Seguici su:

Attualità

Tiziana De Maria nuova presidente dell’Inner Wheel

Pubblicato

il

Una serata elegante e partecipata, celebrata nella cornice della Villa Greca, ha salutato l’inaugurazione del nuovo anno sociale dell’Inner Wheel di Gela, in occasione della cerimonia del passaggio della campana che segna un’altra svolta nel percorso del ramo femminile del Rotary giunto alla sue 27° tappa.

Tiziana De Maria è la nuova presidente. Succede alla commercialista Eugenia Romano. Alla presenza delle autorità rotariane, il presidente Gaetano Fasciana, i rappresentanti del Distretto, il vicesindaco Viviana Altamore, la past governatrice del Distretto 211 dell’Inner Wheel Laura Leto e le rappresentanti dei club viciniori si è svolto il momento celebrativo di un anno che se ne va e di un altro anno che arriva sotto i migliori auspici.

“Sono sempre stata consapevole delle sfide che ho affrontato, delle difficoltà che ho incontrato e delle pressioni che ho sentito – ha detto la presidente uscente Eugenia Romano – ma oggi con una ragionevole certezza posso dirvi che nulla è impossibile se si lavora con impegno e dedizione se si ci sostiene a vicenda e se si crede nel potenziale che ognuno di noi possiede.
Ho avuto la fortuna di cogliere i fiori piu belli all’interno del nostro club, donne colte e intelligenti che mi hanno donato il loro tempo e il loro impegno affinché, i nostri service brillassero di quella stessa luce che illumina i loro cuori”.

Nel corso della’anno sociale 2023- 24 sono stati portati avanti i services: “Io sono acqua”, due borse di studio a favore di giovani meritevoli; Tornei di solidarietà, l’iniziativa di beneficenza realizzata in occasione della festività dedicata a San Martino, il premio ‘Giovani talenti’, il talent che ha anticipato l’idea televisiva che oggi tiene banco.

Tocco di campana, passaggio del collare e inizia il nuovo anno sociale sotto la presidenza di Tiziana De Maria. Il tema per l’anno 24-25 sarà “Heartbeat of Humanity: ogni battito conta, ogni azione è importante”.

“Questo tema ci invita a riflettere sul nostro ruolo all’interno della grande comunità umana e ad affermare il nostro impegno a essere una forza positiva per il bene del mondo. – ha detto la presidente De Maria – Il nostro cuore continuerà a battere per le classi più fragili, per le quali raccoglieremo fondi con le nostre consuete attività, come il torneo di burraco, Sammartino e Giovani Talenti. Il progetto sociale triennale 24-27, “Reach & Inspire for a Better World”, ( lavorare per raggiungere e ispirare per un mondo migliore ) ci incoraggia a raggiungere e ispirare gli altri con comprensione ed empatia, stimolando la motivazione e guidando il cambiamento.

 Il progetto nazionale “Ritorno al Futuro: il domani dei giovani passa da qui” mira a migliorare la qualità della vita delle future generazioni, che sono il pilastro del mondo di domani. Il nostro club svilupperà iniziative per supportare e valorizzare i giovani, collaborando attivamente con l’Interact e i giovani del nostro territorio”.

Questo il direttivo per il nuovo anno sociale: Vicepresidente: Mariagrazia Mauro; Past President: Eugenia Romano; Segretaria: Rita Greca; Tesoriera: Graziella Condello; Addetta stampa: Giusi Li Puma; Addetta servizi internazionali: Annalisa Iozza; Consigliere: Angelarita Toscano, Rosetta Paladino Corallo, Ninfa Galatioto Cassarino, Angela Tuccio, Katia Mammoliti, Concetta Battaglia. Delegate effettive: Eugenia Romano, Tiziana Mauro, Supplenti: Maria Greca Garofalo, Graziella Morselli Scicolone, Responsabile Internet: Nuccia Romano.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Lavori in viale Indipendenza:la proposta di PeR

Pubblicato

il

Dopo la denuncia due giorni fa del farmacista Angelo Salafia sul Gazzettino di Gela e su La Sicilia, il movimento Per interviene sulla viabilità in viale Indipendenza evidenziando una carente programmazione e condivisone con commerciati e residenti.

In questi mesi troppi disagi, da Caposoprano al Lungomare, via Venezia e Macchitella ultimo quartiere di Gela oggetto di una serie di difficoltà. La farmacia di Piazza Eleusi ed i residenti della zona sono vittime di un cantiere che danneggia la viabilità ma anche i servizi. Infatti aver chiuso l’accesso alla farmacia é un danno non solo economico per l’attività ma una difficoltà per i cittadini a recarsi in farmacia per farmaci da banco o medicinali più importanti per la salute nonché i disagi creati a cittadini in condizioni di difficoltà come anziani e soggetti con disabilità. Si é considerato questo ? Si sta provvedendo?. PeR oltre alla segnalazione formula una proposta: nelle more di terminare i lavori che da quando appreso dagli interessati potrebbero protrarsi oltre il mese di Ottobre, si pensi a lavorare sulle carreggiate a step e non contemporaneamente, quindi l’invito ad utilizzare momentaneamente un transito unico alternato. Consentirebbe più transito ed un accesso più agevole per i cittadini ed un danno più lieve per la Farmacia.

Continua a leggere

Attualità

Tesauro:”7 mln per la viabilità provinciale”

Pubblicato

il

“La ratifica dell’accordo, avvenuta presso l’assessorato regionale alle Infrastrutture con l’assessore Alessandro Aricò, segna un passaggio decisivo per il Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta – dichiara il presidente Walter Tesauro –. Grazie a questo atto formale, potremo attivare i 7 milioni di euro destinati al nostro territorio per interventi di manutenzione straordinaria sulle strade provinciali”.

Tesauro ribadisce come la viabilità sia uno dei pilastri fondamentali della strategia amministrativa del Libero Consorzio: “Fin dal primo giorno abbiamo messo la rete stradale interna tra le nostre priorità. Intervenire sulla viabilità significa dare risposte concrete ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, ed è una condizione imprescindibile per colmare un gap infrastrutturale che penalizza da sempre la nostra provincia”.

Fondamentale, in questa fase, sarà il supporto operativo del Genio Civile, che affiancherà il Libero Consorzio nelle attività tecniche, dalla progettazione alla direzione lavori: “È una sinergia istituzionale che ci consentirà di essere rapidi ed efficienti – aggiunge Tesauro – e che ci mette nelle condizioni di trasformare le risorse ottenute in cantieri reali e in risultati tangibili”.

Il presidente Tesauro rivolge inoltre un ringraziamento sentito al presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, sottolineandone il ruolo decisivo: “Ancora una volta il presidente Schifani dimostra con atti concreti la sua volontà di incidere su una delle grandi criticità storiche della nostra Isola: la rete viaria. La viabilità siciliana – e quella provinciale in particolare – è sempre stata uno dei fardelli più pesanti sulle spalle dei cittadini, soprattutto nei territori dell’entroterra come quello nisseno. Con questa azione forte, chiara e determinata, il presidente Schifani compie un passo importante verso una Sicilia più moderna, più equa e meglio collegata. Lo ringrazio a nome dell’intera comunità provinciale”.

“Il nostro impegno – conclude Tesauro – è quello di dare immediata concretezza a questa opportunità, nella consapevolezza che una provincia che funziona passa anche da strade più sicure, più efficienti e finalmente all’altezza dei bisogni reali del territorio”.

Continua a leggere

Attualità

Sintonia tra il deputato di FdI e i nuovi vertici nisseni di Confindustria

Pubblicato

il

Il deputato di FdI Totò Scuvera i più sentiti auguri di buon lavoro a Ignazio Manduca, eletto presidente di Sicindustria Caltanissetta, e a Valentina Melfa, che lo affiancherà nel ruolo di vicepresidente.

“La loro elezione – dice il deputato meloniano- rappresenta un’opportunità importante per rafforzare il dialogo tra imprese e istituzioni e per offrire risposte concrete alle esigenze del tessuto produttivo del nostro territorio.Confido che questo nuovo assetto possa contribuire a costruire sinergie, valorizzare le competenze locali e creare le condizioni per trattenere i giovani talenti nella nostra terra”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità