Seguici su:

Attualità

Una targa a Butera per una vittima innocente della mafia

Pubblicato

il

Dal 90 ad oggi sono passati 33 anni ed ora Butera colma una lacuna con la collocazione in piazza Giudice Costa, di una targa in memoria di una vittima di mafia buterese Giuseppe Tallarita, e di tutte le altre vittime della mafia.

Aveva 66 anni Giuseppe Tallarita quando fu uccido da un killer della Stidda che lo punì per avergli vietato anni prima il transito del gregge nelle sue terre. Per decenni fu un delitto inspiegabile fino alle cantate dei pentiti. Una vittima degli anni neri in cui la mafia era padrona del territorio e la vita umana valeva zero.

La storia di Tallarita è ora raccontata in in libro e la comunità buterese ha deciso di ricordare il suo nome e il suo sacrificio; per aver detto no alla prepotenza mafiosa, alle giovani generazioni

Ha fatto da cornice alla manifestazione la numerosa partecipazione dei cittadini e delle Istituzioni. C’erano i Comuni di Gela con Mariangela Faraci, Totò Sammito, Mazzarino con Filippo Alessi, Riesi con Daniela Pasqualetto, Maurizio Marino, Delia conDaniela Gallo, Nini Lori Asaro, Bompensiere Salvatore Virciglio e Totino Saia, San Cataldo con Marianna Guttilla e Romeo Bonsignore, Serradifalco con Daniele Territo, dell’Associazione Antiracket rappresentata dal suo presidente Salvino Legname e dal vice Salvatore Di Trio, della Polizia di Stato rappresentata dal Questore dr. Gaetano Cravana, della Pro loco con la presenza del presidente Rocco Di Vita, dell’Arma dei Carabinieri con la presenza del Maggiore Marco Montemagno, della Capitaneria di Porto di Gela C.F. (C.P.) Lorenzo Masci, dei Parroci Don Filippo Ristagno e P Emiliano Di Menza, dell’associazione Nazionale Carabinieri di Gela, della Protezione civile, dell’Amministrazione e del Consiglio Comunale di Butera e dei dirigenti d.ssa Carnazzo Giuseppa, Ing. Giuseppe Sbirziola e del dirigente VV.UU. dr. Carlo Scebba, del Presidente della Camera Penale di Gela Avv. Rocco Guarnaccia, Carmelo Migliore presidente dell’associazione religiosa “La casa di Maria, cittadella”, sen. Prof. Gioacchino Pellitteri.

Appassionati e significativi gli interventi del sindaco Giovanni Zuccala’, dell’assessore d.ssa Giovanna Donzella, del dr. Gaetano Cravana, del presidente dell’associazione Antiracket Salvino Legname e dei parroci don Filippo Ristagno e don Emiliano di Menza che hanno benedetto la targa posta in memoria.
Il figlio Emilio Tallarita presidente del consiDesidero, infine, ringraziare i numerosi cittadini, amici e conoscenti che hanno partecipato a questa cerimonia.

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità