Seguici su:

Flash:

Cronaca

Concluse indagini sul sistema Montante : coinvolti in 13 tra cui Crocetta

Pubblicato

il

Con l’accusa di associazione a delinquere finalizzata a commettere reati contro la pubblica amministrazione e l’accesso abusivo al sistema informatico, la Procura di Caltanissetta ha notificato un avviso di conclusione indagini a 13 persone in merito ad un nuovo filone d’inchiesta sul cosiddetto “Sistema Montante”. Tra i destinatari del provvedimento, che precede la richiesta di rinvio a giudizio, oltre all’ex presidente degli industriali siciliani Antonello Montante, ci sono l’ex governatore Rosario Crocetta e due assessori dell’allora sua giunta regionale: Maria Lo Bello e Linda Vancheri. E poi uomini di primo piano della Dia come Arturo De Felice, Giuseppe D’Agata e Gaetano Scillia, oltre al vice questore in servizio allo scalo di Fiumicino Vincenzo Savastano.Nel nuovo filone d’inchiesta sono finiti anche imprenditori e personaggi di spicco del mondo dell’economia come Rosario Amarù, Carmelo Turco, Maria Grazia Brandara, l’ex presidente di Sicindustria Giuseppe Catanzaro e uno dei massimi collaboratori di Montante per il quale gestiva la sicurezza, Diego Di Simone Perricone. Nei confronti di Rosario Crocetta si apre quindi un filone di inchiesta per corruzione in atti contrari a un dovere d’ufficio: secondo i giudici, l’ex presidente della Regione sarebbe stato a disposizione di Montante. L’ex sindaco di Gela, poi divenuto inquilino di Palazzo d’Orleans, avrebbe nominato nella sua squadra di governo Lo Bello e Vancheri soltanto perché a indicarli sarebbe stato Montante. In cambio l’imprenditore avrebbe finanziato la campagna della lista a suo stostegno, Il Megafono.”Per una volta – conclude Fava – la politica ha saputo anticipare il lavoro, meritorio, delle Procure. Per taluni erano solo gossip, per noi è stato il frutto di mesi di indagine, di riscontri documentali, di testimonianze acquisite. Un lavoro di cui oggi possiamo andare orgogliosi”.

Cronaca

Guasto a San Leo: sospesa la distribuzione a Montelungo e Caposoprano

Pubblicato

il

A causa di un guasto lungo la condotta San Leo di esclusiva pertinenza di Siciliacque, è stata sospesa la distribuzione nelle zone Montelungo e Caposoprano.

Nuovi disagi dunque per i cittadini. Resta invariata la distribuzione nella zona Spinasanta.

Continua a leggere

Cronaca

Attivate le ricerche di un operaio agricolo scomparso a Delia

Pubblicato

il

La Prefettura ha reso noto che sono scattate le ricerche di Pietro Genova, un operaio agricolo di 62 anni di Delia che nella giornata dello scorso 27 luglio si sarebbe allontanato per dirigersi a piedi presso i propri terreni a Caltanissetta, in Contrada Gebbiarossa.

Lo scomparso è alto 1,70 mt circa, ha corporatura media, capelli brizzolati, occhi marrone e carnagione olivastra.

Al momento dell’ultimo avvistamento, indossava una maglietta di colore beige e un paio di pantaloni con toppe alle ginocchia. Si invitano tutti coloro che fossero in possesso di informazioni utili a contattare il 112 e dettagliarne gli elementi a conoscenza.

Continua a leggere

Cronaca

Macchitella, residenti preoccupati dopo la caduta dell’albero 

Pubblicato

il

C’è forte preoccupazione a Macchitella dopo quanto accaduto ieri. La caduta dell’albero non ha provocato feriti ma ha contribuito ad allarmare ulteriormente tanti residenti, già da tempo in allerta per le condizioni in cui si trova il quartiere. L’incuria la fa da padrone, come emerge anche dalla presenza diffusa di sterpaglie.

«Se qualcuno dovesse dar fuoco qua finisce peggio della Sughereta», ha detto preoccupato un cittadino. Sale la preoccupazione mentre si sollecitano interventi decisivi da parte dell’amministrazione per ripristinare la sicurezza. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità