Seguici su:

sport

Stadio “Presti”, piccoli passi avanti: dopo la palestra, l’impianto di illuminazione

Pubblicato

il

La stagione calcistica va verso la conclusione, il Gela giocherà in casa sicuramente almeno un’altra partita (si spera siano due), poi sarà tempo di “vacanze” anche per lo stadio “Vincenzo Presti”, il vetusto impianto di contrada Giardinelli. Ma quella che comincerà la prossima estate, la stagione 2025/26, potrebbe essere quella di un cambiamento sostanziale per il look e la funzionalità della struttura.

Cominciati infatti ormai da un mese i lavori per la realizzazione della nuova palestra, nell’area che un tempo accoglieva gli spogliatoi, a breve dovrebbero partire anche quelli riguardanti il nuovo impianto di illuminazione. Un finanziamento regionale già da tempo individuato e bloccato, che però non era ancora arrivato a destinazione proprio perché nei mesi scorsi la Regione aveva richiesto all’ente delle integrazioni documentali.

Due giorni fa è arrivato l’ok definitivo e la cifra di 196mila euro può così approdare nelle casse del Comune: un intervento per il quale il gruppo consiliare del M5S ha voluto sottolineare l’impegno all’Ars dell’on. Nuccio Di Paola, catalizzando le risorse in questione sulla manutenzione straordinaria degli impianti sportivi (in questo caso, lo stadio). Ma non è finita qui, perché l’intervento sulle torri-faro, che prevede un sistema di illuminazione di ultima generazione con tanto di fari a led, costerebbe circa 140-145mila euro.

Rimarrebbe dunque un tesoretto di circa 50mila euro per apportare altre migliorie, ad esempio nell’attuale area spogliatoi, in sala stampa, nei servizi igienici. Propositi che a suo tempo erano stati già annunciati sia dall’assessore allo sport Peppe Di Cristina che dall’assessore ai lavori pubblici Luigi Di Dio. Ma adesso i soldi ci sono e si può davvero intervenire. A piccoli passi verso la normalità, aspettando (buone) nuove sul progetto del restyling definitivo.

sport

L’Asd Tennistavolo ha chiuso al secondo posto sfiorando la promozione in Serie B2

Pubblicato

il

Nella settima e ultima giornata di ritorno del campionato nazionale di Serie C1 l’Asd Tennistavolo Gela del presidente Santino Marù ha battuto in casa la formazione del Piedimonte Etneo per 5-4. L’incontro è stato molto combattuto e si è risolto con il punto conquistato da Daniele Cusumano che ha avuto la meglio su Enrico Leotta per 3-0.

Per i locali si tratta della decima vittoria  stagionale, la quinta consecutiva, che consolida i gelesi al  secondo posto in classifica. Sfiorata la promozione nel campionato nazionale di serie B2.

Gli autori dei punti sono stati: il nigeriano Adewole Adebayo (3), Fabio Buccheri (1), Daniele Cusumano (1). Al primo posto, con sole due lunghezze in più dei gelesi, l’Olimpicus Valverde con 22 punti. 

Continua a leggere

sport

Gela, altra domenica di riposo: oggi nel girone molisano la semifinale regionale 

Pubblicato

il

Dopo la partitella in famiglia disputata ieri mattina al “Vincenzo Presti”, il Gela vive oggi il primo di due giorni di riposo decretati da mister Gaspare Cacciola: la ripresa degli allenamenti, come di consueto, è fissata per martedì. Organico al completo e squadra che si avvicina a grandi passi verso la fatidica data del 25 maggio, giorno del debutto nei playoff nazionali di Eccellenza.

La società è già impegnata anche ad organizzare la trasferta in Molise e ovviamente nessun dettaglio verrà trascurato. Oggi proprio nel girone molisano è il giorno della semifinale tra Aurora Alto Casertano e Venafro: la vincente si ritroverà in finale contro la Matese Fc. Il tempo passa, il cerchio si stringe e a breve il Gela dovrà fare i conti con il primo ostacolo da superare in vista del traguardo.

Continua a leggere

sport

Settimo successo di fila: per il Volley Gela Ecoplast adesso la salvezza è distante solo due punti

Pubblicato

il

La settima vittoria consecutiva per il Volley Gela Ecoplast. La squadra di Giacomo Tandurella batte 3-2 al PalaLivatino l’Aurora Siracusa e si porta a sole due lunghezze dalla quota salvezza. Una gara dai due volti quella giocata da capitan Beatrice Fargetta e compagne, che alternano momenti di appannamento a grandi reazioni d’orgoglio, trascinando la sfida al tie-break.

I risultati parziali: 21-25, 26-24, 17-25, 25-18, 15-13. Adesso mancano tre gare al termine del campionato di Serie D (girone C): per le gelesi si avvicina una doppia trasferta, cominciando da quella sul campo dell’Enna in programma sabato prossimo, un vero e proprio scontro diretto che potrebbe essere decisivo.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità