Seguici su:

Flash:

Flash news

Sciopero lavoratori Paghi poco:la versione dell’azienda

Pubblicato

il

Sciopero dei dipendenti di Paghi poco:la società Supermercati Sant’Angelo srlsmentisce la versione data dai sindacati Filcams Cgil e UilTucs.

Allo sciopero del 18 febbraio hanno aderito 6 lavoratori della rete su un totale di 106 lavoratori impiegati pari al 5,7% della forza
lavoro.La società smentisce anche la presunta presenza di ore di lavoro non retribuite.

” La società – si legge in una nota- nel luglio 2022 ha sottoscritto un integrativo aziendale Fisascat Cisl con il quale si è impegnato a stabilizzare il rapporto di lavoro dei contratti di somministrazione
presenti a tale data per un numero di 37 assunzione dirette effettuate di cui 32 ancora ad oggi nostri dipendenti.
Nel medesimo accordo è stato regolamentato anche quanto contenuto dall’art. 130 del CCNL circa
il lavoro effettivo ed i tempi di pausa non retribuito. La società ha eseguito quanto sottoscritto con la Fisascat Cisl in tutte le sue parti, anche in tema di ultrattività dell’accordo. Appare ovvio che due
organizzazioni sindacali non sottoscrittrici dell’accordo non lo riconoscano, ma la società non può disdettare unilateralmente l’accordo sottoscritto con la Fisascat Cisl senza subirne le conseguenze.Già dalla fine dello scorso anno la società ha avviato un confronto anche con la Filcams Cgil e la
UilTucs finalizzato a mettere le basi per un nuovo accordo integrativo condiviso con le tre organizzazioni sindacali. Nelle data del 3 febbraio ’25 e successivamente del 9 febbraio ’25 abbiamo inviato comunicazioni alle due OO.SS. confermando la nostra disponibilità e chiedendo un
incontro, ed in ultimo il 14 febbraio ‘25 abbiamo inviato un ulteriore omunicazione alle due OO.SS. promotrici dello sciopero proponendo le date del 19 febbraio ‘25 e del 27 febbraio ’25 per un incontro e chiedendo nelle more la sospensione dello sciopero. La richiesta pervenuta che la società disdettasse unilateralmente l’accordo attualmente in essere non poteva essere accettato senza compromettere le relazioni con la Fisascat Cisl.La società auspica che il confronto possa riprendere serenamente nel rispetto reciproco delle parti”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Mozione in aula sul riconoscimento dello Stato di Palestina come indipendente

Pubblicato

il

Il Consiglio comunale di Milano così come altri in Italia hanno votato mozioni per il riconoscimento dello Stato di Palestina come indipendente, anche il consiglio do di Gela si appresta a trattare questo argomento con una mozione depositata dalla consigliera Grazia Cosentino.

Il testo molto articolato si conclude con il mandato al Sindaco di inviare la mozione al Governo Italiano, Presidenza del Consiglio dei Ministri, con la precisa richiesta di adoperarsi anche per il definitivo cessate il fuoco a Gaza, in Cisgiordania e in Israele, per lo sblocco degli aiuti umanitari alla popolazione civile di Gaza e perché si raggiunga al più presto un accordo di pace che preveda il rilascio immediato di tutti gli ostaggi israeliani e palestinesi.

Continua a leggere

Attualità

I Rotary di Gela, Niscemi e Piazza Armerina insieme per la Fondazione e le novità del Consiglio di Legislazione

Pubblicato

il

Giovedì 24 luglio 2025, nella splendida cornice della piazza di Niscemi, si è svolto un partecipato interclub tra i Rotary Club di Gela, Niscemi e Piazza Armerina, dedicato a un tema di grande rilevanza per la vita associativa: le novità introdotte dal Consiglio di Legislazione (COL) del Rotary International.

Relatore della serata il Past Governor Giovanni Vaccaro componente del Consiglio di legislazione, che ha saputo coniugare competenza, passione e chiarezza nel presentare le modifiche più significative recentemente approvate dal COL, offrendo spunti preziosi di aggiornamento e riflessione per tutti i presenti.

Tra i temi trattati: la gestione e flessibilità dei club. Le nuove disposizioni favoriscono una maggiore autonomia organizzativa dei club, promuovendo riunioni più flessibili, nuove categorie di affiliazione e modalità di partecipazione ibride o virtuali, per rispondere meglio alle esigenze dei soci attuali e potenziali. Riguardo alla semplificazione normativa, il Consiglio ha semplificato i regolamenti in merito all’ammissione dei soci, alla frequenza , con l’obiettivo di rendere il Rotary più inclusivo e capillare sul territorio.Infine è stata inoltre evidenziata l’importanza della Fondazione Rotary come motore dei progetti globali. Le novità puntano a migliorare l’accessibilità ai finanziamenti, incentivare le donazioni continue e garantire una sempre maggiore trasparenza nella gestione dei fondi.

Hanno preso parte alla serata, tra gli altri, il Past District Governor Titta Sallemi e la Presidente della Commissione Distrettuale Azione di Pubblico Interesse, Marilia Turco, la cui presenza ha rappresentato un segno di attenzione e vicinanza da parte del Distretto alle attività dei club locali.
Un ringraziamento particolare al Rotary Club di Niscemi, che ha ospitato l’incontro con impeccabile spirito rotariano, contribuendo a creare un clima di autentica amicizia e condivisione.
Il Rotary Club di Gela ha partecipato con entusiasmo, rappresentato dal Presidente Franco Giudice, accompagnato dal Segretario Gigi Parisi e dal Prefetto Silvio Scichilone, il tesoriere Nunzio Alecci, insieme a una nutrita delegazione di soci, a testimonianza del forte impegno del club nel promuovere il dialogo interclub e la formazione continua.
Un grazie sentito va al PDG Giovanni Vaccaro per la disponibilità e l’efficacia della sua esposizione, capace di coinvolgere e stimolare riflessioni profonde su temi centrali per il presente e il futuro del Rotary.

Continua a leggere

Flash news

Miss Italia Sicilia: a Licata, Sofia Pirone ha conquistato la fascia di Miss Framesi 

Pubblicato

il

La giovane Sofia Pirone ha conquistato la fascia di Miss Framesi durante la selezione di Miss Italia Sicilia tenutasi a Licata, nella cornice di corso Vittorio Emanuele. Come terza classificata della serata, Sofia proseguirà così nel suo percorso all’interno del concorso.

Studentessa dell’istituto “Majorana”, 19 anni, Sofia Pirone insegue il grande sogno di entrare a far parte del mondo della moda. «Questa fascia non rappresenta soltanto un traguardo personale, ma mi permette anche di rappresentare con orgoglio la mia città», ha dichiarato la Miss gelese. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità