basso, per le quali ad esempio chiediamo l’ampliamento della Quattordicesima e l’incremento delle somme per chi già la riceve e una significativa riduzione delle tasse.”

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità