Seguici su:

Attualità

Fiaccolata e messa con le associazioni d’arma

Pubblicato

il

Partecipata fiaccolata con messa del Rosario, presso il Santuario di Maria Santissima d’Alemanna di Gela. L’iniziativa è stata presieduta dal Rettore Don Rosario Sciacca.

Hanno partecipato le sezioni locali delle associazioni Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Carabinieri, Marinai d’Italia, Bersaglieri, Nastro Azzurro e Fanti d’Italia.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Un futuro diverso grazie all storia e all’archeologia f

Pubblicato

il

Il ritrovamento delle sei sepolture appartenenti a una necropoli arcaica risalente al periodo tra VI e V secolo a.C emerse durante i lavori di riqualificazione dell’Orto Pasqualello a Gela sono l’ennesima dimostrazione del grande valore culturale della nostra Città. Sono sempre molto emozionanti questi ritrovamenti poiché ci regalano dei pezzi di storia che pongono Gela in un punto di rilievo. Aspettiamo e crediamo che sia veramente indispensabile che si arrivi all’apertura dei due musei. Gela può trovare dalla propria storia la forza propulsiva per dare alla nostra città un futuro diverso. I tanti cantieri aperti nell’ultimo anno saranno sicuramente il giusto completamento di una Città che può cambiare volto e soprattutto visione.

È quanto sostiene in una nota il gruppo consiliare di Una buona idea

Continua a leggere

Attualità

PneumoGhelas:2 giorni di congresso sulle patologie respiratorie

Pubblicato

il

Medici da varie zone della Sicilia parteciperanno a Villa Peretti domani 23 maggio e sabato 24 a PneumoGhelas, il primo congresso di pneumologia che si tiene in città. Responsabili scientifici del congresso sono i dott.Antonino Biundo, Natale Bricconcello e Laura Bivona.Si parlerà di Bcpo e asma,disturbi respiratori correlati al sonno, emergenze respiratorie,infezioni e gestione dei pazienti con patogie respiratorie.

Le patologie respiratorie rappresentano una delle principali cause di morbilità e mortalità a livello globale, con un impatto
significativo sulla qualità della vita dei pazienti e sui costi sanitari. L’identificazione precoce, la gestione efficace e l’approccio terapeutico personalizzato sono fondamentali per migliorare la prognosi e ridurre le complicanze.
La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), l’asma e le interstiziopatie polmonari necessitano di un aggiornamento costante sulle strategie diagnostiche e terapeutiche, mentre
le infezioni respiratorie rappresentano una sfida in continua evoluzione, soprattutto nel contesto delle nuove resistenze
antibiotiche. Inoltre, l’emergenza delle malattie polmonari acute richiede un approccio tempestivo e integrato.
Il congresso, alla sua prima edizione, si propone di fornire un aggiornamento completo e multidisciplinare sulla gestione
delle patologie respiratorie, approfondendo le ultime evidenze scientifiche e le migliori pratiche cliniche per il trattamento e la
diagnosi dei disturbi respiratori più rilevanti. L’incontro offrirà
un’importante occasione di aggiornamento per i Medici Spe-cialisti e per i Medici di Medicina Generale nella gestione delle
patologie respiratorie, con l’obiettivo di migliorare la qualità della cura e ottimizzare le strategie terapeutiche basate sulle più recenti evidenze scientifiche

Continua a leggere

Attualità

In giro per la città alla scoperta dei Murales

Pubblicato

il

È scoppiata la moda delle passeggiate culturali a Gela ed è già ‘virale’. Il nuovo input è nato già qualche anno fa ma di recente il FAI ha dato nuova vitalità a questo nuovo modo di conoscere la città con le sue iniziative a metà fra l’appuntamento domenicale e l’approfondimento culturale che punta l’indice sulla realtà locale, con la sua storia e ispirazioni che suscita nell’animo degli artisti. Fatto un esperimento positivo si va verso la direzione del tour.

Un tour nella zona del centro storico di Gela è stato organizzato dalla sezione locale del FAI diretto da Giulia Carciotto per domani. Lo scopo è analizzare con occhio attento i murales realizzati di recente, accompagnati da Roberto Collodoro, artista gelese che ha dato vita e colore ad alcune delle opere da presentare, poi un aperitivo con dibattito presso un locale pubblico di via Colombo.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità