Seguici su:

Attualità

Il Comune e l’edificio ristrutturato per i fantasmi

Pubblicato

il

UniKore anche quest ‘anno ha organizzato la giornata dell’orientamento per gli studenti universitari gelesi, segno evidentemente che su Gela ha un bacino di utenza non indifferente. La giornata però , questa volta, non è stata organizzata nei locali del Comune , quanto piuttosto nei locali della Raffineria . Il  Comune di Gela , non c’è . Lo evidenzia l’ex vicesindaco Terenziano Di Stefano che lo ha appreso da una locandina.

“La locandina è emblematica di un rapporto interrotto bruscamente e che si è sostanziato sia nel silenzio su Macchitella Lab , sia sulla giornata dell’ orientamento che questa volta non vede il Comune di Gela parte attiva e che altro non è che la logica conseguenza di quel rapporto interrotto .Sicuramente , se proprio devo dirla tutta , personalmente avrei preferito che la giornata dell’ orientamento , se l’anno scorso si è svolta nei locali di proprietà del Comune ,nell’attesa dell’apertura di Macchitella Lab, quest’ anno si svolgesse proprio nei locali nuovi di zecca della nostra Università . Questo avrebbe significato che qualcosa , nel frattempo , si era mosso ed era traguardato nell’apertura di un presidio di istruzione e quindi di legalità perché, diciamocela tutta , questa società moribonda nella quale accade di tutto , non ha altra arma contro  la delinquenza se non l’istruzione che è sempre l’avamposto della legalità”- sottolinea Di Stefano

“In ogni caso- continua- sono felice  di  sapere che Eni e Kore stiano continuando a mantenere il dialogo e stiano organizzando ancora delle cose nella nostra Città . Il comune di Gela , invece , è uno spettatore ? La domanda non è tendenziosa , è logica ed è doverosa . Com’è doveroso  inoltre  specificare che siamo ancora in attesa di quell’incontro che il Sindaco avrebbe dovuto organizzare con la parti in causa per uscire dall’immobilismo e dal silenzio che sul tema la fa da padrone da troppo tempo.Per quanto tempo ancora  i fantasmi avranno residenza in Macchitella Lab?Se Kore, legittimamente ,  organizza un’altra  giornata dell’orientamento e noi non siamo parte attiva , a noi è rimasto organizzare la giornata dell’orientamento per i fantasmi ?”

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità