Seguici su:

Attualità

‘Colori & Dolci: un pomeriggio di arte e sapori’, il progetto di Arci Le Nuvole

Pubblicato

il

Si chiama ‘Colori & Dolci: un pomeriggio di arte e sapori”, l’evento per colorare il quartiere e deliziare il palato, promosso da ARCI Le Nuvole nell’ambito del progetto “Piccoli semi di cittadinanza”, un progetto che nasce per ridurre la mancanza di servizi per la primissima infanzia nel sud della provincia di Caltanissetta.

Un’occasione speciale di creatività, condivisione e incontro tra generazioni: lunedì 7 aprile, dalle 16:30 alle 18:30, il Circolo ARCI Le Nuvole di Gela organizza l’evento “Colori & Dolci: un pomeriggio di arte e sapori”, un’iniziativa dedicata a bambini, famiglie e abitanti del quartiere. L’evento si inserisce nell’ambito del progetto Piccoli semi di cittadinanza, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.L’incontro si svolgerà presso i locali del Circolo ARCI Le Nuvole, in via Maurizio Ascoli 30, e avrà l’obiettivo di promuovere la socializzazione, valorizzare la creatività dei più piccoli e le abilità culinarie delle mamme, oltre a favorire uno scambio intergenerazionale e culturale.

Un programma all’insegna della creatività e del gustoL’evento prevede attività coinvolgenti per grandi e piccoli:- Laboratorio di pittura collettiva per bambiniI piccoli partecipanti potranno dare libero sfogo alla loro fantasia con la creazione di piccoli murales su cartone, ispirati al tema La natura che vorrei. Le opere realizzate saranno successivamente esposte presso il Circolo, trasformando l’arte in un messaggio di speranza e bellezza per il quartiere.

Concorso di torte fatte in casa per le mammeUn’occasione per esprimere la propria creatività anche attraverso la cucina: le mamme (e chiunque voglia mettersi in gioco) parteciperanno a un concorso di torte ispirato al tema Dolcezza del quartiere. Una giuria composta da bambini, volontari del circolo e un pasticcere locale valuterà le creazioni in base a gusto, creatività e presentazione, assegnando un riconoscimento simbolico alle migliori.Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo.

Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD.

Merenda collettiva e premiazioniIl pomeriggio si concluderà con una merenda condivisa, durante la quale si potranno assaggiare le torte in gara e degustare bevande come tè e succhi di frutta. Saranno inoltre esposte le opere d’arte dei bambini e consegnati i premi per i partecipanti ai laboratori e al concorso di dolci.Un’iniziativa di comunità“Colori & Dolci” non è solo un evento, ma un’opportunità per rafforzare i legami tra famiglie, creare nuove connessioni tra generazioni e rendere il quartiere un luogo più accogliente e partecipato. Il Circolo ARCI Le Nuvole invita tutti a prendere parte a questo pomeriggio di festa, condivisione e creatività.Il progetto Piccoli Semi di Cittadinanza è stato realizzato grazie a una rete composta da Comuni, Istituzioni scolastiche ed Enti del terzo settore per incrementare i servizi e rendere accessibili i servizi per la primissima infanzia da parte delle famiglie nelle città coinvolte: Gela, Butera, Mazzarino e Riesi.

Grazie al progetto, gli istituti scolastici potranno ospitare 120 bambini in più rispetto a quelli già iscritti. Sarà potenziato il servizio di micro-nido di Riesi e realizzati sedici laboratori pensati per rafforzare il percorso educativo dei bambini.

Attualità

“Anch’io sono la Protezione Civile”: incontro con la Polizia a Niscemi

Pubblicato

il

La Polizia di Stato a Niscemi ha incontrato i ragazzi che partecipano al campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”, rivolto ai giovani di età compresa tra i 10 e i 16 anni, organizzato dai Rangers. L’iniziativa mira alla sensibilizzazione sui rischi del territorio, come quelli idrogeologici, sismici e gli incendi boschivi. Attraverso attività pratiche, lezioni e incontri, i partecipanti imparano come comportarsi in situazioni di emergenza e acquisiscono competenze di base per la prevenzione e il primo intervento.

Il Vice Questore Giovanni Minardi, Dirigente del Commissariato, ha fatto comprendere ai ragazzi l’importanza del lavoro di squadra, della solidarietà e del ruolo attivo che ogni cittadino può avere nella sicurezza della propria comunità.

Continua a leggere

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità