Seguici su:

Attualità

La Specialistica Ortopedia di Mussomeli tra le eccellenze d’Italia

Pubblicato

il

“Esprimo grande soddisfazione per la statistica uscita su la “Guida alle strutture sanitarie d’Italia 2024 – Ospedali di Eccellenza” edita da “La Repubblica” e realizzata in collaborazione con l’Istituto Tedesco Qualità e Finanza (ITQF). E’ una grande soddisfazione notare che, per la specializzazione “Ortopedia ginocchio”, l’Ospedale M. Immacolata Longo viene classificato tra le strutture d’eccellenza, unico in tutta la Sicilia insieme a Cure Ortopediche Traumatologiche di Messina.

E’ una grande soddisfazione notare che a distanza di un anno e mezzo e grazie, anche, a una pratica virtuosa su cui ho dato il mio contributo (copiata da tutte le altre Asp siciliane e non) – dice il deputato di FdI Sebastiano Catania – e al lavoro svolto dalla Direzione Strategica dell’Asp di Caltanissetta, il nostro ospedale che sembrava destinato alla chiusura torna a vivere e a progredire.

Ogni tanto è bene ricordarlo perchè qualcuno dimentica facilmente e presto. Complimenti al responsabile del reparto, ai medici specialisti e a tutti gli operatori sanitari e parasanitari (italiani e stranieri) del nostro Ospedale.

Così si dimostra che anche in un piccolo ospedale di provincia è possibile fare sanità di eccellenza.

Lusinghieri i punteggi attribuiti: Reputazione: Buona; Trattamento medico: Eccellente; Servizi al paziente: Eccellente; Standard di igiene: Eccellente; Iniziativa qualità: Ottimo.

Continuiamo a lavorare per migliorare la qualità dell’offerta sanitaria in provincia”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Quella villetta abbandonata… vicina al Museo

Pubblicato

il

Si parla tanto di turismo, ci si ribella quando la città viene apostrofata con epiteti infamanti. Tutto giusto. Ma come giustificare le brutture a pochi metri da quelli che si candidano ad essere i punti di riferimento della Gela che vuole rinascere?

A dieci metri dal Museo archeologico rinnovato ma non ancora fruibile, ci sarebbe una villetta, unico polmone verde dell zona. Ci sarebbe, si. Perché a giudicare dalle sue condizioni, non è opportuno definirla villetta ma sarebbe appropriato indicarla come discarica.

Si trova di fronte una scuola elementare, succursale della San Francesco. Peggio! Vicino ai bimbi più piccoli! Ricettacolo di spazzatura, oggetti abbandonati, erbe selvatiche mai portate. Eppure in altri siti gli alberi secolari vengono tagliati senza criterio, azzerando storia e principi naturalistici.

Qui no. Tutto all’abbandono. Immaginiamo che giudizio possano portare con sé i viaggiatori dell’estate. Potrebbe essere luogo di riposo naturale per i turisti in cerca di frescura, e invece…

Il sindaco Di Stefano assicura che gli interventi sono stati eseguiti ma dopo poco tempo la spazzatura è stata depositata nuovamente. Ma la cancellata arrugginita, non è responsabilita’ dei città ma di anni di incuria. Anni e non mesi. All’amministrazione il compito di trovare soluzioni adeguate…

Continua a leggere

Attualità

Gela città più brutta della Sicilia: il sindaco chiede la rettifica e minaccia azioni legali

Pubblicato

il

Il sindaco Terenziano Di Stefano reagisce contro l’immagine di Gela città più brutta e degradata d’Italia contenuta in un articolo del giornale on line“Ilfogliettone.it”
Il primo cittadino in un nota al direttore ha definito le argomentazioni contenute nell’articolo lesive e totalmente prive di fondamento oggettivo, esprimendo il più fermo dissenso e condannando con forza il tono diffamatorio e la superficialità con cui viene trattata una realtà complessa e ricca di storia, cultura e potenzialità come quella gelese.

“Tale articolo- sottolinea- il sindaco’ non solo lede gravemente l’immagine e la dignità della nostra comunità, ma produce effetti concreti sulla percezione esterna della città, con possibili ricadute negative anche sotto il profilo economico, turistico sociale.Nel ribadire che non saranno più tollerati attacchi mediatici infondati e denigratori, si invita formalmente codesta testata a procedere immediatamente alla rettifica del contenuto pubblicato e a una revisione pubblica delle affermazioni espresse, nel rispetto dei principi deontologici dell’informazione.In assenza di riscontro entro 7 giorni dalla ricezione della presente, si procederà formalmente con una diffida legale e si valuteranno tutte le azioni giuridiche opportune a tutela dell’onorabilità della città e dei suoi cittadini”.

Continua a leggere

Attualità

Grande partecipazione al quarto memorial “Lucia Scicolone”

Pubblicato

il

Una meravigliosa conclusione del 4 memorial “Lucia Scicolone” , 600 persone presenti per seguire le finali del Memorial e le premiazioni con le coppe e medaglie a cura del CESVOP, grande felicità e fraternità tra le squadre che non hanno tradito il principio dello sport “Importante e partecipare” .

Anche i diversamente abili hanno partecipato e con grande gioia, e anche tra i componenti della Comunità CAIROS che partecipano alle attività scouts. Alla fine, prima di chiudere il memorial, un pensiero particolare alla prima Presidente della Sezione Lucia Scicolone che tanto si prodigò per costituire il Centro Scout dove centinaia di giovani vengono ad educare il loro carattere e le loro abilità, e la preghiera a Dio per averci dato bel tempo e forza di continuare sulla strada della legalità e dell’accoglienza a tutti senza guardare alla propria etnia, provenienza, e religione, perché lo Scautismo è per tutti per preparare la propria vita ad entrare nella società come persona disponibile e utile con la preparazione che lo Scautismo ha dato loro.

Adesso si ricomincia con le attività normali per prepararsi ai campi estivi che inizieranno dall’11 al 15 giugno ( lupetti Gela 1), dal 18 al 22 giugno ( lupetti Gela 2), dal 5 al 13 luglio (esploratori e guide Gela 1 e 2), dall’ 1 al 6 agosto (rover e scolte). 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità