Gela – E’ stato presentato stamattina il progetto di aumento di capitale e di azionariato diffuso della Meic Services , che permetterà di creare nuovo entusiasmo in Città e la giusta partecipazione per sostenere i colori dello Sport gelese.
Dopo la trasformazione in Società Sportive Dilettantistiche ed il successivo aumento di capitale, i progetti Sportivi di Basket School e Società Calcistica Gela si apriranno durante le prossime settimane a due distinte campagne promozionali, destinate a raccogliere la partecipazione e l’ingresso nelle rispettive Società di nuovi soci.
“Una Energia nuova per la Città ed un grande investimento, innanzitutto a livello morale. Siamo felici oggi perché viviamo una sensazione nuova di un progetto Unico che appartiene a tutta Gela” afferma l’imprenditore Dott. Maurizio Melfa. “Un imprenditore può sentirsi invogliato ad avvicinarsi e ad investire il proprio denaro e il proprio tempo in un progetto partecipato a livello territoriale, in cui gli azionisti sono gli stessi tifosi, i semplici genitori o appassionati che sostengono giornalmente la presenza e lo sviluppo dello Sport in Città.”
Presente anche il Presidente della Società Calcistica Gela, Emanuele Alabiso:”La nostra è una Società che nasce dal basso, dalla partecipazione e dall’attaccamento dei nostri tifosi ed appassionati presenti davvero in tutto il Mondo. Siamo certi che, anche con piccoli gesti di ciascuno dei Sostenitori della Squadra, si potrà costruire qualcosa di duraturo per la Città, che va anche in controtendenza all’immagine che il calcio moderno propone. Imprenditori, commercianti e tifosi in sinergia per rilanciare il sogno sportivo in Città e, comunque vadano le cose, sarà possibile a partire da Domani riuscire a programmare più facilmente il Nostro destino, attraverso una gestione partecipata e condivisa delle cose.”
Il progetto della Società Calcistica Gela ha ampliato recentemente ancor di più il proprio raggio d’azione con la nascita di una squadra di Futsal che sarà guidata da Mister Enzo Fecondo: “Per il Calcio a 5 questo sarà il nostro primo anno e non posso nascondere l’emozione e la responsabilità per essere riusciti a riportare il Futsal a Gela. Entriamo a far parte di una Famiglia e di un progetto già avviato come quello del Gela Calcio, un progetto che spero possa portare anche nei prossimi anni anche alla nascita di una squadra professionistica femminile per la nostra Città.”
In Rappresentanza del Basket intervenuto anche l’Amministratore Delegato, Avv. Fabio Cipolla: “Lo sport è lo specchio della nostra Società, in grado di trasmettere modelli di vita e pratiche di comportamento più o meno virtuose. Rappresenta un importante momento di incontro di esperienza, di formazione, da un punto di vista sociale ed emozionale, capace di contribuire attivamente alla formazione delle personalità dei soggetti coinvolti. Il progetto della Società Sportiva Dilettantistica Basket School rappresenta tutto questo, ormai da quasi cinque anni, ed oggi inizia una nuova fase che ci porterà a condividere con il Territorio le nostre esperienze, le competenze e le strutture. Avevamo già dichiarato che, una volta ultimata la riqualificazione del PalaLivatino, avremmo aperto alla Città ed al Territorio, adesso inizia una nuova fase operativa di questo bellissimo Viaggio.”
L’attenzione verso il territorio e la voglia di modificarne al meglio le sorti dei Progetti Sportivi ha portato quindi entrambe le realtà a delineare nel loro percorso di crescita questa fase di passaggio e di transizione, in cui le vedremo impegnate durante le prossime settimane nello sviluppo delle rispettive Campagne di promozione destinate alla sottoscrizione di nuovi soci
La Polizia di Stato a Niscemi ha incontrato i ragazzi che partecipano al campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”, rivolto ai giovani di età compresa tra i 10 e i 16 anni, organizzato dai Rangers. L’iniziativa mira alla sensibilizzazione sui rischi del territorio, come quelli idrogeologici, sismici e gli incendi boschivi. Attraverso attività pratiche, lezioni e incontri, i partecipanti imparano come comportarsi in situazioni di emergenza e acquisiscono competenze di base per la prevenzione e il primo intervento.
Il Vice Questore Giovanni Minardi, Dirigente del Commissariato, ha fatto comprendere ai ragazzi l’importanza del lavoro di squadra, della solidarietà e del ruolo attivo che ogni cittadino può avere nella sicurezza della propria comunità.
Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.
“Oggi apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.
Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.
Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.
Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.