Seguici su:

Attualità

Piano emergenza esterno alla raffineria: inizia la fase di pre consultazione della popolazione

Pubblicato

il


A partire da sabato 10 febbraio, e per i successivi 30 giorni, sui siti istituzionali della Prefettura di Caltanissetta, del Comune di Gela e del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta, sarà disponibile, per la consultazione da parte della popolazione, lo stralcio del Piano di Emergenza Esterna relativo agli stabilimenti industriali a rischio di incidente rilevante della “Bio Raffineria” e dell’ “Eco-Rigen”, ricadenti nel territorio di Gela. 

Questa pubblicazione dà  avvio alla Fase della pre-consultazione, prevista dalla normativa di riferimento e, ai sensi della quale, il Piano di Emergenza Esterna per gli stabilimenti a rischio di incidente rilevante deve essere aggiornato, previa consultazione della popolazione. 

Entro 30 giorni dalla pubblicazione, infatti, i cittadini interessati dalle azioni del PEE potranno inoltrare alla Prefettura di Caltanissetta richieste di informazioni e/o proposte di modifiche.

L’aggiornamento del PEE si è reso necessario in considerazione delle modifiche di parte degli impianti di processo nel sito Bio Raffineria ed Eco-Rigen nonché del nuovo schema produttivo in atto presso la Bio Raffineria di Gela.

Per la   nuova versione 2024 del Piano di Emergenza, il Prefetto di Caltanissetta ha diretto il Gruppo di lavoro – istituito con decreto prefettizio  e le cui attività sono state coordinate dal Capo di Gabinetto della Prefettura – composto dal Comune, dalla Regione, dal Libero Consorzio Comunale, dai Vigili del Fuoco, dalle Forze di Polizia, dall’Arpa, dall’ASL di Caltanissetta, nonché dai rappresentati della Raffineria di Gela e dell’Eco-Rigen. 

Questo Organismo, per più di un anno, ha lavorato alacremente all’aggiornamento della pianificazione in argomento, adeguandola alle nuove “Linee guida per la predisposizione del piano di emergenza esterna, linee guida per l’informazione alla popolazione e indirizzi per la sperimentazione dei piani di emergenza esterna” approvate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e pubblicate nella Gazzetta Ufficiale n. 31 del 7 febbraio 2023. 

Nell’ambito, di questa complessa e articolata attività, nell’ultima seduta dello scorso 8 febbraio, il Gruppo di lavoro ha condiviso il Documento pre-consultivo e la bozza integrale del Piano di Emergenza Esterna, approvata con decreto del Prefetto del 9 febbraio 2024 e che sarà a sua volta pubblicata, nella versione definitiva, nella successiva Fase di consultazione che prenderà avvio alla fine del mese di marzo. 

Nel corso dell’ incontro, il Prefetto, nell’esprimere grande apprezzamento per l’importante risultato raggiunto dopo un lungo e delicato lavoro, ha dichiarato che la pubblicazione del Documento pre-consultivo, rappresenta una tappa fondamentale nel processo di aggiornamento complessivo del Piano di Emergenza Esterna e inaugura l’articolato processo di consultazione della popolazione, essenziale per fornire ai cittadini di Gela le informazioni di base necessarie per ridurre le conseguenze degli incidenti. 

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1e di Giorgia Lauria. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Attualità

Lavori in viale Indipendenza:la proposta di PeR

Pubblicato

il

Dopo la denuncia due giorni fa del farmacista Angelo Salafia sul Gazzettino di Gela e su La Sicilia, il movimento Per interviene sulla viabilità in viale Indipendenza evidenziando una carente programmazione e condivisone con commerciati e residenti.

In questi mesi troppi disagi, da Caposoprano al Lungomare, via Venezia e Macchitella ultimo quartiere di Gela oggetto di una serie di difficoltà. La farmacia di Piazza Eleusi ed i residenti della zona sono vittime di un cantiere che danneggia la viabilità ma anche i servizi. Infatti aver chiuso l’accesso alla farmacia é un danno non solo economico per l’attività ma una difficoltà per i cittadini a recarsi in farmacia per farmaci da banco o medicinali più importanti per la salute nonché i disagi creati a cittadini in condizioni di difficoltà come anziani e soggetti con disabilità. Si é considerato questo ? Si sta provvedendo?. PeR oltre alla segnalazione formula una proposta: nelle more di terminare i lavori che da quando appreso dagli interessati potrebbero protrarsi oltre il mese di Ottobre, si pensi a lavorare sulle carreggiate a step e non contemporaneamente, quindi l’invito ad utilizzare momentaneamente un transito unico alternato. Consentirebbe più transito ed un accesso più agevole per i cittadini ed un danno più lieve per la Farmacia.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità