Seguici su:

Attualità

Gela 2025, primo confronto del costituendo Comitato tecnico scientifico

Pubblicato

il

Al Palazzo di Città primo confronto tra i componenti del costituendo Comitato tecnico scientifico e l’Amministrazione comunale retta dal Sindaco Terenziano Di Stefano. Nella stanza del primo cittadino, oltre all’assessore alla Cultura Viviana Altamore, si sono confrontati i rappresentanti del mondo dell’associazionismo, Pro Loco, Smaf, Museo del Cinema, Gela Brainstorming, Asi, Centro di Cultura Zuppardo, il cultore di storia patria Nuccio Mulè, esperti di marketing territoriale e di comunicazione di Ragusa e non solo.

Il Sindaco e l’assessore Altamore hanno illustrato la visione programmatica dell’Amministrazione, che dovrà sfruttare questi mesi restanti del 2024 per realizzare i primi eventi e preparare nel contempo un programma di rilancio turistico e culturale complessivo per “Gela 2025”. Il Cts sarà formalizzato con un atto politico e si riunirà presso la sede dello Youth Center di Macchitella.

Uno dei primi passi sarà quello di indire un concorso di idee aperto a tutti per realizzare il brand “Gela 2025”, un logo che dovrà contraddistinguere ogni attività che sia però collegata da un filo conduttore unico. “L’ indirizzo politico dell’amministrazione  è quello di portare avanti iniziative di elevato spessore culturale che siano collegate alle radici identitarie del nostro territorio, di realizzare eventi che siano in grado di lasciare un impronta nel territorio e non si esauriscano al momento del loro accadere. Serve una incisiva azione di marketing territoriale perché il flusso turistico che si creerà con Agrigento 2025 capitale della cultura possa diventare anche per noi una opportunità”.

Il Cts avrà il compito non solo di valutare proposte ed idee, ma anche proporre in prima persona eventi di caratura nazionale. Dai rappresentanti del mondo dell’associazionismo sono arrivate le prime proposte e contributi. Indispensabile fare in modo che aprano il museo del Mare e siano fruibili il Museo dell’Acropoli e le Mura, così come puntare sulla valorizzazione di tutte le chiese e sull’architettura militare. Coinvolgere i tour operator e gli operatori del settore food and beverage, in grado di creare un menù tipico di Gela per i turisti, partecipare alle fiere del turismo, creare un calendario annuale degli eventi, sono alcuni dei punti che saranno approfonditi al prossimo incontro.

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità