Seguici su:

Attualità

Ida Cuffaro sceglie la magistratura ordinaria al Tribunale di Vibo Valentia

Pubblicato

il

 

All’esito del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 8 posti -unità di personale per il ricambio generazionale nell’Amministrazione regionale – Profilo Funzionario Avvocato (RAF-AVV) cat. D. l’Assessorato Regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica, con D.D.G. n. 3234 del 10.08.2022 e successivi decreti, ha approvato la graduatoria del predetto concorso e fra i candidati risultati vincitori figurava la Dott.ssa Ida Cuffaro. 

Avverso tale graduatoria e nei confronti della Dott.ssa Ida Cuffaro e degli altri candidati risultati vincitori è stato proposto un ricorso giurisdizionale innanzi al TAR-Palermo da una partecipante non risultata vincitrice del concorso.

Per resistere a detto ricorso la Dott.ssa Ida Cuffaro ha conferito mandato difensivo agli Avv.ti Girolamo Rubino e Giuseppe Impiduglia e si è costituita in giudizio. Ebbene, a seguito della delibera della Terza Commissione del CSM del 17 gennaio 2024, la Dott.ssa Ida Cuffaro è stata assegnata, dopo 12 mesi da Magistrato ordinario in tirocinio a Roma, al Tribunale di Vibo Valentia; pertanto, la Dott.ssa Cuffaro pur risultando fra i vincitori del concorso per il profilo di Funzionario Avvocato per la Regione Sicilia, non assumerà servizio a Palermo e la Regione dovrà procedere allo scorrimento della graduatoria

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Esperienza indimenticabile sull’Amerigo Vespucci per gli alunni della “Romagnoli-Solito”

Pubblicato

il

Le classi quinte E ed F dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita a Porto Empedocle per una bellissima esperienza sul veliero “Amerigo Vespucci”. Iniziativa straordinaria per gli alunni e le insegnanti. Si tratta della più antica nave della Marina Militare, costruita nel 1931 come nave scuola per l’addestramento degli allievi dell’Accademia navale.

Ad accompagnare gli alunni le insegnanti Adriana La Barbera, Claudia Melilli, Anna Tasca Fabiana Vedda, Marilina Sillitto. Per i piccoli studenti una giornata indimenticabile, a contatto con un veliero di straordinaria importanza dal punto di vista storico e culturale.

Continua a leggere

Attualità

Domani festa dedicata a San Giuseppe

Pubblicato

il

E’ il padre putativo di Gesù. Un uomo lavoratore scelto per la paternità eletta del Cristo.

Un momento importante per la comunità cittadina è la festa dedicata a San Giuseppe lavoratore, organizzata dalla Chiesa di Sant’Agostino.

Il triduo iniziato il 1 maggio, è stato dedicato a coloro che hanno preparato le Cene, alle famiglie e ai disoccupati. Domani, 4 maggio, festa esterna di San Giuseppe, le Sante Messe saranno alle ore 9.15, 10.30 e 12.00. Alle ore 10.00 inizierà la caratteristica “Asta di San Giuseppe” in Piazza Sant’Agostino e alle ore 16.00 il tradizionale gioco della pentolaccia “U jocu do jadduzzu”.

Alle ore 18.30 si snoderà la processione dell’antico simulacro di San Giuseppe nelle strade della Città. Verso le ore 22.00, inizierà lo spettacolo pirotecnico a conclusione dei festeggiamenti in onore del Santo Patriarca, sposo della Vergine Maria e patrono della Chiesa che prega per il suo nuovo Papa, successore di San Pietro, che in questa settimana sarà eletto.

Continua a leggere

Attualità

La “Prima Domenica del Mese al Museo”sarà speciale anche a Donnafugata!

Pubblicato

il

La “Prima Domenica del Mese al Museo”sarà speciale anche a Donnafugata!

Dal 4 maggio 2025 i visitatori potranno usufruire di ingresso a tariffa ridotta ogni prima domenica del mese: 4 € per visitare l’intero complesso, il Castello, il parco e il museo del Costume – Mu.de.co.

L’iniziativa è finalizzata a favorire la conoscenza del patrimonio storico-artistico e monumentale e ad ampliare la platea dei visitatori, allineandosi con una strategia culturale che, a livello nazionale, sta riscuotendo notevole apprezzamento.Durante l’intera giornata saranno pertanto sospese le altre tipologie di biglietto e le altre riduzioni.

Le prenotazioni/transazioni effettuate prima di questa data resteranno immutate alle condizioni previste al momento della conferma della prenotazione stessa.Il Castello di Donnafugata è aperto tutti i giorni, eccetto il lunedì, dalle 9 alle 19:00, permanenza all’interno consentita fino alle 19:45.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità