Seguici su:

Attualità

L’ospedale sprofonda e il sindaco pensa all’ennesimo incontro…

Pubblicato

il

Gela sprofonda, l’ospedale figura nella lista nera delle strutture più vecchie ed inadeguate e il sindaco spera di potersi confrontare con le massime autorità sanitarie, locali e regionali per fissare il milionesimo incontro fra quelli che non hanno mai portato a niente. Il comunicato stampa alla luce delle notizie impietose pubblicate dalle agenzie nazionali di stampa e riprese dai media locali era d’ obbligo. Un cartellino da timbrare per dire: ” io ci sono, so tutto”, ma che purtroppo non porta a niente, come le tante, troppe riunioni del passato.

“I report forniti dall’Agenas sulla performance e la qualità di alcuni servizi sembrano relegare l’ospedale ‘Vittorio Emanuele’, nella lista dei ‘peggiori’ assieme ad altre 8 strutture, quasi tutti presenti in regioni del Sud Italia».
Lo dice il sindaco, Lucio Greco, all’indomani della pubblicazione di notizie sullo stato di salute degli ospedali riportate a margine delle cronache sui drammatici fatti occorsi l’8 dicembre nell’ospedale di Tivoli.
Il primo cittadino intende aprire una riflessione assieme all’assessore regionale alla Salute, Giovanna Volo,  al commissario dell’Azienda Sanitaria Provinciale, Alessandro Caltagirone, e al direttore del distretto ospedaliero Cl2, Anfonso Cirrone Cipolla.
«Mi preme sapere – afferma Greco – quali siano le strategie elaborate per evitare che il nostro ospedale continui a essere relegato agli ultimi posti del monitoraggio promosso dall’Agenas quando sono invece note la professionalità, l’abnegazione e le capacità degli operatori sanitari che vi prestano servizio. In alcuni casi con livelli d’eccellenza”. Lo vuole sapere, la massima autorita’ della sanita’. Quindi non le conosce, le strategie?

“La carenza di medici, personale infermieristico e dotazione strumentale – continua – rischia però di offuscare il lavoro svolto, alimentando le difficoltà, incidendo su impietosi report. Il dato statistico e il monitoraggio, al di là dei freddi numeri, deve fare riflettere. E per questo intendo ampliare la riflessione assieme alle massime cariche della Sanità, locale, provinciale e regionale».
Il sindaco chiederà maggiore attenzione e impegno verso il presidio sanitario gelese.
«Questa realtà ospedaliera non può essere fanalino di coda, condizione che incide direttamente sulla qualità della vita della popolazione. Dobbiamo sempre avere a cuore le esigenze dei cittadini. Esse devono ispirarci nell’agire politico. A tutti i livelli: a partire dal sindaco e da chi è preposto a garantire il diritto alla salute e con esso idonei livelli assistenziali”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Esperienza indimenticabile sull’Amerigo Vespucci per gli alunni della “Romagnoli-Solito”

Pubblicato

il

Le classi quinte E ed F dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita a Porto Empedocle per una bellissima esperienza sul veliero “Amerigo Vespucci”. Iniziativa straordinaria per gli alunni e le insegnanti. Si tratta della più antica nave della Marina Militare, costruita nel 1931 come nave scuola per l’addestramento degli allievi dell’Accademia navale.

Ad accompagnare gli alunni le insegnanti Adriana La Barbera, Claudia Melilli, Anna Tasca Fabiana Vedda, Marilina Sillitto. Per i piccoli studenti una giornata indimenticabile, a contatto con un veliero di straordinaria importanza dal punto di vista storico e culturale.

Continua a leggere

Attualità

Domani festa dedicata a San Giuseppe

Pubblicato

il

E’ il padre putativo di Gesù. Un uomo lavoratore scelto per la paternità eletta del Cristo.

Un momento importante per la comunità cittadina è la festa dedicata a San Giuseppe lavoratore, organizzata dalla Chiesa di Sant’Agostino.

Il triduo iniziato il 1 maggio, è stato dedicato a coloro che hanno preparato le Cene, alle famiglie e ai disoccupati. Domani, 4 maggio, festa esterna di San Giuseppe, le Sante Messe saranno alle ore 9.15, 10.30 e 12.00. Alle ore 10.00 inizierà la caratteristica “Asta di San Giuseppe” in Piazza Sant’Agostino e alle ore 16.00 il tradizionale gioco della pentolaccia “U jocu do jadduzzu”.

Alle ore 18.30 si snoderà la processione dell’antico simulacro di San Giuseppe nelle strade della Città. Verso le ore 22.00, inizierà lo spettacolo pirotecnico a conclusione dei festeggiamenti in onore del Santo Patriarca, sposo della Vergine Maria e patrono della Chiesa che prega per il suo nuovo Papa, successore di San Pietro, che in questa settimana sarà eletto.

Continua a leggere

Attualità

La “Prima Domenica del Mese al Museo”sarà speciale anche a Donnafugata!

Pubblicato

il

La “Prima Domenica del Mese al Museo”sarà speciale anche a Donnafugata!

Dal 4 maggio 2025 i visitatori potranno usufruire di ingresso a tariffa ridotta ogni prima domenica del mese: 4 € per visitare l’intero complesso, il Castello, il parco e il museo del Costume – Mu.de.co.

L’iniziativa è finalizzata a favorire la conoscenza del patrimonio storico-artistico e monumentale e ad ampliare la platea dei visitatori, allineandosi con una strategia culturale che, a livello nazionale, sta riscuotendo notevole apprezzamento.Durante l’intera giornata saranno pertanto sospese le altre tipologie di biglietto e le altre riduzioni.

Le prenotazioni/transazioni effettuate prima di questa data resteranno immutate alle condizioni previste al momento della conferma della prenotazione stessa.Il Castello di Donnafugata è aperto tutti i giorni, eccetto il lunedì, dalle 9 alle 19:00, permanenza all’interno consentita fino alle 19:45.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità