Seguici su:

Attualità

Archeo Ambiente insiste sull’ingresso ad est dell’area delle Mura

Pubblicato

il

“Un nuovo ingresso ad est con relativa area di sosta alle fortificazione greche”
L’Archeo-Ambiente -dopo aver messo al corrente il Sindaco di Gela di un progetto
che aveva redatto il Direttore al Parco archeologico di Gela (P. a. G.) per un nuovo
ingresso lato sud, Lungomare, del Parco archeologico di Caposoprano il 19 novembre ha protocollato sia a lui che al Presidente del Consiglio comunale e all’Assessore Comunale al turismo un proprio progetto di massima, relativo ad un nuovo ingresso ad est e relativa area di sosta corredato di disegni e di una dettagliata relazione cheillustravano i benefici inerenti al detto Parco, e contemporaneamente esprimeva un
fermo dissenso motivato per l’ingresso lato sud.
Alcuni giorni dopo, l’Archeo-Ambiente ha inviato al Direttore del Parco di
Gela lo stesso progetto con le stesse motivazioni.
Per poter visionare il progetto redatto dal Direttore, l’Archeo-Ambiente ed altre
Associazioni, hanno dovuto richiedere una copia al Capo di Gabinettodell’Assessorato regionale competente e successivamente essa è stata protocollata al Sindaco.
Non avendo avuto nessuna risposta né dal Sindaco e nè dal Direttore del P. a. di
Gela., l’Archeo-Ambiente, assieme ad alcune Associazioni, hanno avuto un
incontro a Palermo, il 19/Aprile/2023, con l’Assessore Scarpinato. E’ stato
consegnato lo stesso progetto per un nuovo ingresso sul lato est ed espresso la
pericolosità dell’attuale ingresso, la mancanza di un area di sosta e un fermo dissensoper un nuovo ingresso a sud.
Alcuni giorni dopo detto incontro, ha avuto la notizia che non esisteva la somma di 2
milioni di euro, tanto declarata dal Direttore, in pubblico durante una conferenza effettuata nella pinacoteca.
L’Archeo-Ambiente non ha mai mollato e il 6 Maggio 2023, ha promosso una tavola
rotonda invitando sia rappresentanti di altre Associazioni, sia il Sindaco, il Presidentedel Consiglio comunale e sia il Direttore del Parco di Gela.
Anche in questo frangente, nonostante sia passato abbondantemente tanto tempo da
quanto era stato informato, il Sindaco non si è voluto esprimere in merito a questo
eventuale nuovo ingresso nè nel lato sud e né nel lato est.
Soltanto recentemente, il Sindaco, a distanza di due anni, ha dato segni di vita. Ha preso una posizione per il nuovo ingresso ad est, prospiciente al Viale Indipendenza,bocciando quello sul lato sud proposto dal Direttore del parco . Gela con le stessemotivazioni formulate due anni prima dall’Archeo-Ambiente anche se di ciò non ha fatto alcuna menzione.
“Proclamare -come in genere fa il Sindaco- non basta, perché i cittadini vogliono
sapere quali iniziative Egli intende prendere concretamente affinché si realizzi questoprogetto molto importante per un rilancio e per una migliore fruizione di questa area archeologica ed anche per quanto riguarda il degrado cavalcante (vari crolli) a cui stanno andando incontro le Mura di fortificazione greche, segnalato da un esposto-denunzia dall’Archeo-Ambiente alla Procura della Repubblica il 7 Luglio scorso”- conclude il prof.Alessi

Attualità

“Anch’io sono la Protezione Civile”: incontro con la Polizia a Niscemi

Pubblicato

il

La Polizia di Stato a Niscemi ha incontrato i ragazzi che partecipano al campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”, rivolto ai giovani di età compresa tra i 10 e i 16 anni, organizzato dai Rangers. L’iniziativa mira alla sensibilizzazione sui rischi del territorio, come quelli idrogeologici, sismici e gli incendi boschivi. Attraverso attività pratiche, lezioni e incontri, i partecipanti imparano come comportarsi in situazioni di emergenza e acquisiscono competenze di base per la prevenzione e il primo intervento.

Il Vice Questore Giovanni Minardi, Dirigente del Commissariato, ha fatto comprendere ai ragazzi l’importanza del lavoro di squadra, della solidarietà e del ruolo attivo che ogni cittadino può avere nella sicurezza della propria comunità.

Continua a leggere

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità