Messina – Successi e pioggia di medaglie per le ginnaste gelesi, nella vibrante atmosfera dei Campionati Regionali di Ginnastica Artistica e Ritmica del PalaCUS di Messina: l’aria era impregnata di emozioni palpabili e di un’energia contagiosa.
L’intera giornata è stata un inno alle gioie dei genitori, all’ardore del gruppo di Gela e all’impegno instancabile del team di Gela e Niscemi. E in questa sinfonia di successi e passione, una pioggia di medaglie ha arricchito la collezione delle ginnaste e del medagliere della Gymnastics Club, riempiendo di orgoglio tutti i presenti.
“Il nostro lavoro è quello di una vera e propria squadra – dice Valter Miccichè, direttore tecnico con grande orgoglio -. “Quando vediamo l’impegno che ogni istruttore mette nel lavoro con i nostri figli e la delicatezza con cui si prendono cura di ogni singola ginnasta, non possiamo fare altro che sentirci parte di un team straordinario” replicano i genitori.
La giornata ha visto brillare la Gymnastics Club, con i suoi atleti che hanno affrontato gli attrezzi della ginnastica artistica e ritmica con grazia e determinazione.
Flavia Di Dio ha conquistato il 1° posto nel corpo libero nella categoria Promogym Individuale Avanzato 2ª F, seguita da Davide Cascino, che ha ottenuto un altro 1° posto nel corpo libero nella categoria Promogym Individuale Base 2ª Fascia. Ma i successi non finiscono qui: Noemi Guaia ha conquistato il 2° posto nel volteggio nella stessa categoria, mentre Gloria Parisi ed Eleonora Sigona si sono aggiudicate il 1° posto nella squadra nella categoria Promogym Squadra 3ª F Avanzato. Gloria Gallo, Esmeralda Ruzza e Mariacarla Giudice Promogym squadra Open avanzato 1° posto.
Gaia Passafiume e Agnese Catalano Promogym squadra base 1^ fascia 3° posto. Lisa Ruzza e Diletta Paci Promogym squadra base 1^fascia 4° posto. Matilde Morello, Roberta Moscato e Dalila Cafà Promogym squadra base 1^fascia 6° posto. Le due ginnaste del gruppo di Termini Imerese hanno fatto un ottimo lavoro raggiungendo ottimi risultati, Laura Di Fatta 3^F 2^ nella classifica assoluta, Emily Gurrieri 2^F 2^ al Corpo Libero, e 3^ al Mini Trampolino.
Anche il gruppo di Niscemi ha lasciato il segno dimostrando un impegno e una dedizione senza pari, per il Promogym avanzato classifica assoluta:
Alice Maria Francesca Amato 3^F 1^ classificata, Carla Mandrà 2^F 1^ classificata, Ilaria Mozzicato 2^F 3^ classificata; per le classifiche agli attrezzi: Ileana Pardo al Mini Trampolino 2^F 2^ class. e 3^ al Corpo Libero, Danya Arena 2^F 1^ class. al Mini Trampolino e 3^ alla Trave, Federica Venoso 2^F 4^ class alla Trave.
Per la sezione Ginnastica Ritmica, Campionato Individuale Silver LB1, Classifica Assoluta (attrezzi palla e cerchio)
Cat.Allieve 4, Matilda Ruzza 10° classificata, Laura Baldone 14° classificata
Cat. Junior 1, Marta Mangiaracina 9° classificata, Gloria Limoncello10° classificata
Cat. Junior 2, Maria Elena Catalano 6° classificata, Giulia Emmanuello 7° classificata Rebecca Ardore 8° classificata
Cat.junior 3, Aurora Bilardi 9° classificata.
Questi successi non sono solamente il frutto dell’abilità tecnica degli atleti, ma anche della dedizione dei loro allenatori Ester Greco, Alessandra Cascino, Emanuele Romito, Flavia Lionti, Giusi Renna, Antonella di Dio, Natalia Mastroluca, per la sezione Ginnastica Ritmica Jlenia Cosenza, Marcella Virgilio, Marika Ascia e del sostegno incondizionato dei genitori. È grazie a questa sinergia che la Gymnastics Club di Valter Miccichè ha potuto aggiungere un altro tassello di gloria alla sua storia.
“Oggi abbiamo visto i nostri sogni realizzarsi”, afferma con emozione uno degli allenatori. “È un privilegio essere parte di questa famiglia, dove l’impegno e la passione si fondono per creare grandi risultati”.
Matilde Catalano indosserà anche quest’anno la maglia della Nuova Città di Gela. Un’importante opportunità di crescita si prospetta per la palleggiatrice classe 2007 che, a disposizione di coach Rigano, potrà dare un ottimo contributo alla squadra e crescere ancora nel prossimo torneo di Serie B2.
«Sono molto contenta della riconferma e consapevole che posso e devo dare e fare di più – dice la giovane atleta gelese -. L’esperienza dei due campionati precedenti è stata entusiasmante e mi ha permesso di crescere. Quest’anno, indubbiamente, il calibro delle atlete e dell’allenatore mi impongono di fare del mio meglio».
«Matilde è una ragazza molto giovane ed è in crescita nel suo percorso tecnico – sottolinea il diesse Massimo Bonaccorso -. Nonostante l’esperienza che dovrà acquisire, abbiamo voluto riconfermarla perché crediamo nelle sue potenzialità. Sicuramente il coach riuscirà a perfezionare quegli aspetti sui quali necessita di lavorare e crescere. Anche lei ha sposato il nostro progetto e vuole rimanere, perché sa che può migliorare tanto in un contesto di alto livello».
Doppia seduta quest’oggi per il Gela calcio nel ritiro di Linguaglossa, ieri l’arrivo alle pendici dell’Etna con un’unica sessione pomeridiana mentre per la giornata odierna sono due gli allenamenti previsti: uno al mattino e uno nel pomeriggio. Il Gela ha ufficializzato l’arrivo del difensore argentino Franco Sbuttoni, già nell’aria da ieri, mentre novità continuano ad arrivare anche sul fronte degli incarichi dirigenziali.
Dopo l’esperienza della scorsa stagione vissuta nel ruolo di direttore generale, Michele Guastella proseguirà il suo percorso in biancazzurro assumendo l’incarico di club manager. Figura centrale nell’organizzazione del club, il club manager rappresenta un punto di riferimento per squadra e staff tecnico, assicurando che ogni aspetto gestionale sia curato nei minimi dettagli per permettere ai giocatori di pensare solo al campo.
Perciò che riguarda il settore giovanile, invece, sono in programma altri stage la settimana prossima. Ecco il programma: 6 Agosto Under 16 (anno 2010) – Mister Bucceri e Under 17 Regionali (anno 2009) – Mister Italiano; 7 Agosto Under 19 Serie D (anni 2007/2008) – Mister Famá; 8 Agosto Under 14 Regionali (anno 2012) – Mister Turco; Under 15 Regionali (anno 2011) – Mister Turco. Appuntamento alle ore 18:00 allo Stadio “Vincenzo Presti”. Ci saranno il prof. Gaetano Cordaro, il preparatore dei portieri Graziano Belladonna ed il Responsabile del Settore Giovanile Alessio Catania.
È in programma mercoledì prossimo, 6 agosto, il memorial “Gianluca Caterini”: l’iniziativa si terrà ai campetti Marinetti di Manfria con inizio alle 19. L’iniziativa, come sempre, è organizzata e promossa dal Leo club del golfo di Gela guidato dalla neo presidente Maria Grazia Incardona. Parteciperanno gli amici e i familiari del giovane Caterini.
Prematuramente scomparso a causa di un grave incidente sul lavoro a gennaio 2018, Gianluca è sempre nei cuori dei tanti che lo hanno conosciuto e voluto bene. Ecco perché ogni anno il memorial diventa un appuntamento per ritrovarsi e ricordarlo insieme.