Seguici su:

sport

Volley, Serie C: la capolista Albert Nuova Città di Gela domani di scena a Comiso

Pubblicato

il

Ultima gara del 2024 per l’Albert Nuova Città di Gela. La squadra giallorossa sarà di scena domani, sabato 21 dicembre, alle 18 al PalaDavolos di Comiso contro le padroni di casa dell’Ardens in una sfida che nasconde delle insidie. Non bisogna infatti abbassare la guardia e pensare che, data la superiorità sulla carta, sarà un incontro agevole.

Servirà la migliore Albert Nuova Città di Gela per fare risultato e dare così ulteriore continuità allo splendido percorso che ha caratterizzato la squadra di coach Bonaccorso in questa prima parte di stagione. Un percorso culminato nella gara perfetta di domenica scorsa a Modica, dove le gelesi si sono prese con pieno merito il primato solitario nel girone C di volley femminile.

Adesso serve un ultimissimo sforzo prima delle (meritate) vacanze: battere l’Ardens per regalarsi per le feste il primo posto in classifica, dando seguito a quanto fatto fino ad oggi.

sport

Volley maschile, l’Ecoplast riparte da Zappalà: confermato alla guida tecnica

Pubblicato

il

Dopo l’annuncio dell’iscrizione al prossimo torneo di Serie C maschile e la conferma delle ambizioni, arriva un altro tassello importante in vista della stagione 2025/26 in casa Ecoplast volley. La società infatti ha riconfermato alla guida tecnica l’esperto allenatore Luciano Zappalà: sarà per lui la seconda stagione di fila sulla panchina gelese.

«Ringrazio la società che ha voluto rinnovare la stima e la fiducia nei miei riguardi, confermandomi alla guida della squadra – ha detto Zappalà -. L’obiettivo rimane quello di entrare nei playoff e qualificarci alla fase più stimolante del torneo».

La voglia dunque è quella di vivere una stagione da protagonisti, provando a riportare anche il volley maschile nello scenario pallavolistico nazionale: «Il progetto è cominciato già l’anno scorso e continueremo su quella scia. Vogliamo fare meglio e crescere, portando più in alto possibile il nome di Gela», ha concluso il tecnico dell’Ecoplast.

Continua a leggere

sport

Il Gela lancia la campagna abbonamenti: “CreDiamoci”

Pubblicato

il

Adesso arriva il momento dei fatti. La Serie D è una realtà troppo importante che il Gela ha conquistato con le unghie e i denti a giugno e non bisogna lasciarsela scappare: ecco perché la città è chiamata a dare il suo contributo. Parte infatti la campagna abbonamenti 2025/26 che il Gela lancia alla vigilia del ritiro di Linguaglossa: 90 euro per l’abbonamento in curva, 200 per quello in tribuna e 250 per quello in tribuna vip (settore centrale).

Il punto vendita ufficiale è l’Eurobet di via Venezia. C’è da stringersi intorno alla squadra e fare quadrato per rendere sostenibile il progetto: un’adesione massiccia alla campagna abbonamenti sarebbe importante. Se si replicasse anche solo una parte dell’entusiasmo del match contro il Canosa, sarebbe un ottimo punto di partenza.

L’esempio lo dà Rocco Samparisi, appassionato tifoso biancazzurro, che anche quest’anno come l’anno scorso ha acquistato la tessera numero 1. «Una dichiarazione di amore eterno», cosi l’ha definita, verso la propria squadra del cuore. Una società non può, e non deve, illudere o deludere i propri tifosi. Ma i tifosi hanno il dovere di sostenere un progetto ed i propri colori, specie all’inizio di un nuovo importante viaggio.

(Foto di Davide Gerbino)

Continua a leggere

sport

Gela, si chiude il pre ritiro. Lo Bianco: “Sensazioni positive, vogliamo divertirci”

Pubblicato

il

Si chiude oggi il pre ritiro del Gela. Alle 16.30 al “Presti” ci sarà l’ultima seduta in sede prima della partenza per Linguaglossa dove da venerdi al 14 agosto si terrà il ritiro vero e proprio. Ancora un ultimo abbraccio tra la squadra ed il pubblico, piuttosto numeroso in queste giornate, in attesa di dedicarsi alle intense sessioni di allenamento che verranno svolte alle pendici dell’Etna.

«Sensazioni positive, c’è entusiasmo – dice il direttore sportivo Aurelio Lo Bianco -. Siamo ripartiti dal clima che c’era nella finale playoff. Definire il Gela una matricola è follia, questa è una piazza importante: quando ho chiamato i ragazzi mi hanno subito manifestato grande disponibilità a vestire i colori biancazzurri. Il mercato è ancora aperto, adesso andremo in ritiro e capiremo se e come intervenire ulteriormente. Questa è una squadra costruita per fare divertire il pubblico, non facciamo proclami. Sarà il campo a dire poi dove potremo arrivare».

Una vicenda a parte, invece, è quella che riguarda il settore giovanile biancazzurro. In questi giorni, infatti, hanno comunicato sui social il loro “addio” sia Giuseppe Di Natale che Filippo Rapicavoli, che in questi anni hanno ricoperto ruoli di responsabilità nel vivaio del Gela, che nel tempo è cresciuto e ha raggiunto buoni risultati anche in ambito regionale.

Per Di Natale, in particolare, si conclude una pagina che durava da parecchio (fin dalla nascita del progetto Gela Fc legato alla ri-nascita del nuovo Gela calcio). Che non siano stati degli addii sereni lo si comprende dalle parole condivise nei vari post. Già diverse settimane fa, la società biancazzurra aveva annunciato di aver affidato l’incarico di responsabile del settore giovanile ad Alessio Catania. Da li in poi l’inizio di una vera e propria rivoluzione nei quadri tecnici del vivaio, che ha coinvolto diverse figure.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità